| Autore | Messaggio | 
	
		| IDP utente
 
 
 Iscritto: 08 Giu 2006
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 4:45 pm    Oggetto: senza tempo |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 - fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Zio Bill utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Ago 2006
 Messaggi: 823
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Foto molto di Effetto!!! Bellissima!
 
        _________________
 Si stava meglio nel Futuro...
 
 
  NIKON F6 / ZENZA BRONICA SQ-B  Mac Rulez! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| petronella utente
 
  
 Iscritto: 10 Mar 2005
 Messaggi: 109
 Località: Altamura (BA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 4:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima. 
 L'hai ritoccata ?
 
 Ultima modifica effettuata da petronella il Mar 26 Set, 2006 10:22 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| IDP utente
 
 
 Iscritto: 08 Giu 2006
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 5:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per i commenti, nessun ritocco solo viraggio in bn e livelli 
 ciao
  _________________
 - fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea77 utente
 
  
 Iscritto: 27 Set 2005
 Messaggi: 327
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 6:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il cielo. Non mi piace tuttavia la finta pendenza delle case sullo sfondo dovuta alla deformazione del grandagolare. Proverei a rivederla con PS per correggere tale difetto ottico. _________________
 EOS 350D
 Canon 50 f1.8; 85 f1.8; Sigma 30 f1.4; Tokina 12-24 f4; tubi di prolunga Kenko; Moltiplicatore 1.4X Kenko; Sigma EF-500DG Super
 PowerShot S50
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| automaticstop utente
 
  
 Iscritto: 18 Set 2006
 Messaggi: 313
 Località: laveno m
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| EOSman utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2005
 Messaggi: 4071
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 6:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo dire che è un ottimo BN...un pò scuretta, ma molto bella. 
 Felix.
 
  _________________
 Official MotoGP Photographer
 Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| IDP utente
 
 
 Iscritto: 08 Giu 2006
 Messaggi: 69
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un sincero grazie a tutti  _________________
 - fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nico85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2006
 Messaggi: 1023
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 9:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io più che senza tempo la chiamerei senza parole.... foto eccezionale!!! Complimenti!!!
    _________________
 
   Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio Ferramola utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2005
 Messaggi: 6450
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sa che correggendo la pendenza delle case, perderebbe parte dell'effetto drammatico creato sulle nuvole dal grandangolo spinto. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'effetto linee cadenti, tanto più evidente quanto più corta è la focale utilizzata, si corregge in ripresa (prima che in PS) tenendo la fotocamera verticale ed eventualmente alzando il punto di ripresa per non includere troppo terreno. Si fa il possibile in fase di scatto e poi eventualmente si aggiusta ulteriormente in PS. L'immagine è bella, molto forte per composizione ed effetto (pola?)
 Compositivamente trovo leggermente di disturbo quella parte di bagnasciuga (o di acqua bassa) che spunta in basso. Meglio escluderlo o inquadrarlo per intero anche se la seconda soluzione avrebbe tolto "spazio" alle nuvole.
 
 Un saluto
 
 Alessandro
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gia detto tutto dagli altri, quoto Alessandro e aggiungo avrei incluso ancor di piu il bagnasciuga _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |