x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
Telefonata da Arles
Telefonata da Arles di culurgiones commento di Alessandro Frione

culurgiones ha scritto:
... volevo proprio riprendere l'ombra lunga del cartello.



L'ombra va bene, quello che non va è il riflesso che "spara" sul cartello rendendolo illeggibile e fastidioso.

Ciao
Oltre
Oltre di diegopedemonte commento di Alessandro Frione

E faccio ammendanei confronti dell'autore.
Ho commesso un errore fondamentale: non ho guardato la sua galleria.

Ciao
Oltre
Oltre di diegopedemonte commento di Alessandro Frione

claudiom ha scritto:
Anatema a quel che scrive Alessandro, croci, aglio, paletti!
Smile Smile
Le regole: buttarle, buttarle tutte, una volta acquisite.
Il pedemontanofotografo le regole le sa a sufficienza, le può buttare.
Le butta bene in questa foto: bell'atmosfera di sfacelo, sembra lo sguardo di uno che ha appena squartato il capretto, o la suocera.
Per me davvero buona.
Ciao, Claudio.


Claudio, sei un genio!!
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti. Hai un approccio e un modo di porti che trovo davvero spassoso e divertente soprattutto conoscendo la tua preparazione e cultura fotografica.

Purtroppo sto ancora nella fase dell'apprendimento delle regole e ne sono ancora piuttosto vincolato. Ragiono di conseguenza.

Con simpatia sincera.

Alessandro
Telefonata da Arles
Telefonata da Arles di culurgiones commento di Alessandro Frione

malko ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
malko ha scritto:
... da un'immagine scannerizzata non si può pretendere molto...


Scusa, Malko, non capisco perchè...


Il mio commento è stato effettivamente un po' troppo sintetico.
Intendevo dire la qualità di una scannerizzazione è subordinata ad una quantità di elementi tale (qualità dello scanner, qualità del software per il pw, capacità e perizia da parte dell'operatore...), che non mi sento di giudicare tecnicamente una foto scannerizzata. Wink


Chiaro, grazie. Ok!
Telefonata da Arles
Telefonata da Arles di culurgiones commento di Alessandro Frione

Spero fossi lì nel periodo delle esposizioni fotografiche....

Questa immagine, secondo me, è decisamente sotto la tua media.
In galleria ne hai di migliori.
Non riesco a comprendere il senso di questa foto, perchè hai scelto questo taglio? La ragazza posta in centro tagliata all'altezza delle ginocchia e quell'ampia parete a sinistra francamente danno la sensazione di uno scatto casuale e affrettato.

Dicci qualcosa....

Ciao

Alessandro
Telefonata da Arles
Telefonata da Arles di culurgiones commento di Alessandro Frione

malko ha scritto:
... da un'immagine scannerizzata non si può pretendere molto...


Scusa, Malko, non capisco perchè.
Se ti riferisci al fatto che le foto analogiche rendano maggiormente in stampa piuttosto che a video posso anche essere d'accordo. Certo la scansione è un passaggio in più che può comportare perdita qualitativa ma dà anche la possibilità di operare qualche aggiustamento che su una dia, per esempio, non sono possibili.
Perchè pretendere meno? Si può al massimo passare sopra a qualche pelucco in più o ad un contrasto un pò più elevato ma se la foto è buona tale rimarrà.

Un saluto

Alessandro
Non solo Aventura
Non solo Aventura di novecento.ed commento di Alessandro Frione

novecento.ed ha scritto:
Grazie per l'interessamento.
Adesso però la trovo troppo bruciata nei bianchi... magari una via di mezzo tra la mia e la tua sarebbe perfetta.
Ora ci provo.


Ripeto, la visualizzazione a monitor del B/N va presa con le pinze.
Quello che comanda però è la resa in stampa e per quella solo tu puoi operare.

Un saluto

Ale Ciao
Ir Test No1
Ir Test No1 di Lord Miklaus commento di Alessandro Frione

Bisognerebbe poterla vedere un pò più grande....
Da quel che posso vedere l'effetto dell'IR è abbastanza buono.
Dato il punto di ripresa avrei lasciato maggior respiro all'inquadratura che mi pare soffochi il maestoso panorama.

Un saluto

Alessandro
senza tempo
senza tempo di IDP commento di Alessandro Frione

L'effetto linee cadenti, tanto più evidente quanto più corta è la focale utilizzata, si corregge in ripresa (prima che in PS) tenendo la fotocamera verticale ed eventualmente alzando il punto di ripresa per non includere troppo terreno. Si fa il possibile in fase di scatto e poi eventualmente si aggiusta ulteriormente in PS.
L'immagine è bella, molto forte per composizione ed effetto (pola?)
Compositivamente trovo leggermente di disturbo quella parte di bagnasciuga (o di acqua bassa) che spunta in basso. Meglio escluderlo o inquadrarlo per intero anche se la seconda soluzione avrebbe tolto "spazio" alle nuvole.

Un saluto

Alessandro
Non solo Aventura
Non solo Aventura di novecento.ed commento di Alessandro Frione

Mi permetto di proporti una piccola revisione dei livelli, mi pare che nella tua versione manchi il bianco ed ho provato a dare un'aggiustatina.
Non so con che risultato perche con i B/N le differenze di monitor possono essere determinanti, cmq dimmi che te ne pare.

Ciao

Alessandro
Mulini
Mulini di Chicca commento di Alessandro Frione

Mi pare, chicca, che tu abbia un buon occhio fotografico.
Questo talento va però coltivato.
In questo caso hai "visto" la fotografia, hai ben sfruttato le linee diagonali che conducono l'occhio verso i mulini correttamente posti ai terzi del fotogramma.
Quello che non va è la linea dell'orizzonte a metà altezza(o quasi), la porzione eccessiva di cielo toglie importanza al soggetto. Nelle foto di paesaggio è meglio, generalmente, scegliere con decisione se dare prevalenza al cielo o al terreno.

Un saluto

Alessandro
alba infuocata
alba infuocata di martini stefano commento di Alessandro Frione

L'immagine è suggestiva e gradevole la cornice però non le rende merito.
La cornice, che simula il passpartout delle stampe, ha la funzione di delimitare lo spazio intorno all'immagine in modo che l'occhio non "scappi" oltre i confini. La cornice nera affonda nel nero alla base creando un fastidioso denso di dispersione.
Allego la stessa con l'inclusione di un filetto bianco, secondo me rende meglio.

fammi sapere cosa ne pensi.

Ciao

Alessandro
LASSU' NELL'ARCOBALENO...
LASSU' NELL'ARCOBALENO... di MANNA commento di Alessandro Frione

Uno scatto pittorico, molto gradevole.

Molto bravo.

Ciao

Alessandro
valle del magra & alpi apuane
valle del magra & alpi apuane di fabio1982 commento di Alessandro Frione

Francamente lo trovo uno scatto non molto riuscito.
L'ora del giorno non era certamente la igliore per scattare foto di paesaggio e ha reso piatta l'immagine. Per ciò che riguarda la composizione giusta l'idea di includere gli alberi per creare un piede al panorama ma occorreva porre attenzione affinchè questi ultimi non interrompessero la linea della costa sovrapponendosi ad essa. La porzione di cielo inoltre mi sembra eccessiva e andrebbe alleggerita per restituire importanza al paesaggio.

Un saluto

Alessandro
Oltre
Oltre di diegopedemonte commento di Alessandro Frione

L'idea di creare una cornice che enfatizzasse il monte e la nuvola poteva essere buona, in questo caso però la parte scura, specie quella in basso, è pesantina e andrebbe un pò alleggerita. Attezione alle diagonali, se ci sono meglio farle capitare in corrispondenza degli angoli per evitare discontinuità.

Un saluto

Alessandro
Semplicemente Capri
Semplicemente Capri di Beatle73 commento di Alessandro Frione

La vista è splendida ed il soggetto molto interessante.
Quello che salta all'occhio immediatamente è il masso a sinistra, rimane in ombra e crea una massa scura che catalizza l'attenzione a discapito del soggetto. La luce inoltre non è granchè, se sei di quelle parti ed hai modo di ripetere lo scatto recati sul posto verso sera o al mattino presto, vedrai la differenza.

Ciao

Alessandro
Isola d'Elba
Isola d'Elba di giupo77 commento di Alessandro Frione

Immagine suggestiva.
Avrei operato una scelta più decisa in fase di inquadratura, hai deciso di includere molti elementi e l'immagine ne ha perso in pulizia compositiva.
La parte scura in PP inoltre appesantisce un pò la foto.

Un saluto

Alessandro
tanti tetti rossi
tanti tetti rossi di Topo Ridens commento di Alessandro Frione

Saltata fuori con la foto casuale....

Molto ben eseguita, ne ho una praticamente identica o quasi, certamente scattata dallo stesso punto.

Bella città e bella fotografia.

Ciao

Ale
tramonto sul nilo
tramonto sul nilo di thuata commento di Alessandro Frione

thuata ha scritto:

... con l'intento di valorizzare il riflesso ed il gioco di ombre creato dalle onde, elementi che nella foto a colori vengono coperti e sopraffatti dal giallo e dal rosso predominante.

ciao Smile


Questo è esattamente il concetto. Linguaggio diverso per enfatizzare aspetti diversi, a colori sarebbe stata un'altra foto.

Ok!
Ancora mantide
Ancora mantide di Marco Milanesi commento di Alessandro Frione

Immagine notevole.
A mio avviso perfetta così, con il sole in centro e il corpo sulla diagonale.

Complimenti davvero.

Un saluto

Alessandro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi