| Autore | Messaggio | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 2:43 pm    Oggetto: Risaie del Vercellese |   |  
				| 
 |  
				| iso 100 32 mm
 F/16
 HDR
 
 HR:
 http://www.flickr.com/photos/1240/5703552673/sizes/l/in/photostream/
 
 In questa foto ho voluto unire tre scatti a diversa esposizione con la tecnica dell'HDR per tentare di avere tutto il campo inquadrato correttamente esposto.
 Ho poi mantenuto un tono più scuro rispetto l'altro tramonto che avevo postato (lago d'Orta), i colori erano già molto belli al naturale per cui ho solo di poco aumentato la saturazione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luk01 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2005
 Messaggi: 536
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 3:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti mi piace molto, luce e colori davvero gestiti molto bene.
 _________________
 Luk
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| simone010479 utente
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2010
 Messaggi: 426
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 3:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che cielo fantastico! Avrei preferito una maggiore nitidezza di immagine, ma questa è una mia fisima.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 2rosso utente
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2011
 Messaggi: 105
 Località: Fara Novarese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella mi piace, sono della zona delle risaie e queste foto le vedi e le rivedi le fai e le rifai ma sono sempre  belle 
 
  _________________
 Stefano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carlen utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Set 2005
 Messaggi: 5991
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 5:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella.  _________________
 Ciao,Carlo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 6:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti da neofita  cielo, tramonto, riflessi, rudere.....bellissimi colori    _________________
 fujifilm finepix hs10
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 6:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti! 
 @simone01047:
 anch'io l'avrei preferita più nitida, e credo proprio di avere la tua stessa fisima. Devo seriamente mettermi a capire cos'è l'iperfocale per cercare di ottenere tutto bene a fuoco in un paesaggio come questo.
 Credo che in questa foto manchi un po' di nitidezza proprio per un mio errore di messa a fuoco, sono stato troppo corto, ma sono andato a naso, senza calcoli.
 Ho provato a leggere qualcosa qui nel forum ma non ci ho capito un granchè, tranne che saperla usare torna utilissimo nei paesaggi.
 Prima o poi però mi ci metterò di impegno, grazie per avere scritto la tua opinione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 10:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! bellissimi i colori delle risaie e del cielo, primo piano iperfotogenico (in quella casetta c'era un bellissimo albero fino ad un paio d'anni fa), ma se non ho intuito male il posto si tratta delle risaie del Novarese, e non del vercellese (strada della Valsesia procedendo verso nord, poco prima di Briona). Buona serata!
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella immagine, ottima gestione della luce. CIAO. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @cheroz: ci ho passato un'oretta sopra quel sito, qualcosa ho capito, ho stampato un grafico della distanza iperfocale per il mio 15-85mm.
 Ora non mi resta che andare fuori, mettere la fotocamera sul cavalletto e fare delle prove.
 Grazie per il link.
 
 @Cemb:
 per la miseria, ho vagato tutto il pomeriggio fino a sera tardi per le pianure del novarese e del vercellese a fare foto e devo avere confuso la memoria di dove ho scattato la foto.
 In effetti, mi hai fatto pensare, dopo questo scatto credo di essere andato al castello di Proh, che è lì vicino, quindi è più che probabile che questa foto sia in provincia di Novara e non di Vercelli, so di avere attraversato il Sesia, e quindi la provincia, ma non so bene dove ero in questo scatto.
 Controllerò.
 
 Accidenti, che figura di M.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 5:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Macchè figura, non preoccuparti!  E' che da un po' di tempo non vagolo per risaie a fotografare (devo recuperare!!). ho visto che ne hai altre: tutte molto piacevoli!
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lamb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 2851
 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 3:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io trovo questo scatto molto molto bello... _________________
 
 Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge. 
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
 Nikon D610, D70IR e qualche lente
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pellis.matteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2007
 Messaggi: 2197
 Località: Arignano (Torino)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 3:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella, complimenti  _________________
 Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2  + Tokina 100 f/2,8 macro
 Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 2:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accipicchia che bella luce! Lo dicevo io che in primi scatti eri sprecato
   
 Quoto al 100% la tua frase in firma
   
 Bravo, davvero bravo
  _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pippokennedy utente
 
  
 Iscritto: 02 Set 2004
 Messaggi: 403
 Località: Velletri
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolo colori bellissimi
 luce stupenda
 ottimo dettaglio
 taglio azzeccato
 mi piace!!!
  _________________
 La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
 Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4  più vari amenicoli!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pippokennedy utente
 
  
 Iscritto: 02 Set 2004
 Messaggi: 403
 Località: Velletri
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 4:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolo colori bellissimi
 luce stupenda
 ottimo dettaglio
 taglio azzeccato
 mi piace!!!
  _________________
 La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
 Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4  più vari amenicoli!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 5:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti! 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 5:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perchè...mi chiedo perchè...   
 Perchè usi quella specie di "cornice". Non usare le cornici, rovinano le foto. Quando i tuoi occhi hanno goduto di quello spettacolo hanno visto quella cornice?Che miglioria apporta allo scatto?
 
 IO DICO NO ALLE CORNICI!!!
   
 Ps: la foto è molto bella. Ha ragione il bicromatico, oramai sei fuori dalla sezione primi scatti.
 _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |