|  |  | Commenti da S R Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
10 metri s.l.m di fabio1961 commento di S R |
|
E' davvero bella e fatta bene Fabio ma permettimi di dubitare sul fatto che sia un'unico scatto.
Il limite per non far venire strisciate le Stelle con un 17 mm è di circa 20 secondi e tu ne hai usati ben 200... ho pensato all'uso di un inseguitore ma se così fosse sarebbe venuto "strisciato" il paesaggio sottostante, dov'è il trucco?
Ciao |
| |  |
| |  |
... di Susanna.R commento di S R |
|
Questa meraviglia mi era sfuggita accidenti
Brava, brava, brava Susanna  |
| |  |
Cloud Duck di GiovanniQ commento di S R |
|
Mi sembra una muffa che si espande velocemente su un terreno di coltura visto al microscopio...  |
| |  |
Doccia di perozzi commento di S R |
|
Sempre forti le tue Street e affascinanti i tuoi bianconero... sono un tuo fan  |
| |  |
Castello di Sabbionara di Ivo commento di S R |
|
Il contrasto tra la calda luce artificiale e quella fredda naturale è quanto di più bello ci possa essere in fotografia; luci queste che se ben equilibrate tra loro, come in questo caso, lasciano a bocca aperta ma è un equilibrio non facile da trovare però perchè solo quando si conosce bene la luce, l'orario in cui scattare, dove e come prendere l'esposizione si può arrivare ad un risultato come questo!
Bravo Ivo  |
| |  |
0764 di Pio Baistrocchi commento di S R |
|
Anche a me piace più la seconda... e poi quel nastrino per legare la persiana è ganzissimo...  |
| |  |
0764 di Pio Baistrocchi commento di S R |
|
Ma... questa è Street
Una sarta curiosa... avrà sentito dei rumori? L'hanno chiamata? Al micio sembra non fregare nulla...
Mi piace l'accenno di spostamento verso destra dell'inquadratura per dare un prosieguo allo sguardo della donna... io avrei fatto di più però, avrei tagliato ad un centrimetro dall'orecchio del gatto spostando lo spazio guadagnato sulla nostra destra, secondo me sarebbe stata ancora più efficace.
Sempre bravo  |
| |  |
.I. di marzai commento di S R |
|
Si vede la tua mano, il tuo stile anche in una semplice foto ricordo...  |
| |  |
Shooting di frankieta commento di S R |
|
Non ha alcun senso scambiarsi questo po' po' di dati sullo sviluppo del Raw, a meno che Frankieta non abbia dato il Raw originale a Dragoferro
Non si può fare copia/incolla ma sarebbe una grossa delusione anche inserendo pazientemente a mano ogni più piccolo dato e sapete perchè? Semplicemente perchè questi dati verrebbero usati in un'altra foto e la configurazione dovrà per forza essere diversa per ottenere un risultato simile e questo anche se avete scattato la stessa foto, nello stesso momento ma con due fotocamere diverse (ma anche se fosse stata dello stesso modello e marca)!
Comunque la foto è povera di contrasto nei mezzi toni e nelle ombre ed è sovraesposta nelle alte luci, cose inevitabili in situazioni luminose come queste.
Ci vedo poco di Street
Ciao |
| |  |
Sirfide di Smarc commento di S R |
|
E' micromossa Marcello, la tua mano è stata salda perchè il fiore è fermissimo ma 1/100 non è stato sufficiente a congelare i movimenti dell'insetto!
Ciao |
| |  |
Energia elettrica economica. di lupens commento di S R |
|
Semplice, apparentemente banale e scontata ma per me profondamente profonda il Sole ha permesso la nascita della vita prima e lo sviluppo e la diversificazione poi... è stata, è e sarà sempre la nostra "lampadina"... bravo, bella idea e bella realizzazione, anche tecnicamente mi piace molto!
Ciao |
| |  |
stavo per usare il cestino decidete voi di lucaspaventa commento di S R |
|
lucaspaventa ha scritto: | ....prima della stampa del nuovo fotolibro volevo qualche opinione per decidere se includere anche questa o meno. |
Secondo me si Luca ma solo se adotti il taglio proposto da Susanna  |
| |  |
prime stelle di thom_ commento di S R |
|
Stefandreus ha scritto: | ...il discorso dark frame interessa anche me, si può applicare con Gimp per esempio? O altri software liberi di foto editing? Gimp è abbastanza avanzato a quanto ho visto, ma non saprei da dove cominciare con questa tecnica... |
Si Stefano, devi cercare la fusione "Sottrai", non ti so dire dov'è ma so che c'è e che funziona anche bene.
