Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Mariacarmen di Francesco Ercolano commento di maurizio bartolozzi |
|
Ritratto di pregevole fattura, ottima la conversione in b/n e lo sguardo in tralice, penetrante e sensuale.
La mano, beh...anche a me dà la sensazione, il " sospetto " che possa non appartenere alla modella, è comunque assai appropriata alla postura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
autoritratto di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Marco, sei in finale con Enrico per l'aggiudicazione della Coppa Ragazzaccio 2023
Con una spruzzata di neve finta il risultato sarebbe stato eclatante  |
ciao Bruno, fammi sapere la classifica finale e vinca il migliore  |
|
|
 |
|
|
 |
autoritratto di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Il Barone Rosso in versione esploratore Polo Nord, occhiali nerissimi causa riverbero e sguardo volto verso l'infinito biancore di terre inospitali 🙂. Valida anche questa
Ciao 🤗 |
grazie Flavia del gradito commento |
|
|
 |
barone rosso di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | La trovo geniale e divertente che nella fotografia non guasta mai. Bravo Marco! |
grazie Gianluca del passaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
time di Neytiri commento di Tony diGrigio |
|
Bella idea di carattere surreale: la scena nella sua assurdità lascia spazio all'immaginazione e, non so se per l'aria lunare del personaggio, per il suo abbigliamento, per l'incongruenza di quella valigia, a me ha fatto venire di associare il titolo al film Play Time (1967), dello stralunato Jacques Tati.
Come unici appunti: trovo ben modulata la vignettatura sul cielo, ma un po' brusca invece sulle stoppie, dove la transizione appare poco graduale.
E poi si notano alcuni interventi di timbro clone (o strumento simile) che producono delle fastidiose ripetizioni ravvicinate di pattern.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Camaleontico di Pietro Bevilacqua commento di Terin |
|
L'accostamento cromatico è molto piacevole e fa la pace con il titolo
Se mi permetti, ti suggerirei di scurire nei limiti del possibile, tutte le parti chiare della persona di destra. Ed in particolare, collo, borsa e piedi
Secondo me la foto ne gioverebbe
L'ideale sarebbe clonarlo del tutto
Mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Guido Pucciarelli |
|
Grazie per le osservazioni.Se per linee deformate intendete quelle che metto in evidenza nella foto che allego, non sono deformazioni ma gomiti, cioè le linee continuano girando a terra .Si tratta del muro di una autofficina che il gestore ha dipinto a mano. Un saluto, guido |
|
|
 |
Etna di AndreaCT commento di Terin |
|
Ciao Andrea, non voglio assolutamente criticare uno spettacolo simile e magari sapessi come si fa !
Però, guardandola bene, sembra che il primo piano sia come "appiccicato"
E 'forse una mia impressione ?
Ciò non toglie, ripeto, che è uno scatto magnifico !! |
|
|
 |
|
|
 |
Etna di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
batstef ha scritto: | Impressionante. Ottima la gestione della luce, un lavoro certosino con il quale hai ottenuto un risultato spettacolare  | grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>