x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Marco TS
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Una vita a un bivio
Una vita a un bivio di Marco TS commento di lucianolibe

Quoto Amedeo, ma era difficile fare diversamente Ok!
Una vita a un bivio
Una vita a un bivio di Marco TS commento di amedeo dtl

bel punto di ripresa. buono il cromatismo. Mi dispiace solo per la presenza invasiva dello sfondo Ok!
Una vita a un bivio
Una vita a un bivio di Marco TS commento di Marco TS

18-70 a 70mm con lente Hoya +4
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di Marco TS

yak ha scritto:
Il raggio di sole che attraversa lo scatto è molto bello, hai provato con la mdc per recuperare un po di nitidezza?

Ciao Ok!


Si, lievemente, con Capture NX. La foto non ha subito altri ritocchi a parte un leggero crop più che altro per decentrare il soggetto.
Purtroppo la combinazione zoom + lenti close up da quello che da, bisogna accontentarsi.
Poi non è che io come tecnica sia granchè bravo... Rolling Eyes sono i primi tentativi che faccio...
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di yak

Il raggio di sole che attraversa lo scatto è molto bello, hai provato con la mdc per recuperare un po di nitidezza?

Ciao Ok!
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di Marco TS

Anzi, ne ho idea... La misurazione nel mirino è a TA, mentre poi scatta a f13 (in questo caso)...
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di Marco TS

lucianolibe ha scritto:
Bravo Marco, ottima nitidezza, forse solo troppa luce Ok!


E' in luce del sole, stava probabilmente li a scaldarsi. Onestamente con le lenti close up a 200mm non è che si capisca molto quello che si sta scattando, l'effetto nel mirino è molto diverso da quello che poi esce (perchè non ne ho idea...).

Grazie a tutti, è una delle mie poche macro in attesa di mettere in lavorazione il 105 che ho acquistato da poco e sta ancora impacchettato in attesa del mio compleanno Wink
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di pif

Forse è un ritratto flou? Smile .
Bello l'effetto di luce diffusa dalla lente. Ok!
Personalmente avrei clonato l'angolo inf. sx (IMHO).
Ciao
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di Val

Quoto in tutto lo zione Ok!
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di lucianolibe

Bravo Marco, ottima nitidezza, forse solo troppa luce Ok!
Afide su petalo di rosa
Afide su petalo di rosa di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

70-300VR a 200mm con lente Close Up +4
Il 105 micro non era con me... Crying or Very sad
Gabbiano
Gabbiano di Marco TS commento di Marco TS

Grazie Luigi delle informazioni!

La foto è fatta alla massima apertura ossia f5.6 (certe volte non c'è molto tempo per ragionare, già ragiono poco se ho tempo....) e a 1/800. Probabilmente se scattavo sul 1/250 e chiudevo un paio di diaframmi era più nitida.
La definizione di panning (che poi tale è) è dovuta al fatto che usando il tele a 300mm per "prenderlo" di solito metto il fuoco a mano su infinito, seguo la bestiaccia in volo e quando è alla distanza giusta metto a fuoco e scatto. Se non faccio così non lo prendo... L'alternativa di localizzarlo a 70mm poi zoomare e scattare la gran parte delle volte mi fa sbarellare la messa a fuoco automatica.

In effetti il momento migliore per prenderli è controvento quando veleggiano e stanno quasi fermi sospesi.

Devo applicarmi di più Wink
Gabbiano
Gabbiano di Marco TS commento di Luigi Piccirillo

Non è molto nitida e presenta una lieve bruciatura lungo i bordi superiori; l'inquadratura invece la trovo buona, così come la resa delle ombre. In realtà sarebbe stato opportuno sottoesporre lievemente e questo ti avrebbe consentito anche tempi di scatto un po' più rapidi ad aumentare la qualità del dettaglio (credo infatti si tratti di un micromosso e non di un semplice sfocato). Non ha molto senso un panning quando non ci sono elementi sullo sfondo la cui immobilità produca il tipico effetto strisciato, la trama mossa slla quale risalti la relativa immobilità del soggetto che segui col movimento dell'obiettivo. Potrebbe comunque rappresentare un esperimento interessante cimentarsi in un panning con lo sfondo omogeneo quando si impiegano tempi molto lunghi, che pongano in risalto addirittura il senso di moto più o meno vorticoso delle ali, ma sono colpi fortunati e il gabbiano, che muove le ali piuttosto lentamente, non sarebbe tra le specie più adatte.
Ciao!
Gabbiano
Gabbiano di Marco TS commento di Warp9

Marco TS ha scritto:
Non ho un buon rapporto con i gabbiani Triste ...