Stefandreus ha scritto: | ...la dominante magenta si potrebbe (in teoria) ridurre dalla fotocamera stessa? Perchè c'è una funzione che sposta la dominante dell'immagine in un asse cartesiano modificando così il WB..fammi sapere  |
Non lo so ma ci sarà sicuramente qualche programma che in automatico promette di fare miracoli ma non farti illusioni, niente farà bene come l'occhio e l'esperienza... basta guardare le funzioni automatiche del pur potente e costoso Photoshop... in automatico qualche rara volta ci acchiappa ma nella maggioranza dei casi... apriti cielo e se non si è in grado di capire se la funzione ha lavorato bene oppure no si rischia di cadere dalla padella alla brace e questo succede putroppo quando non si è acquisita la giusta esperienza
Ciao
EDIT: Non avevo letto bene la tua domanda... certo che nella fotocamera c'è la possibilità intervenire in ripresa e di fare una foto cromaticamente (quasi) perfetta: il WB manuale che è presente in quelle più costose e che consiste nell'inserire i °K corretti per l'illuminazione presente (oppure con un foglio bianco come campione), in quelle più economiche invece ci sono delle preimpostazioni: Sole, Ombra, Tungsteno e così via... nel primo caso è una cosetta complicata e lunga, nel secondo è più semplice ma meno preciso.
Il mio consiglio è quello che ho già esposto: nella maggioranza dei casi lasciare il WB in automatico, nelle foto di cieli notturni a lunga posa bisogna adattarsi alla marca della propria fotocamera... per grosse linee: chi ha Nikon è meglio che usi il WB in automatico, chi ha Canon è meglio Tungsteno perchè altrimenti dovrà poi togliere l'eccesso di rosso (questo secondo la mia esperienza e le mie preferenze).
Comunque in tutti i casi rimango convinto che è meglio non illudersi di non dover intervenire in PP se si vuole una foto bella e corretta sotto sotto ogni aspetto  |
| |  |
Blue Moon di Kaiser Soze commento di S R |
|
Per essere un "Super super super crop pieno di frustrazione causata dal 200" direi che è ottima, ben esposta, nitida, senza dominanti... bravo  |
| |  |
legna di thom_ commento di S R |
|
Non mi sbagliavo... hai occhio e gusto, mi piace, bravo Thom  |
| |  |
prime stelle di thom_ commento di S R |
|
thom_ ha scritto: | quindi per ottenere questo risultato bastava togliere un po' di magenta? |
Si! Nulla più...
N.B. Se ti può essere utile per fare qualche esperimento, ho aggiunto:
Cyan 20, Verde 5 e Blu 30! |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di S R |
|
Ma che bella...
...stavo per chiederti cos'è ma poi ci ho ripensato, non lo voglio sapere...
Bravo, mi piace un sacco  |
| |  |
prime stelle di thom_ commento di S R |
|
thom_ ha scritto: | ...purtroppo sono alle prime armi anche con photoshop  |
Tranquillo, piano piano riuscirai a far tutto, come tutti...
Ricordati un'ultima cosa... anche se farai tutto per benino, diligentemente poi, in PP, dovrai inevitabilmente dare un'ulteriore aggiustatina quindi dovrai inevitabilmente fare esperienza allenando gli occhi a vedere il corretto WB, il giusto contrasto e la luminosità di una foto... in questo caso, come già ti ho detto, bisogna togliere un po' di magenta, eccone la prova, guarda com'è più pulita e come si distinguono meglio sia che le Stelle e ogni sfumatura/tonalità di colore.
Ciao  |
| |  |
Alta quota Notturna di sdroud commento di S R |
|
sdroud ha scritto: | Devo dire però che ho tenuto un pochino più bassa l'esposizione perché La luna quasi piena avevo paura avrebbe schiarito troppo il cielo. |
Appuntati anche questo allora:
La Luna (anche piena) se sta alle tue spalle (o molto di lato/dietro) non può schiarire il cielo con il suo alone, a meno che non ci sia nebbia, nuvole o particolari condizioni atmosferiche.
sdroud ha scritto: | E le montagne le ho tenute più in considerazione perché volevo ricordarmi di aver fatto tanta fatica per arrivare fino lì in cima  |
Anche io uso spesso la fotocamera come blocco notes ma poi faccio anche qualche scatto da far vedere agli altri...
Ciao |
| | br> |