x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Aterlake
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Il vecchio e il nuovo
Il vecchio e il nuovo di Aterlake commento di Mario Zacchi

Con beneficio d' inventario, dato che non è proprio nelle mie sensibilità, questo genere di foto.

Non credo tu sia (ancora) un fotografo street Wink altrimenti lo scatto lo avresti, probabilmente, costruito proprio in modo che lo fosse lo sguardo di compatimento della donna (potente ed inequivocabile) a reggere completamente la scena. Così la foto ti è scivolata nel ritratto ambientato, "inquinato", però, nel modo che ha sottolineato Ueda prima. Immagino che tu abbia tagliato a sinistra, non a destra. Se cosi non fosse, però ...

Ciao Wink
Il vecchio e il nuovo
Il vecchio e il nuovo di Aterlake commento di Ueda

Personaggio molto espressivo e meritevole di essere ripreso,
lo sguardo della donna a destra purtroppo è stato congelato in una posa esteticamente poco funzionale, un peccato secondo me, cattura molta attenzione all'interno del fotogramma e rende il musicista da primo centro d'interesse ridotto a una semplice comparsa.
Prima di ritagliare il frame avrei messo in bolla la scena Wink
Il vecchio e il nuovo
Il vecchio e il nuovo di Aterlake commento di Aterlake

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rincorsa
Rincorsa di Aterlake commento di Sisto Perina

Aterlake ha scritto:
E si, hai inteso bene il senso della composizione. Però non capisco una cosa: se fosse stata senza titolo la composizione non sarebbe stata giustificata? Mi chiedo, e chiedo a voi che ne sapete molto più di me, se esista o meno una composizione "giusta" in senso assoluto. Grazie del commento!

primo: non ne sappiamo più di te....diciamo che ci aiutiamo a vicenda Very Happy
secondo: dal mio punto di vista se tu avessi omesso il titolo avrei pensato ad una semplice prova di scatto ad una fontanella
terzo: tutte le composizioni sono giuste e sbagliate allo stesso tempo...dipende da chi le crea, da chi le guarda e da milioni di parametri che ci fanno dire che: non esiste la composizione perfetta.... Mandrillo

ciaoo
Rincorsa
Rincorsa di Aterlake commento di Aterlake

E si, hai inteso bene il senso della composizione. Però non capisco una cosa: se fosse stata senza titolo la composizione non sarebbe stata giustificata? Mi chiedo, e chiedo a voi che ne sapete molto più di me, se esista o meno una composizione "giusta" in senso assoluto. Grazie del commento!
Rincorsa
Rincorsa di Aterlake commento di Webmin

Sisto Perina ha scritto:
Il voler riprendere l'evoluzione del getto della fontanellla qui si scontra forse con i limiti della fotocamera che non immortala, col tempo giusto, le gocce d'acqua....
La composizione, con la presenza ingombrante dell'albero, si aggancia al titolo intendendo la rincorsa come uno slancio verso il cielo, come una gara tra l'albero e la fontanella...
altrimenti non saprei come giustificare il tutto....
perchè tale viraggio?

ciaoo



... sottoscrivo. Smile
Rincorsa
Rincorsa di Aterlake commento di Sisto Perina

Il voler riprendere l'evoluzione del getto della fontanellla qui si scontra forse con i limiti della fotocamera che non immortala, col tempo giusto, le gocce d'acqua....
La composizione, con la presenza ingombrante dell'albero, si aggancia al titolo intendendo la rincorsa come uno slancio verso il cielo, come una gara tra l'albero e la fontanella...
altrimenti non saprei come giustificare il tutto....
perchè tale viraggio?

ciaoo
Rincorsa
Rincorsa di Aterlake commento di Aterlake

commenti, suggerimenti e critiche sono ben accetti
Rincorsa
Rincorsa di Aterlake commento di Aterlake

scattata con nikon coolpix s570
Stairway to heaven
Stairway to heaven di Aterlake commento di Aterlake

Hai ragione, nel momento stesso in cui ho visto la foto sul pc ho pensato "ma perchè diavolo non l'ho fatta in verticale?". Questa foto era semplicemente una prova di macro in prospettiva e, per essere stata scattata dopo pochi giorni dalla folgorazione per la fotografia, il risultato non mi dispiaceva! cercherò di tenere a mente i tuoi consigli, ciao!
Stairway to heaven
Stairway to heaven di Aterlake commento di pigi47

