photo4u.it


Addormentato...
Addormentato...
Addormentato...
NIKON D50 - 35mm
1/320s - f/7.1
Addormentato...
di Marco TS
Mar 17 Apr, 2007 5:08 pm
Viste: 212
Autore Messaggio
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 5:09 pm    Oggetto: Addormentato... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

So che la foto non è propriamente di azione ma questo è un pezzo di storia italiana. Questo è il Moro di Venezia con cui quasi vent'anni fa Raul Gardini tentò la conquista della Coppa America.
Ora sonnecchia a Porto San Rocco, con una bella crosta verde sulla linea di galleggiamento.
Perdonate l'anomalia del topic, ma in questo periodo di Luis Vuitton Cup i ricordi di questa grande barca mi sono tornati alla mente....



M1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

M1.jpg



M2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

M2.jpg



M3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

M3.jpg



M4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

M4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun commento?
La cosa si spiega, a mio avviso.
Ho ingrandito la fotografia solo per cercare di capire quali motivi avessero spinto l' autore a presentarla alla critica.
Apprendo che si tratta del Moro di Venezia, una barca che anche a chi come me non sa nulla della vela ed anzi ha una certa antipatica per questo sport (condizionato anche da certi "marinaretti" della politica, peraltro di vario colore ...) dice qualche cosa ...
Solo che così, a parte la curiosità del documento, la fotografia è solo quella di una barca, come tante altre ...
Magari mi sarebbe sembrata più interessante se avessi visto i segni dell'abbandono, un appunto sul fatto che una imbarcazione all'avanguardia tecnologica poco tempo addietro sia diventata inutile ed abbandonata ...
In questa sede, inutile ripeterlo, le fotografie si rivolgono ad un pubblico eterogeneo, la fotografia dovrebbe "parlare" a tutti indipendentemente dal fatto contingente del nome o della persona ripresa.
Capisco la tua passione per le barche e per il mare ... ma questa mi sembra solo una foto che, pur tecnicamente non male, può essere interessante solo per chi condivide la tua passione.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:

Capisco la tua passione per le barche e per il mare ... ma questa mi sembra solo una foto che, pur tecnicamente non male, può essere interessante solo per chi condivide la tua passione.


Dici? Questa barca credo che in termini "mediatici" al tempo abbia avuto una risonanza almeno pari ad un mondiale calcistico.
Poi se a uno non gli interessa, non è che la notte non ci dormo Wink .
Il valore tecnico della foto è poco importante; volevo mostrare solo una cosa che 20 anni fa era al top della tecnologia (guarda lo stupendo albero in carbonio, anche se non ti interessi di vela credo sia un oggetto degno di nota) e che adesso probabilmente non vincerebbe nemmeno una regatina minore.

I danni dovuti alla "sosta" si vedono chiaramente nell'ultima foto sulla linea di galleggiamento.

Comunuqe grazie per il commento, non cercavo plausi tecnici, per me questa barca è un ricordo e ti dico la verità l'ho scoperta per caso, non sapevo nemmeno che fosse qui a Trieste.

Ah, se non ti vanno a genio tutte le cose che fanno i politici credo che non devi più uscire di casa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Dici? Questa barca credo che in termini "mediatici" al tempo abbia avuto una risonanza almeno pari ad un mondiale calcistico.

Mi viene voglia di spiegarti che il paragone è nel mio caso mal posto ... dei mondiali di calcio mi interesso ancora meno che di vela!
Che l' albero sia già, 20 anni addietro, in fibra di carbonio è una notizia che mi dai tu ... e che solo riguardando la foto con più attenzione vedo anche nella fotografia.
Capisco perfettamente il tuo interesse ... ma resto nella mia opinione che a livello di "reportage" o di documento si poteva fare di più, cercare magari il particolare ...
Non me ne volere, è solo l'opinione di una persona che non ama la vela.
A prima vista, sia pure da parte di un incompetente quale io sono, appare come una barca come tante altre, solo la spiegazione mi dice che non è così.
Un documento come quello proposto troverebbe giusta collocazione su una rivista di appassionati di vela, credo susciterebbe anche molto interesse, ma fra i frequentatori del sito c'è anche chi, come me, non è in grado di recepire questi particolari.
Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi