Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 5:38 pm Oggetto: Civetta |
|
|
bayerishe wald park
Nikon d2X + 300 f/2,8 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italianbirder utente

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto di Civetta capogrossso (Aegolius funereus) adulta.
Ciao _________________ Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
splendida!
uno dei miei volatili preferiti!!! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo....l'adoro la civetta, ha le sopracciglia come un uomo!!!
bello scatto!!!
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
in posa così sembra avvolta in un mantello
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Carlo...veramente molto bella
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20148 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda immagine, da solo fastidio un po' quello spuntone sulla sinix.
Escluderlo con un uteriore ritaglio? _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Stupenda immagine, da solo fastidio un po' quello spuntone sulla sinix.
Escluderlo con un uteriore ritaglio? |
Ho provato ma mi sembra che l'immagine perda un po' in profondità.
Sono interessato ai vs pareri..... _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | mi sembra che l'immagine perda un po' in profondità.
|
quoto.. _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Stupenda immagine, da solo fastidio un po' quello spuntone sulla sinix.
Escluderlo con un uteriore ritaglio? |
Sono d'accordo con Ivo.
Non credo che tolga profondità, ma al contrario non distoglie l'attenzione dagli occhi del volatile.
Comunque  _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|