Perdonami, ma non capisco la foto, sembrerebbe una prova di sfuocato senza avere nessun punto di riferimento nitido.
Almeno il cerchio in primo piano dovrebbe essere leggibile.
L'ombra sulla dx di chi osserva disturba la visione dell'immagine.
Forse meglio scegliere un taglio verticale cercando di mantenere perfettamente equidistanti dai bordi le corde della chitarra, non come in questo caso che hai tagliato prima la parte sx in primo piano rispetto alla dx.
Stairway to heaven
Stairway to heaven di Aterlake commento di Aterlake

La mia prima passione...
suggerimenti e critiche sono ben accetti
Impronta
Impronta di Aterlake commento di S R

Aterlake ha scritto:
....ma non capisco la motivazione che dai al fatto che non si fa nessun male a ritagliare le foto: io non vedo in modo quadrato, io vedo nel display della mia compattina e su quello mi baso.

Già, non l'ho specificato, perdonami... non era indirizzata a te la mia disquisizione, ho solo approfittato dell'occasione per dire la mia sui tagli (non su tutti ovviamente).
Impronta
Impronta di Aterlake commento di Aterlake

Certo, sono d'accordo che non si fa nessun male a ritagliare le proprie foto, il "purtroppo" del mio intervento sta lì ad indicare come mi renda conto che si tratta di un mio pregiudizio assolutamente sconclusionato. ma non capisco la motivazione che dai al fatto che non si fa nessun male a ritagliare le foto: io non vedo in modo quadrato, io vedo nel display della mia compattina e su quello mi baso. è già tanto se riesco a comporre in modo non orripilante, a volte. alla fine credo che l'atteggiamento migliore sia quello di approcciarsi in modo umile allo studio, cercando poi di sviluppare una sensibilità personale che ti permette di giocare anche con il formato, e scegliendo quello più adatto al soggetto catturato e a ciò che si vuole comunicare. io sono appena entrato (in punta di piedi) in questo splendido mondo che è la fotografia e non pretendo di possedere già questa sensibilità. chissà che a furia di provare qualche risultato decente non venga fuori!
Impronta
Impronta di Aterlake commento di S R

Aterlake ha scritto:
...purtroppo è un mio pallino non toccare le foto che scatto, a scapito a volte del risultato finale.

Con questo intervento immagino quanti penseranno: ma che cavolo dice questo? (..se mi va bene Very Happy )

Sono in linea con l'intervento di Webmin...

E' giusto ritagliare una foto?

Eccetto la costosissima Hasselblad, non viene prodotta nessuna fotocamera digitale col formato quadrato di costo medio (almeno per quanto ne sappia io).
Chi è avvezzo al formato quadrato vede in modo quadrato... (che poi è quello che più si avvicina alla visione circolare del nostro occhio) quindi, secondo me, non si fa nessun male a ritagliare dalle proprie foto quello che si ritiene essere un più...

Ciao
L'inaspettato
L'inaspettato di Aterlake commento di Aterlake

Grazie per il commento! secondo te come avrei potuto fare per rendere protagonista il primo piano? eliminando il sole? anche se a me quello che piaceva era proprio il disco solare in secondo piano.
Impronta
Impronta di Aterlake commento di Aterlake

Grazie per il suggerimento, sono d'accordo! purtroppo è un mio pallino non toccare le foto che scatto, a scapito a volte del risultato finale.
L'inaspettato
L'inaspettato di Aterlake commento di Webmin

Le condizioni generali ed il mezzo tecnico nello specifico probabilmente non consentivano ulteriori variazioni sul tema: ma nella veste attuale l'attenzione finisce per scivolare sul disco solare, relegando il primo piano a semplice comprimario.

Ciao Smile
Impronta
Impronta di Aterlake commento di Webmin

Nell'osservarla trovo interessante l'accostamento, agevolato dall'omissione del colore, tra il gesto e la scia di luce sull'acqua, che personalmente credo possa emergere agevolmente attraverso l'uso del formato quadrato.

Ciao Smile
Impronta
Impronta di Aterlake commento di Aterlake

Suggerimenti e critiche sono benvenuti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi