Commenti |
---|
 |
Eye's Perspectives di zbru commento di bruko |
|
BarbaraT ha scritto: | Picard ha scritto: | Davvero un bello scatto.  |
Scatto?
Scusatemi..senza nulla togliere al PW eseguito in maniera eccelsa..ma qui di fotograficamente reale c'è rimasto ben poco!! |
Sono rimasti quanto meno la composizione, il taglio, la scelta della PDC e un paio di altre cosette, che secondo me concorrono, assieme ad un buon postwork, a fare di questa una bella immagine.
E continuo a preferire un postwork magari un po' pou' spinto (che poi... in questo caso non mi sembra nemmeno molto. Giocare coi contrasti e coi bilanciamenti colore non mi sembra tutto sto lavoro di magia) a postwork minori (maschere di contrasto come se piovesse, neat image spinto oltre il punto di non ritorno ecc) fatti col culo che, davvero, stravolgono le immagini.
Una brutta foto non si sarebbe salvata con un buon postwork, cosi' come una brutta foto non ha piu' meriti perche' e' tale e quale uscita dalla macchina fotografica.
Una brutta foto resta una brutta foto, e questa, grazie al cielo, non lo e' proprio per niente  |
|
|
 |
Curioso di Far Star commento di bruko |
|
splendida!
Sembra davvero in posa.
mi piace tantissimo la nitidezza, la pdc e il modo in cui il sole disegna i contorni.
Complimenti |
|
|
 |
ChiPago di GGiuliano commento di bruko |
|
mi piace davvero molto, soprattutto per la scelta dei piani.
complimenti!
 |
|
|
 |
remember di horhe commento di bruko |
|
La foto in se' mi dice davvero poco, come mi diceva davvero poco quella del sedere.
Pero' se le penso in una serie di 10 foto con lo stesso taglio, la cosa comincia a diventare davvero interessante, secondo me. |
|
|
 |
a spasso col TUK-TUK di Giosss commento di bruko |
|
di tutta la serie la piu' riuscita secondo me e' questa, soprattutto per la composizione.
Se hai piu' foto da mostrare di uno stesso reportage, la sezione corretta e' reportage e portfolio. |
|
|
 |
doppio sogno di KATIA MORO commento di bruko |
|
l'idea che mi da' questo dittico e' di "mattina dopo", in quei momenti in cui ci si rimette assieme per tornare un po' alla volta alla normalita' ma parte di noi e' ancora incastrata in quello che e' successo.
doppio sogno mi fa venire in mente Schnitzler, quindi forse sono influenzata da quello. |
|
|
 |
white wig di bruko commento di bruko |
|
Elisabetta ha scritto: | Perchè hai scelto questa? Tra quelle a colori, sembra ce ne siano di riuscite meglio...
|
In genere le foto che posto su questo forum non sono propriamente quelle che mi piacciono di piu'. A volte mi piacciono abbastanza, a volte meno.
Non vivo il forum come una specie di vetrina (per "mostrare agli altri quello che faccio" ho un sito e un journal), quindi preferisco postare qui le foto su cui penso di avere piu' bisogno di critiche soprattutto dal punto di vista tecnico.
Ci sono un sacco di persone valide, qui, che possono aiutarmi a migliorare (al di la' del "e' bello/non mi piace").
Poi ci sono tutta una serie di altri discorsi che affronto in altri posti e con altre persone perche' c'e' un tempo per ogni cosa ecc ecc e tutto quello che c'e' scritto nelle Ecclesiaste e che Kevin Bacon legge in footloose  |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto fashion di PaoloLuca commento di bruko |
|
trovo che l'ultima versione sia molto piu' equilibrata rispetto alla prima...
anche l'originale non mi spiaceva, pero'! |
|
|
 |
#20 After... di Paola LL commento di bruko |
|
Piu' che mossa sembra impastata (altrimenti sarebbe mosso anche il ginocchio)... hai fatto qualcosa in postproduzione?
comunque, occhi davvero magnetici... quello che mi sacca pero' e' la macchinina sul comodino  |
|
|
 |
Myself di spitty_ commento di bruko |
|
mi piace moltissimo
ottima la scelta della maglia: secondo me aumenta molto l'impatto dell'immagine.
benvenuta! |
|
|
 |
Sguardo... di montagna commento di bruko |
|
moooolto bella.
Mi piace molto la chiave del bianco e nero. E il taglio cosi' stretto che da' intimita' alla foto... e la nitidezza. e le linee disegnate dai capelli... e...  |
|
|
 |
|
|
 |
Il planetario di Luigi Piccirillo commento di bruko |
|
assolutamente splendida.
Persono nella scelta della desaturazione parziale, che e' sempre un po' tirata per i capelli.
 |
|
|
 |
Autoritratto... di montagna commento di bruko |
|
io la trovo simpatica e ben fatta, l'unica critica che muoverei e' sulla necessita o meno di usare un effetto fluo che secondo me toglie impatto alla foto. |
|
|
 |
Floating Village di Lucat commento di bruko |
|
iaboni ha scritto: |
che è sto taglio a 45°, bruko? |
quando presenti una foto per una mostra o spesso anche nei musei, viene montata in un passepartout che ha il bordo interno tagliato a 45° (qui di solito si fa dal corniciaio, alla RISD avevamo le taglierine a 45° ma e' un supercasino riuscire a fare un passepartout fatto bene)
di solito e' bianco naturale, ma se ne vedono anche di grigi o neri.
pero' per la visione a monitor credo che non sia davvero necessario... |
|
|
 |
Floating Village di Lucat commento di bruko |
|
iaboni ha scritto: | concordo..troppo bianco
) |
per me, piu' che il troppo bianco, e' l'insieme bianco+nero+ombreggiatura ad essere eccessivo.
Capisco che magari tu voglia ricreare l'effetto di una foto montata con passepartout tagliato con taglio a 45° e incorniciata in una cornice nera... pero' e' un po'... troppo (per me, eh. Poi ovviamente fai quello che ti piace di piu') |
|
|
 |
Floating Village di Lucat commento di bruko |
|
La foto mi piace (anche se e' un po' piccina)... pero' concordo con gian sulla cornice... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>