Anche io ho un rapporto di amore-odio con questi volatili. Very Happy
Quando volano, io cerco di prenderli mentre stanno affrontando un vento contrario, praticamente planano stando fermi.
Il problema è che a volte i fetenti poi scartano di brutto e mi ritrovo con un bello scatto tutto blu che al limite può servire per tarare la cartuccia della stampante... Rolling Eyes
Gabbiano
Gabbiano di Marco TS commento di Marco TS

Grazie Cosimo. E' un panning fatto con il 70-300. Il bordo dell'ala è un pò bruciato ed è leggermente sfuocata. Però meglio di così non è uscita e dato che è uno dei miei migliori risultati con questi uccelli... l'ho pubblicata. Non ho un buon rapporto con i gabbiani Triste ...

Qualche consiglio tecnico?
Gabbiano
Gabbiano di Marco TS commento di Cosimo M.

Mi piace l'inquadratura e l'illuminazione.
La vedo però poco nitida.
Gabbiano
Gabbiano di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Addormentato...
Addormentato... di Marco TS commento di gparrac

Marco TS ha scritto:
Dici? Questa barca credo che in termini "mediatici" al tempo abbia avuto una risonanza almeno pari ad un mondiale calcistico.

Mi viene voglia di spiegarti che il paragone è nel mio caso mal posto ... dei mondiali di calcio mi interesso ancora meno che di vela!
Che l' albero sia già, 20 anni addietro, in fibra di carbonio è una notizia che mi dai tu ... e che solo riguardando la foto con più attenzione vedo anche nella fotografia.
Capisco perfettamente il tuo interesse ... ma resto nella mia opinione che a livello di "reportage" o di documento si poteva fare di più, cercare magari il particolare ...
Non me ne volere, è solo l'opinione di una persona che non ama la vela.
A prima vista, sia pure da parte di un incompetente quale io sono, appare come una barca come tante altre, solo la spiegazione mi dice che non è così.
Un documento come quello proposto troverebbe giusta collocazione su una rivista di appassionati di vela, credo susciterebbe anche molto interesse, ma fra i frequentatori del sito c'è anche chi, come me, non è in grado di recepire questi particolari.
Un saluto.
Addormentato...
Addormentato... di Marco TS commento di Marco TS

gparrac ha scritto:

Capisco la tua passione per le barche e per il mare ... ma questa mi sembra solo una foto che, pur tecnicamente non male, può essere interessante solo per chi condivide la tua passione.


Dici? Questa barca credo che in termini "mediatici" al tempo abbia avuto una risonanza almeno pari ad un mondiale calcistico.
Poi se a uno non gli interessa, non è che la notte non ci dormo Wink .
Il valore tecnico della foto è poco importante; volevo mostrare solo una cosa che 20 anni fa era al top della tecnologia (guarda lo stupendo albero in carbonio, anche se non ti interessi di vela credo sia un oggetto degno di nota) e che adesso probabilmente non vincerebbe nemmeno una regatina minore.

I danni dovuti alla "sosta" si vedono chiaramente nell'ultima foto sulla linea di galleggiamento.

Comunuqe grazie per il commento, non cercavo plausi tecnici, per me questa barca è un ricordo e ti dico la verità l'ho scoperta per caso, non sapevo nemmeno che fosse qui a Trieste.

Ah, se non ti vanno a genio tutte le cose che fanno i politici credo che non devi più uscire di casa Wink
Addormentato...
Addormentato... di Marco TS commento di gparrac

Nessun commento?
La cosa si spiega, a mio avviso.
Ho ingrandito la fotografia solo per cercare di capire quali motivi avessero spinto l' autore a presentarla alla critica.
Apprendo che si tratta del Moro di Venezia, una barca che anche a chi come me non sa nulla della vela ed anzi ha una certa antipatica per questo sport (condizionato anche da certi "marinaretti" della politica, peraltro di vario colore ...) dice qualche cosa ...
Solo che così, a parte la curiosità del documento, la fotografia è solo quella di una barca, come tante altre ...
Magari mi sarebbe sembrata più interessante se avessi visto i segni dell'abbandono, un appunto sul fatto che una imbarcazione all'avanguardia tecnologica poco tempo addietro sia diventata inutile ed abbandonata ...
In questa sede, inutile ripeterlo, le fotografie si rivolgono ad un pubblico eterogeneo, la fotografia dovrebbe "parlare" a tutti indipendentemente dal fatto contingente del nome o della persona ripresa.
Capisco la tua passione per le barche e per il mare ... ma questa mi sembra solo una foto che, pur tecnicamente non male, può essere interessante solo per chi condivide la tua passione.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi