x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di 12|40
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36
Commenti
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di 12|40

@cheroz:
ci ho passato un'oretta sopra quel sito, qualcosa ho capito, ho stampato un grafico della distanza iperfocale per il mio 15-85mm.
Ora non mi resta che andare fuori, mettere la fotocamera sul cavalletto e fare delle prove.
Grazie per il link.

@Cemb:
per la miseria, ho vagato tutto il pomeriggio fino a sera tardi per le pianure del novarese e del vercellese a fare foto e devo avere confuso la memoria di dove ho scattato la foto.
In effetti, mi hai fatto pensare, dopo questo scatto credo di essere andato al castello di Proh, che è lì vicino, quindi è più che probabile che questa foto sia in provincia di Novara e non di Vercelli, so di avere attraversato il Sesia, e quindi la provincia, ma non so bene dove ero in questo scatto.
Controllerò.

Accidenti, che figura di M.
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di vLuca

Ottima
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di roby 2

Gran bella immagine, ottima gestione della luce. CIAO.
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di Cemb

Ciao! bellissimi i colori delle risaie e del cielo, primo piano iperfotogenico (in quella casetta c'era un bellissimo albero fino ad un paio d'anni fa), ma se non ho intuito male il posto si tratta delle risaie del Novarese, e non del vercellese (strada della Valsesia procedendo verso nord, poco prima di Briona).
Buona serata!
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di cheroz

le foto della pianura mi piacciono sempre...questa in modo particolare!
ciao, fiò

per 1240: questo è un utilissomo programma di calcolo della iperfocale e che la fa anche capire...
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di 12|40

Grazie a tutti per i commenti!

@simone01047:
anch'io l'avrei preferita più nitida, e credo proprio di avere la tua stessa fisima. Devo seriamente mettermi a capire cos'è l'iperfocale per cercare di ottenere tutto bene a fuoco in un paesaggio come questo.
Credo che in questa foto manchi un po' di nitidezza proprio per un mio errore di messa a fuoco, sono stato troppo corto, ma sono andato a naso, senza calcoli.
Ho provato a leggere qualcosa qui nel forum ma non ci ho capito un granchè, tranne che saperla usare torna utilissimo nei paesaggi.
Prima o poi però mi ci metterò di impegno, grazie per avere scritto la tua opinione.
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di cippous

complimenti da neofita Ok! cielo, tramonto, riflessi, rudere.....bellissimi colori Ok! Ok!
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di carlen

Molto bella. Ok!
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di 2rosso

Bella mi piace, sono della zona delle risaie e queste foto le vedi e le rivedi le fai e le rifai ma sono sempre belle

Ok!
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di simone010479

Che cielo fantastico! Avrei preferito una maggiore nitidezza di immagine, ma questa è una mia fisima. Smile
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di Luk01

Complimenti mi piace molto,
luce e colori davvero gestiti molto bene.
Risaie del Vercellese
Risaie del Vercellese di 12|40 commento di 12|40

iso 100
32 mm
F/16
HDR

HR:
http://www.flickr.com/photos/1240/5703552673/sizes/l/in/photostream/

In questa foto ho voluto unire tre scatti a diversa esposizione con la tecnica dell'HDR per tentare di avere tutto il campo inquadrato correttamente esposto.
Ho poi mantenuto un tono più scuro rispetto l'altro tramonto che avevo postato (lago d'Orta), i colori erano già molto belli al naturale per cui ho solo di poco aumentato la saturazione.
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di tafy

I miei complimenti. Hai fatto un'altra bell'immagine (a prescindere dai gusti personali su saturazione più, saturazione meno).
Il mio solo consiglio è lascia la sezione primi scatti a chi fà "primi scatti" e continua così.
Ciao, Antonio
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di Perretta Giuseppe

Una bella immagine di un paesaggio quasi
sospeso nelle sue tinte delicate e nei riflessi
sfumati. Leggero il passaggio tonale del cielo.
Hai lavorato più che bene in post. Complimenti.
Un saluto Smile
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di gemini9

BIANCOENERO ha scritto:
Vedi? Sia Luca che Gemini preferiscono la tua versione...è soggettivo Wink
Per verificare effettivamente quanto sporco hai sul sensore, fotografa il cielo a f22; scarica il file su PC e abbassa le luci, contrasta...fa quello che vuoi purchè chiudi le alte luci.
Se dovesse esserci una "coriandolata" allora devi fare una scelta...
Io ho scelto Quasar! Very Happy

Ot. definisci "Quasar" è commestibile o fa bene ai sensori impestati da macchie??

Da BIANCOENERO
Citazione:
fa bene ai sensori impestati da macchie
Wink
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di BIANCOENERO

Vedi? Sia Luca che Gemini preferiscono la tua versione...è soggettivo Wink
Per verificare effettivamente quanto sporco hai sul sensore, fotografa il cielo a f22; scarica il file su PC e abbassa le luci, contrasta...fa quello che vuoi purchè chiudi le alte luci.
Se dovesse esserci una "coriandolata" allora devi fare una scelta...
Io ho scelto Quasar! Very Happy
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di gemini9

personalmente preferisco la versione originale, è una bella immagine che si lascia guardare!
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di vLuca

BIANCOENERO ha scritto:
Saturare di più...saturare di meno...è soggettivo.


Io ad esempio preferisco di molto la tua versione rispetto a quella di BIANCONERO: sia per la minor saturazione sia per i toni un poco più alti. E' vero che sembra un tramonto più slavato, ma mi sembra molto più realistica e dai colori più delicati.
Prima di decidere di pulire il ensore prova ad imparare meglio a clonare le macchioline in PP. Troverai dei tutorial in giro e con un po' di pratica sono sicuro che otterrai buoni risultati.

Ciao
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di 12|40

Forse ora ho capito meglio, il tono alto significa che è un po' troppo chiara e quindi non rende bene l'idea di un tramonto.
Incredibile, ore passate a prepararla e adesso, dopo solo pochi commenti, mi sembra terribilmente chiara.
Sto preparando un'altro tramonto e ne terrò conto.
Ho provato a clonare le macchie del sensore (ce n'è più di una Surprised ) ma mi viene una schifezza.

Grazie davvero per l'aiuto.
Lago D' Orta
Lago D' Orta di 12|40 commento di BIANCOENERO

Saturare di più...saturare di meno...è soggettivo.
Il mio non è un commento che spiega un preciso errore ma solo un gusto personale, se poi lo trovi migliore allora tienine conto Smile
Per la cornice non farti problemi, anch'io a mia volta ho scopiazzato, eh?
Ogni tanto poi si cambia...scopiazzando Very Happy
Così vale anche per le foto. Poi col tempo troverai la tua personalizzazione Wink

Per pulire il sensore ci sono dei prodotti specifici on line oppure nei centri specializzati, che oltre al tempo, si fanno pure pagare bene.
Oppure c'è il fai da te...ma non tutti sono pazzi come me... LOL
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi