Commenti |
---|
 |
Pascolo sulle terre alte di Ivo commento di Ivo |
|
Questa immagine fa parte di una serie a cui tengo molto, è realizzata sul monte Altissimo nella catena del Baldo. Il pastore dalla sommità del monte porta le sue bestie in una conca recintata sottostante dove i cani da guardiania dovranno fare il loro dovere per difenderle dai lupi.
PS: quasi 2000 metri sotto si vede la parte sud del lago di Garda con Salò Desenzano e la penisola di Sirmione.
Accetto critiche e consigli.
Ivo |
|
|
 |
contrasti di rampi commento di rampi |
|
randagino ha scritto: | Riflesso molto bello.
È giusto l'inquadratura che mi sembra un po' incerta.
D'altra parte, probabilmente, era necessaria per avere quel riflesso...
 |
Se mi spostavo a sx il riflesso era un po diverso e rischiavo di entrare nell'inquadratura.
Grazie della visita Alessandro.
Ciao.  |
|
|
 |
Serina di notte di cheroz commento di cheroz |
|
Grazie a reddo ed a Dario per i commenti.
@dario: ho usato la funzione unisci come HDR pro. Ma la tecnica é piuttosto complessa e si chiama Mortal Night di Maurizio Verdecchia. Trovi dei riferimenti sul suo sito web.
 |
|
|
 |
Machimus di Marco Deriu commento di ribefra |
|
Un peccato lasciarla nell'HD! Nitidissima in tutte le sue parti, ben composta e con un bello sfondo. Niente male, direi.  |
|
|
 |
|
|
 |
SANTA MONICA di Franco.f commento di randagino |
|
Lo spirito californiano arriva immediato persino a me che la California l'ho vista solo sulla carta geografica.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La lezione del dottor Tulp di aglio commento di aglio |
|
Grazie di cuore a tutti , partiamo dalle vostre perplessità , che erano anche le mie , si i bianchi sono un pochino al limite , ma stampate 70x50 per la mostra erano meno fastidiosi , per il braccio , si concordo potevo fare di meglio , ma tra lavoro ed altro ho potuto fare questo.
Per i ragazzi , sono stati bravi loro , li ho catechizzati a dovere , gli ho girato il tutorial trovato su you tube , che spiegava l'opera e loro si sono preparati,circa due mesi per i preparativi ed il resto , ma se lo fai con passione non è pesante anzi , un piacere .
Per le luci , sono dei normalissimi SB 26 che ho imparato ad usare in manuale tramite la sezione lampista ( photo 4u) , quindi grazie .
Lo studio è la mia taverna , allestita a set per la felicità di mia moglie ...( che però ne andava fiera quando me lo chiedevano ).
Quindi per farla breve poco budget e tanta passione .
Grazie ancora tutti |
|
|
 |
Marsiglia, il porto di paolo cadeddu commento di pulchrum |
|
Bellissimo luogo, che ho potuto personalmente apprezzare, e bellissima riproduzione fotografica, di grandissima densità degli elementi, ma con il respiro del cielo vuoto, che bilancia la visione complessiva. Ottima immagine. Ciao, Francesco |
|
|
 |
verso sera al mio lago di elis bolis commento di pulchrum |
|
L'acqua sarà anche freschissima, ma l'atmosfera di questa visione lacustre è molto calda e accogliente. Bel paesaggio con la felice e serena fruizione umana dello stesso, in un cromatismo fotografico molto piacevole. Ciao, Francesco |
|
|
 |
l'Ora di pulchrum commento di pulchrum |
|
L'ora è l'immancabile vento pomeridiano meridionale dell'alto Garda, arcinoto per chi si mette in acqua con qualsiasi vela.
Sguardo durante la navigazione sul battello di servizio pubblico pomeridiano da Limone a Torbole. Estate 2025 |
|
|
 |
Serina di notte di cheroz commento di Dario_db |
|
Ottima foto ben eseguita, una curiosità per l'unione degli scatti hai utilizzato photomerge o un plugin di terze parti ? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>