Commenti |
---|
 |
Nitticora... a pesca ! di italianbirder commento di italianbirder |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | bel soggetto con il suo lungo ciuffo (si dice cosi'?)
|
In realtà si tratta di una delle due lunghe piume filiformi bianche, poste dietro la nuca, che vengono erette dall'uccello quando è fortemente irritato.
Ciao e grazie del commento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passero ? di Secondary Spectrum commento di italianbirder |
|
Secondary Spectrum ha scritto: | Sapete di che uccello si tratta ?
|
Se fotografato in Italia, direi che si tratta di un Verzellino (Serinus serinus) in abito giovanile (mentre i Verzellini adulti mostrano parti gialle nel piumaggio, il giallo nel giovane è assente).
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torcicollo di lavarello commento di italianbirder |
|
Mattia 90 ha scritto: | Bellissima! Poverina questa civetta cn questo torcicollo !.. |
Veramente è un Nibbio, un rapace che "talvolta" viene tenuto in cattività  |
|
|
 |
|
|
 |
Passera Europea di zva.it commento di italianbirder |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | italianbirder ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | rarissimo dalle mie parti |
Davvero è raro dalle tue parti il Passero d'Italia (Passer domesticus italiae) ritratto nella foto ?  |
a Bologna non ne vedo |
Sapevo che era in diminuzione in varie zone dell'Emilia ma speravo che qualcuno "resistesse" anche a Bologna  |
|
|
 |
Passera Europea di zva.it commento di italianbirder |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | rarissimo dalle mie parti |
Davvero è raro dalle tue parti il Passero d'Italia (Passer domesticus italiae) ritratto nella foto ?  |
|
|
 |
Spettacoli di Natura di lepicureo commento di italianbirder |
|
Con un bel rapace intorno assomiglierebbe alla foto di Manuel Presti che ha vinto il primo premio assoluto all'ultima edizione del concorso mondiale Wildlife Photographer of the Year:
http://www.fotonatura.org/revista/img/issue18/manuel-presti.jpg
Ciao |
|
|
 |
airone guardabuoi di gigi962 commento di italianbirder |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | ma sembrano d'allevamento  |
Stanno lì per tre motivi. Il primo lo capisci se gli cambiamo nome (temporaneamente ): Airone guardatrattori invece di Airone guardabuoi (e dove sono i buoi da guardare ? )
1. Il trattore è dentro al garage e loro aspettano che esca
2. Vicino alle case è in genere più caldo che in aperta campagna, ed in pieno inverno questo è molto utile per loro
3. Nei prati rasati è più utile trovare da mangiare che nell'erba alta (mangiano per lo più lombrichi, in inverno )
Ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Due passi in banchina.. di Gnorpy commento di italianbirder |
|
Mi piace: splendida rappresentazione del Gabbiano reale (Larus michahellis) ligure in abito invernale... Fra un po' perderà quelle leggere striature ed avrà la testa candida in pieno inverno...
P.S. Perchè non dai un'occhiata alla mia Garzetta in volo ?  |
|
|
 |
Garzetta in volo di italianbirder commento di italianbirder |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | italianbirder ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | l'azzurro che c'e' tra il becco e l'occhio ha un significato? |
Si tratta di una membrana presente in molte specie di Aironi. Di norma cambia colore con il procedere della stagione riproduttiva, diventando blu-verdastra, mentre d'inverno appare gialla; vedi ad esempio:
http://photogallery.canberrabirds.org.au/images/Egret_Little_Dabb.jpg
Ciao |
di garzette ne ho tante, ma nessusa con questa caratteristica.
vabbe', sara' per l'anno prossimo, forse assieme  |
Volentieri; c'ho dei posti da Garzette  |
|
|
 |
Garzetta in volo di italianbirder commento di italianbirder |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | l'azzurro che c'e' tra il becco e l'occhio ha un significato? |
Si tratta di una membrana presente in molte specie di Aironi. Di norma cambia colore con il procedere della stagione riproduttiva, diventando blu-verdastra, mentre d'inverno appare gialla; vedi ad esempio:
http://photogallery.canberrabirds.org.au/images/Egret_Little_Dabb.jpg
Ciao |
|
|
 |
Corallino a pranzo di ziopino93 commento di italianbirder |
|
gigi962 ha scritto: | italianbirder ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | ... se e' la persona che credo io
benvenuto italianbirder  |
Bingo ! Grazie del benvenuto, Roberto  |
credo italianbirder sia il mio amico "cacciatore" di gavine a venezia o sbaglio?
ciao gigi |
Ti riferisci a:
> avvistata da angelo e alberto nava, in compagnia di
> menotti passarella e luisella fontolan, e da me immortalata
> con lo sfondo della chiesa del redentore, questa rara e unica
> (per l'italia) gavina americana il 07.01.2006 a Venezia.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=60687
Ebbene si, sono uno di quelli citati
Ma io avevo fatto di meglio :
http://static.flickr.com/42/84053534_994f83b573.jpg?v=0
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>