x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ldani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di Maurizio Rugiero

la composizione e molto bella la trovo chiara a parte la foschia non la vedo molto nitida per quanto riguarda la stampa sara sicuramente piu scura e piu nitida ancora non ci sono monitor di questo calibro ma pultroppo qui la giudichiamo per come non per come sara
un carissimo saluto mauri
complimenti per il Tessar qualita alle stelle
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di ldani

Grazie a tutti.

La foto gira intorno al bianco sulla cresta, la zona a sinistra in stampa è più scura e più nitida, le nuvole più chiare e meno presenti.

Secondo me l'attenzione è attirata dalla complessità e dalle tante cose da vedere che si apprezzano sulla carta (24x30 cm) e poco sul monitor.

La scarpinata non c'è stata, sono arrivato in cabinovia.

Daniele.
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di CTONY

Fantastico punto di ripresa, complimenti per la scarpinata; trovo i grigi un po impastati nel loro insieme, ed un a leggera mancanza di contrasto, ma puo' essere il mio monitor, ciao.
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di banks

ntuck
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di alnitak57

Maestosa e imponente...

Complimenti

Un caro saluto

Rino
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di cius

immagino che stampata faccia un certo effetto!
l'unica cosa che non mi convince sono i tagli laterali...vengo spinto verso sinistra dalla cresta nel piano intermedio ma finisco bruscamente nel taglio dell'ultimo picco....
inoltre mi sarebbe piaciuto più primo piano (qui nella metà inferiore a sinistra)...ma non so come eri piazzato e che libertà di movimento avevi Imbarazzato

è molto suggestiva e ho mosso certe critiche perchè l'ho osservata a lungo e ho cercato di essere un pò più "duro"....ma tanto claudio mi bacchetterà lo stesso Diabolico
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di marcoz71

mi sembra molto ben gestita la luce, la neve bianca al sole è ancora bel leggibile, così come le parte di vallata in ombra...
molto bella... mi piace, forse manca qualcosa che attiri l'attenzione...
Smile
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di zarak

bella foto.
la strada nella valle sembra un circuito!!
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di biagio

una vista Maestosa....
Ottimo Ok!
Passo Pordoi
Passo Pordoi di ldani commento di ldani

Rolleiflex Tessar 80/2.8
Su Delta 400@200 in ID11 1+1 x 10'

Critiche e commenti bene accetti.
Innevamento programmato
Innevamento programmato di ldani commento di Planar

Bella foto, anch'io stò usando il bromophen, ma con le Tetenal vario, e le Ilford FB, questo sviluppo rispetto agli altri conferisce alle immagini una certa "lucentezza", ciao Smile
Innevamento programmato
Innevamento programmato di ldani commento di ignaro

Una curiosità pratica: come hai protetto la macchina durante lo scatto, considerata l'umidità volatile ben visibile?

Controluce coraggioso...
Innevamento programmato
Innevamento programmato di ldani commento di ldani

Rolleiflex Tessar 80/2.8
Delta 400@200 in ID11 1+1 per 10'
Su Bromofort 3 in Bromophen
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di robyx

Riflettevo: curioso che più si ha in mano un attrezzo completo, con il quale ci si può fare tutto, e più ci si dimentica delle nozioni importanti della fotografia (in B&W soprattutto), come quello di staccare i piani. Dani, lo dico perchè càpita anche a me Smile

Concordo anche con le tue perplessità sullo scatto. Però, se la vedi come un test per imparare a regolare la pdc con il basculaggio, allora la foto è riuscita! eh eh
Grazie di renderci partecipi delle tue prove, si impara molto anche così



ps: io non avrei saputo fare di meglio, eh? Forse avrei rinunciato alla foto
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di ldani

Ma infatti, Holden, anche a me sembrava una foto sbagliata, figlia della nuova attrezzatura che, soprattutto all'inizio, ha il sopravvento sul fotografo (almeno per me).

Comunque mi sembra che la lunghezza focale faccia la sua differenza rendendo il paesaggio più mediterrano con spazi finiti e non distese immense più vicine ai paesaggi americani.

Considera che lo scatto è nato da un tentativo di rappresentare le colline livornesi, mi sono informato e sembra che siano state originariamente un isola che nel tempo si è attaccata al continente, per questo ho voluto includere il rimando al mare e ad un'isola, forse, del medesimo arcipelago.

Vediamo se interpretandola in stampa si riesce a far venire fuori qualcosa di valido (mi è arrivato intanto mezzo ingranditore a breve la CO sarà attrezzata per il 4x5)

Daniele.
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di holden

Peccato, la conversazione si è già esaurita...
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di holden

P.S. prendo appunti su "prospettiva cromatica", "raffeddamento" e sulle riflessioni interessantissime contenute nell'autocritica di Daniele. Wink
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di holden

Mi sembra che ci siano i toni giusti per conversare bene, pertanto chiedo, non senza ingenuità:
non credete che anche con questa foto ci sia il rischio di scivolare nello stereotipo, visto tante volte qui e criticato aspramente soprattutto da Claudio, della veduta con tutto-a-fuoco e oggetto in primo piano che può essere un tronco ma anche un paio di foglioline secche?
Qui è vero non si usa un grandangolare spinto e non ci sono colori esagarati, ma cosa cambia in fondo rispetto le altre, nel senso della foto? Cosa mi sfugge?
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di ldani

Ma veramente io sono abbastanza insoddisfatto di questa foto, la reputo una "decolorata", gli alberi di verdi assai vari e dissimili dall'erba si sono riuniti in grigi troppo uniformi, il tronco è insignificante per dimensioni, troppo a destra per creare tensione troppo inerbato per destare interesse.
Le case sono affogate nel grigio e non si staccano rispetto alla visione colorata sul vetro smerigliato. Gli ultimi piani prima del mare sono più scuri per tipo di vegetazione e più chiari per la distanza quindi risultano dello stesso grigio di quasi tutto il resto.

L'unica nota positiva (per l'apprendimento) è che sono riuscito ad ottenere tutto a fuoco giocando con le standarde, l'unica speranza è che, quando finalmente potrò stampare con un ingranditore per questo formato, le differenze tra i grigi siano più marcate e possa operare qualche scelta.

Reputo comunque l'immagine un test per la prova dell'attrezzatura e non ancora degna di essere chiamata fotografia.

Il titolo significa anche questo: ho voluto inserire in questa immagine tutto e non ho ottenuto niente.

Daniele.
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di claudiom

Meno male che in quest'acqua torbida ci si capisce subito anche se mai ci è conosciuti, grazie Giorgio.

ciao claudiom
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi