x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da italianbirder
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Nitticora... a pesca !
Nitticora... a pesca ! di italianbirder commento di italianbirder

Roberto Cobianchi ha scritto:
bel soggetto con il suo lungo ciuffo (si dice cosi'?)


In realtà si tratta di una delle due lunghe piume filiformi bianche, poste dietro la nuca, che vengono erette dall'uccello quando è fortemente irritato.
Ciao e grazie del commento Very Happy
Pellicano
Pellicano di Linda Luce commento di italianbirder

Complimenti Linda, e benvenuta Cool . Direi che si tratta di un raro Pellicano riccio (Pelecanus crispus). Very Happy
Ciao
Civetta
Civetta di Focaccia commento di italianbirder

Bellissima foto di Civetta capogrossso (Aegolius funereus) adulta. Ok!
Ciao
Nitticora... a pesca !
Nitticora... a pesca ! di italianbirder commento di italianbirder

Pareri e consigli come al solito...sempre graditi !
Passero ?
Passero ? di Secondary Spectrum commento di italianbirder

Secondary Spectrum ha scritto:
Sapete di che uccello si tratta ?


Se fotografato in Italia, direi che si tratta di un Verzellino (Serinus serinus) in abito giovanile (mentre i Verzellini adulti mostrano parti gialle nel piumaggio, il giallo nel giovane è assente).
Ciao
Gabbiano reale a Chioggia (Venezia)
Gabbiano reale a Chioggia (Venezia) di italianbirder commento di italianbirder

Grazie a tutti Imbarazzato . Chioggia è uno scenario incomparabile per osservare (e fotografare) gabbiani. Penso che in questo scorcio d'anno ci andrò almeno 2-3 volte al mese Cool.
Ciao
Camoscio
Camoscio di gja77 commento di italianbirder

Me gusta Ok!
Torcicollo
Torcicollo di lavarello commento di italianbirder

Mattia 90 ha scritto:
Bellissima! Very Happy Poverina questa civetta cn questo torcicollo Very Happy !..


Veramente è un Nibbio, un rapace che "talvolta" viene tenuto in cattività Ops
Gabbiano reale a Chioggia (Venezia)
Gabbiano reale a Chioggia (Venezia) di italianbirder commento di italianbirder

Grazie per un commento o una critica...
Passera Europea
Passera Europea di zva.it commento di italianbirder

Roberto Cobianchi ha scritto:
italianbirder ha scritto:
Roberto Cobianchi ha scritto:
rarissimo dalle mie parti


Davvero è raro dalle tue parti il Passero d'Italia (Passer domesticus italiae) ritratto nella foto ? Mah

a Bologna non ne vedo


Sapevo che era in diminuzione in varie zone dell'Emilia ma speravo che qualcuno "resistesse" anche a Bologna Surprised
Passera Europea
Passera Europea di zva.it commento di italianbirder

Roberto Cobianchi ha scritto:
rarissimo dalle mie parti


Davvero è raro dalle tue parti il Passero d'Italia (Passer domesticus italiae) ritratto nella foto ? Mah
Spettacoli di Natura
Spettacoli di Natura di lepicureo commento di italianbirder

Con un bel rapace intorno assomiglierebbe alla foto di Manuel Presti che ha vinto il primo premio assoluto all'ultima edizione del concorso mondiale Wildlife Photographer of the Year:
http://www.fotonatura.org/revista/img/issue18/manuel-presti.jpg
Ciao
airone guardabuoi
airone guardabuoi di gigi962 commento di italianbirder

Roberto Cobianchi ha scritto:
ma sembrano d'allevamento Very Happy


Stanno lì per tre motivi. Il primo lo capisci se gli cambiamo nome (temporaneamente Very Happy ): Airone guardatrattori invece di Airone guardabuoi (e dove sono i buoi da guardare ? Crying or Very sad )

1. Il trattore è dentro al garage e loro aspettano che esca LOL
2. Vicino alle case è in genere più caldo che in aperta campagna, ed in pieno inverno questo è molto utile per loro Mandrillo
3. Nei prati rasati è più utile trovare da mangiare che nell'erba alta (mangiano per lo più lombrichi, in inverno Rolling Eyes )

Ciao a tutti
maschio di albanella minore
maschio di albanella minore di gigi962 commento di italianbirder

In effetti si tratta di un maschio di Albanella reale (Circus cyaneus) Ops
Gabbiano reale (Larus michahellis)
Gabbiano reale (Larus michahellis) di italianbirder commento di italianbirder

Grazie in anticipo per i vostri commenti

Foto realizzata in digiscoping accoppiando una compatta Nikon Coolpix 4500 con un cannocchiale Swarovski CT85 - 20-60x
Due passi in banchina..
Due passi in banchina.. di Gnorpy commento di italianbirder

Mi piace: splendida rappresentazione del Gabbiano reale (Larus michahellis) ligure in abito invernale... Fra un po' perderà quelle leggere striature ed avrà la testa candida in pieno inverno...

P.S. Perchè non dai un'occhiata alla mia Garzetta in volo ? Rolling Eyes
Garzetta in volo
Garzetta in volo di italianbirder commento di italianbirder

Roberto Cobianchi ha scritto:
italianbirder ha scritto:
Roberto Cobianchi ha scritto:
l'azzurro che c'e' tra il becco e l'occhio ha un significato?


Si tratta di una membrana presente in molte specie di Aironi. Di norma cambia colore con il procedere della stagione riproduttiva, diventando blu-verdastra, mentre d'inverno appare gialla; vedi ad esempio:
http://photogallery.canberrabirds.org.au/images/Egret_Little_Dabb.jpg
Ciao

di garzette ne ho tante, ma nessusa con questa caratteristica.
vabbe', sara' per l'anno prossimo, forse assieme Smile


Volentieri; c'ho dei posti da Garzette Mandrillo
Garzetta in volo
Garzetta in volo di italianbirder commento di italianbirder

Roberto Cobianchi ha scritto:
l'azzurro che c'e' tra il becco e l'occhio ha un significato?


Si tratta di una membrana presente in molte specie di Aironi. Di norma cambia colore con il procedere della stagione riproduttiva, diventando blu-verdastra, mentre d'inverno appare gialla; vedi ad esempio:
http://photogallery.canberrabirds.org.au/images/Egret_Little_Dabb.jpg
Ciao
Corallino a pranzo
Corallino a pranzo di ziopino93 commento di italianbirder

gigi962 ha scritto:
italianbirder ha scritto:
Roberto Cobianchi ha scritto:
... se e' la persona che credo io Very Happy
benvenuto italianbirder Smile


Bingo ! Ok! Grazie del benvenuto, Roberto Cool


credo italianbirder sia il mio amico "cacciatore" di gavine a venezia o sbaglio?

ciao gigi


Ti riferisci a:
> avvistata da angelo e alberto nava, in compagnia di
> menotti passarella e luisella fontolan, e da me immortalata
> con lo sfondo della chiesa del redentore, questa rara e unica
> (per l'italia) gavina americana il 07.01.2006 a Venezia.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=60687

Ebbene si, sono uno di quelli citati Wink

Ma io avevo fatto di meglio Mandrillo :
http://static.flickr.com/42/84053534_994f83b573.jpg?v=0

Ciao Wink
Garzetta in volo
Garzetta in volo di italianbirder commento di italianbirder

Grazie in anticipo per i vostri commenti

Obiettivo: Canon 300 f/4 IS USM
Camera: Canon EOS 350D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi