|  | Commenti |
---|
 |
Energie? ...finite di Uva commento di Claudio R. |
|
Wow!!L'espressione incuriosisce e testimonia bene la fatica dell'atleta dopo una prova al limite...
ma trovo l'inquadratura troppo stretta e anche un po' storta, probabilmente hai scattato senza guardare nel mirino. |
| |  |
... di Salvatore Gallo commento di Claudio R. |
|
La foto-icona dell'inverno
ben fatta, magari se le orme in primo piano erano più visibili riusciva ad acquistare ancor di più quell'atmosfera onirica che si porta dietro. |
| |  |
11-02-2013 di Liliana R. commento di Claudio R. |
|
Complimenti anche da parte mia,
frank illustra bene i meriti di questo scatto,
quella bimba poi, con quel viso circolare, il fiocco in testa, sguardo fisso, ricco di personalità, coinvolge e conquista chi la guarda...
Ottimo scatto!! |
| |  |
Caged di tilopa commento di Claudio R. |
|
La trovo interessante...anche di più, direi affascinante..per la straordinaria intensità emotiva dello sguardo.
Forse non avrei incluso la parte bassa, avrei lasciato all'osservatore il piacere di concentrarsi unicamente su quel viso.
Ben fatta! |
| |  |
Lavori in corso di Habrahx commento di Claudio R. |
|
La sentinella ha perso la testa
La composizione la trovo equilibrata, bella anche la sfumatura degradante del cielo, merito a quanto leggo dalle impostazioni automatiche della piccola Fuji, aiutano a valorizzare un cielo altrimenti troppo banale.
Lo spaventapasseri è alquanto buffo
L'unico appunto visivamente, è aver sovrapposto la catasta a destra a filo con il cielo e la trama degli alberi (e del paesino) che si intravede nello sfondo...magari bastava abbassarsi sulle ginocchia per cambiare punto di vista. |
| |  |
Assaggia!! di Merola83 commento di Claudio R. |
|
A mio avviso trovo il bianco della ragazza a destra ''nocivo'' per il resto dell'immagine..cosi come quel rettangolino in alto a sinistra, anche se in forma minore.
Le bottiglie sui scaffali documentano un negozio,
l'esposizione invece fa pensare a un chiosco fieristico, difficile credere che una salumeria per pubblicizzare i suoi prodotti faccia uso di sistemi cosi macabri (anche se è l'intento è costruito per riderci su)..chissà quanti vaffà si becca il titolare dagli animalisti..me compreso
L'azione in se non è immediata, uno dei due soggetti doveva guardare il fucile, cosi non sembra che se ne siano accorti, funziona (è comprensibile ) solo usando il titolo,
nel pensiero streepher in questi casi si usa dire che hai perso l'istante decisivo..
ma meritevole l'intenzione, di aver visto una situazione potenzialmente bizzarra.
ciao |
| |  |
.... di maurir commento di Claudio R. |
|
Risalta subito la disuguaglianza sociale o la differenza, fra quello che il mercato offre, attraverso una vetrina ornata a festa e il soggetto ripreso..e questa particolare ripresa poi con l'ombra della donna che si allunga per quasi tutto il fotogramma mette ancor più in evidenza il gap fra i due mondi.
Ma tecnicamente far combaciare il soggetto con il costone scuro della vetrina non lo trovo funzionale, sembra che la postura della donna con la testa inclinata sia dovuta a quel peso, e la casualità del gesto non fa scaturire un collegamento, perlomeno immediato, fra le due cose.. |
| |  |
ST di Susanna.R commento di Claudio R. |
|
caracol ha scritto: | Un buon colpo d'occhio che completa la simmetria, la dinamica dello scatto è impreziosita dall'aver tenuto l'aereo ancora visibile in volo.
 |
Concordo anch'io, con una buona intuizione costruisci un piacevole scatto!
Bella |
| |  |
il gigante e la bambina di silvyon commento di Claudio R. |
|
E una bella foto, molto dolce la loro posa..sembrano rapiti da qualcosa di molto più grande, trasmette una bella sensazione.
In questo caso non avrei dubbi a renderla quadrata ed eliminare lo spartito o quello che è, che troneggia in basso, che vuoi o no un po 'd'attenzione la ruba..
Bravo!! |
| |  |
Gente di vLuca commento di Claudio R. |
|
Un mosso intelligente, restituisce una composizione piacevole
molto bella.. |
| |  |
Tre Allegri Ragazzi Morti - auditorium Malkovich di Sisto Perina commento di Claudio R. |
|
Ad essere sincero questa band non mi piace molto, a parte un paio di ballate orecchiabili, quasi tutto il loro repertorio lo percepisco troppo ripetitivo (colpa della mia età sicuramente..)..ma si presentano bene, molto preparati, curano anche i loro video, il front man è conosciuto anche come ottimo disegnatore.
Il racconto è piacevole, escluderei solo la 4, per via dell'ombra di uno spettatore che trovo fastidiosa, sufficiente la 9, molto simile ma più pulita..
La 21 richiama molto le cover heavy degli nni '80, bellissima!! |
| |  |
st di D90 commento di Claudio R. |
|
Io la vedo troppo inanimata per il genere proposto..
non che sia brutta però...il rigore delle forme crea e suggerisce un'atmosfera assorta e meditativa.
non male! |
| |  |
sassi di Habrahx commento di Claudio R. |
|
La disposizione dei sassi non è omogenea, ma segue un ritmo particolare, ottenuto dal contrasto dei toni e dal gioco delle ombre..
l'orma del piede ha una sua funzione emotiva, a mio avviso, e non so' se sarebbe il caso di giocarci un po' in post produzione per evidenziarla meglio, per renderla più protagonista.. |
| |  |
Astratto#9 di Habrahx commento di Claudio R. |
|
Una maggior profondità di campo permetteva una visione sicuramente più d'impatto su un quadro già buono di suo.
Anche i riflessi della luce creano una situazione di disturbo, illuminazione molto difficile da gestire.
Come mai non hai modellato la scena eliminando quel paio di centimetri in alto? |
| |  |
Lorenzo di Salvatore Gallo commento di Claudio R. |
|
Questa è straordinaria..
Un giovane rocker e la sua chitarra, la foto potrebbe essere benissimo la copertina di un album..
Anche il paragone con il ragazzino in basso c'è tutta..
bello il tuo sogno, mi auguro che si avveri per te e sopratutto per lui, la musica è una gran bella cosa, ma questo lo sai già..
Bellissima!!!!! |
| |  |
Pranzo appartato di D90 commento di Claudio R. |
|
L'inquadratura è ampia, come suggerisce anche caracol
e secondo me, anche spostata troppo a destra,
si perde (anche se debole) il gioco fra l'uomo che mangia e lo smile disegnato sul muro, che con la sua lingua fuori sembra fare il verso al soggetto..
debole ripeto, però colora una scena fin troppo normale. |
| |  |
| |  |
carnevale venezia 1982 di piconic commento di Claudio R. |
|
A più di trent'anni di distanza questa foto conserva dei colori e un contrasto da far invidia a molti prodotti tecnologici di punta.
Oggi per superare qualsiasi ostacolo compositivo, a una foto del genere (distanza e location) si dedica almeno una decina di scatti, per poter scegliere la migliore.. prima no, ogni inquadratura era ben ponderata, pensata, costruita ''prima'',
dico questo perché il taglio, proprio sotto al ginocchio, dev'essere stata una decisione, magari sofferta ma voluta..voglio credere che la location ti abbia influenzato a tal punto da optare per questa scelta, il canale infatti, riempe bene il quadro con la sua diagonale e il taglio in basso non si percepisce totalmente in negativo.
La ragazza si presta bene, la sua posa è fantastica, ricordo bene quegli anni, mi sembra di riconoscere una maschera che andava moltissimo in quei primi anni ottanta, sulla scia di Pierrot anche se qui in una variante rossa...
Si percepisce l'evento, molto funzionale il contrasto forte tra la maschera rossa e i toni scuri e cupi dell'ambiente.
Ben vista Paolo!! |
| |  |
Note stonate... di ant64 commento di Claudio R. |
|
La foto mi sembra ben fatta, rappresentativa,
un legame ormai consolidato, quello fra uomo e cane, che qui si manifesta per l'ennesima volta in modo positivo.
Bella la posa dell'artista e ancor di più quella del fido compagno, attento che nessuno disturbi la perfomance dell'amico..
Bella, a mio vedere non cambierei nulla.. |
| |  |
04-02-2013 di Liliana R. commento di Claudio R. |
|
E una bella foto, quegli occhi che ci osservano hanno l'effetto di un magnete.. catturano..
per quanto si cerchi di studiare mentalmente l'immagine si torna sempre a quella espressione, decisamente ben fatta..
Ha dalla sua anche un valore storico (a leggere la didascalia), sembra che molte di queste favellas verranno abbattute per dar spazio a dei villaggi olimpici e anche per far credere al mondo che lo sviluppo del paese va di pari passo con la tutela dei diritti umani, nascondendo la povertà .. se sarà cosi fra un paio d'anni questi posti saranno scomparsi e gli abitanti spostati a qualche decina di chilometri..
Ottimo scatto! |
| | br> |