photo4u.it


Galleria personale di montagna
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di montagna
Queste foglie, già piatte di suo per il fatto che le ho messe nel libro per una settimana, le ho semplicemente e SPUDORATAMENTE infilate nella scanner per la scansione!!! Oltre la nostra visione delle cose...
Titolo Immagine: Vita da boscaioli...
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 4:26 pm
Visualizza: 204

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: L'intruso...
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 10:09 am
Visualizza: 277

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Mondi paralleli...
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 7:40 am
Visualizza: 268

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Una foglia... semplicemente...
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 3:53 pm
Visualizza: 290

Commenti alla fotoCommenti (10)
Queste foto le ho fatte con la SONX DSC-H5 zummando al massimo a mano libera tutte le mattine che uscivo di casa per il lavoro più o meno verso le 07.15... 1/1000, f 4,5 e 125 ISO... non ci credo ancora che siano venute così bene!!! Fototomontaggio... la marherita l'ho inserita dopo.
Titolo Immagine: Magica luna...
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 8:51 am
Visualizza: 172

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Bellezze con le ali...
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:23 pm
Visualizza: 326

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Stregata dalla luna.
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 4:22 pm
Visualizza: 239

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Dalle tenebre... alla luce... la genesi!
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 5:42 pm
Visualizza: 317

Commenti alla fotoCommenti (9)
Il Lago e il ghiacciaio del Gries in Vallese.
Titolo Immagine: Solitudine...
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 4:08 pm
Visualizza: 249

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Arcobaleno
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:04 am
Visualizza: 156

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Pagliacci...
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 4:06 pm
Visualizza: 173

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Voglia di montagna...
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 6:46 am
Visualizza: 315

Commenti alla fotoCommenti (6)
Rondini prima della migrazione che cantano per l'ultima volta l'arrivederci al paese che li ha ospitati. L’affascinante e misteriosa Civetta delle nevi (Nyctea scandiaca). La civetta delle nevi è così chiamata per via del fatto che vive prevalentemente nelle zone dei ghiacci polari e della tundra, e solo d'inverno si sposta più a sud, verso la Scandinavia meridionale e il Canada.
Titolo Immagine: Pulizie autunnali.
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 5:08 pm
Visualizza: 264

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Faccia da mucca.
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 4:52 pm
Visualizza: 433

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Spartito musicale.
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 6:19 pm
Visualizza: 420

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Ali bianche...
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 10:39 am
Visualizza: 199

Commenti alla fotoCommenti (6)
In Svizzera volano la bellezza di 3600 specie circa, nella maggior parte notturne! Quelle diurne sono più o meno il 5% e almeno la metà sono già iscritte nella lista rossa delle specie minacciate. Rana temporaria di montagna.
Titolo Immagine: Regine dei cieli alpini.
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 8:01 am
Visualizza: 211

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Vita da rane.
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 5:48 pm
Visualizza: 204

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Mucche al pascolo!
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 6:00 am
Visualizza: 170

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Amici per la pelle!!!
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:21 pm
Visualizza: 221

Commenti alla fotoCommenti (6)
Anche qui ho usato un pannello per riflettere la luce de sole sul viso...
Titolo Immagine: Mamma e baby lumachina...
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 10:46 am
Visualizza: 185

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Acqua...
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:23 pm
Visualizza: 449

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Sete...
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:56 am
Visualizza: 1543

Commenti alla fotoCommenti (26)
Titolo Immagine: Il cucchiaio in natura.
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 11:00 am
Visualizza: 138

Commenti alla fotoCommenti (1)
La bella Pulsatilla vernalis. ihihihihihihih... Ok ragazzi... ditelo pure che ho toccato il fondo... non so più cosa fotografare... Il QUADRIFOGLIO fa parte della specie del Trifoglio! “Nella tradizione il quadrifoglio porta fortuna fino dalle origini del cristianesimo. Ma il perchè non lo sa più nessuno. La credenza che questo raro e particolare "trifoglio a quattro lobi" sia sinonimo di fortuna è diffusa in tutta Europa. La Coccinella septempunctata dai sette punti è un coleottero appartenente alla famiglia dei Coccinellidi. Si tratta di una delle coccinelle più comuni nelle nostre regioni; è anche una delle più grosse, raggiungendo la lunghezza di 8 mm. In giugno e in luglio le coccinelle divengono sempre più numerose. Le piccole larve, dapprima nerissime, vivono in società, aggirandosi nei luoghi dove abbondano le colonie dei pidocchi.
Titolo Immagine: Il terzo incomodo!
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 3:21 pm
Visualizza: 240

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Lumache... da CORSA!!!
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 5:30 pm
Visualizza: 289

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Giornata fortunata ieri... un Quadrifoglio!
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:29 am
Visualizza: 204

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Vita da coccinelle...
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 7:26 am
Visualizza: 204

Commenti alla fotoCommenti (7)
... L'Aquilegia... Da me succede di tutto... ecco due orbettini (Anguis fragilis) su una pianta di corniolo... Rettile simile ad un serpente (non possiede infatti zampe), con squame lisce e lucenti, l'orbettino raggiunge i 50cm di lunghezza. Il più lungo orbettino mai ritrovato misurava 1,2m. Il suo peso si aggira tra i 300 e i 600 g. In cattività ha raggiunto l'età di 54 anni! 
Si distingue però dai serpenti per la presenza di palpebre che si chiudono. La crescita...
Titolo Immagine: Vita da mosche...
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:32 am
Visualizza: 344

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Stelle nella notte...
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 6:41 am
Visualizza: 222

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: In coppia...
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:46 am
Visualizza: 167

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Genesi...
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 5:09 pm
Visualizza: 205

Commenti alla fotoCommenti (3)
Ieri alla fiera dei fiori di genova... Un classico tramonto di montagna... La flora dei detriti calcarei, la Primula auricola detta anche primula Orecchia d’orso. Una Pianta erbacea perenne che nasce tra gli anfratti e le crepe rocciose di alta quota (1’800 – 2’300 m).  Una peculiarità comune a questa flora consiste nell'incapacità di vivere fuori del loro ambiente. Qualora i semi cadessero nelle praterie non potrebbero svilupparsi perché le giovani pianticelle non reggono alla concorrenza delle altre specie presenti. Il fiore Caltha palustris in uno stagno... è una pianta officinale, si usano le foglie per le loro proprietà revulsive. Nel linguaggio dei fiori la calta indica il desiderio di ricchezza, la bramosia dell’oro.
Titolo Immagine: Opera d'arte...
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 12:20 pm
Visualizza: 194

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Rosso fuoco...
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 5:56 pm
Visualizza: 226

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Fiori d'alta quota...
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 9:28 am
Visualizza: 158

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Riflessi...
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 11:51 am
Visualizza: 186

Commenti alla fotoCommenti (2)
La rugiada gioca con l'arte... non occorre andare chissà dove per vedere opere d'arte... il mondo delle macro, ovunque, è in grado di regalare ogni sorta di capolavori... basta aprire gli occhi e... saper guardare! I mille volti del camaleonte... Due rospi in accoppiamento... Il fiore dell'albero corniolo oggi...
Titolo Immagine: Giochi di gocce...
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 8:56 am
Visualizza: 449

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Camaleonti...
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:50 pm
Visualizza: 236

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Amore... appiccicoso...
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:43 am
Visualizza: 188

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Primavera in giallo...
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 3:53 pm
Visualizza: 124

Commenti alla fotoCommenti (0)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi