|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Scanno di Boccasette (anche link 4k) di sarrasani commento di 1962 |
|
ciao Sandro
la sottile linea di spiaggia che ospita questi pali (sembrano i resti di un pontile) abbastanza scuri offrono una solida base alla foto. La scelta quindi di lasciare ampio spazio a cielo e mare e' particolarmente azzeccata e restituisce una piacevole e rilassante visione.
Bello scatto
 |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di pigi47 |
|
A mio modo di vedere è sempre un po' antiestetico osservare che una parte o il soggetto stesso finisca a ridosso dei bordi. |
| |  |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di sarrasani |
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Uno sfocato che fa risaltare completamente la bellezza del fiore  |
contento che ti piaccia il tipo di sfocato.
Ciao
sandro |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di sarrasani |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Il bocciolo è molto nitido e carratterizzante il fotogramma. Di mio gusto avrei optato per una successione dei piani sfocati più graduale. Ciao |
guarda come penso capiti a molti di noi, di solito ne faccio sia con diaframmi aperti anche al massimo, sia più chiusi. Poi di volta in volta si sceglie.....e sono storie diverse, come sappiamo: "magia" della fettina a fuoco che
emerge e sparisce nella nebbia (o nelle bolle, o nei turbini, a seconda del bokeh), struttura complessiva più delineata e maggior realismo.
Con tutte le possibili estremizzazioni e sfumature intermedie.
E tante volte scelgo ma non sono convinto, o meglio ne trovo di affascinanti
(mie e soprattutto d'altri) fatte un po' in tutti i modi....
Grazie e ciao,
sandro |
| |  |
Scanno di Boccasette (anche link 4k) di sarrasani commento di sarrasani |
|
poco sotto Chioggia, un po' di stagioni fa.
Leitz Summicron-R 35 mm. con il banco piccino (piccolo banco, io sta macchinetta la uso solo così: cavalletto, magnificazione, fuoco rigorosamente manuale) d'ordinanza.
la versione 4k:
https://photos.smugmug.com/Scamo-di-Boccasette-12-2014/i-dQH9FVQ/0/29462bdc/O/_DSC3661_DxO.jpg
ciao,
sandro |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di Flavia Daneo |
|
Il bocciolo è molto nitido e carratterizzante il fotogramma. Di mio gusto avrei optato per una successione dei piani sfocati più graduale. Ciao |
| |  |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
lamedelcaos ha scritto: | Bella l'inquadratura, grande nitidezza e mi piace molto il viraggio. La preferirei senza cornice ma questo nulla toglie al tuo ottimo lavoro. Complimenti. |
grazie mille per il passaggio ed il giudizio.
Ciao,
sandro |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di sarrasani |
|
lamedelcaos ha scritto: | Maf precisa dove serve, avrei composto in maniera leggermente differente, cercando di allontanare la foglia in basso dal bordo. Ti faccio un esempio che, se dovesse dare fastidio, eliminerei immediatamente. |
Intanto grazie. Inoltre mi sembra evidente che il tuo taglio funziona meglio.
A spanne: 20-25% in più all'immagine.
Ciao!
sandro |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di maxval1820 |
|
Maf precisa dove serve, avrei composto in maniera leggermente differente, cercando di allontanare la foglia in basso dal bordo. Ti faccio un esempio che, se dovesse dare fastidio, eliminerei immediatamente. |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di maxval1820 |
|
Bella l'inquadratura, grande nitidezza e mi piace molto il viraggio. La preferirei senza cornice ma questo nulla toglie al tuo ottimo lavoro. Complimenti. |
| |  |
Rosa di sarrasani commento di sarrasani |
|
non vorrei essere noioso stando a specificare cristalleria (focale fissa e fuoco manuale come tutte le mie lenti) e PP.
Grazie dell'attenzione e ciao,
sandro
Sotto il link per chi fosse interessato a vederne una simile in 4k, cliccando sopra l'immagine ottenuta dal link
https://photos.smugmug.com/Rosarosae/i-8hn23JL/0/233ed80f/O/_DSC7660_DxO.jpg |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
littlefà ha scritto: | Ottima anche per me,un atmosfera particolare e affascinante, aiutata dalla scelta azzeccata del viraggio. Molto belli i riflessi sull'acqua. Bravo  |
anche tu troppo gentile.
Grazie molte e ciao,
Sandro |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
bunjin ha scritto: | Dal sapore di antico. Mi piace sia come composizione che come tonalità.
Ciao  |
Mah, "sapore di antico", dici. A me piace molto la fotografia classica, soprattutto con formati grandi di pellicola. Mi sono riavvicinato al digitale da quando ho scoperto che certe macchinette le puoi usare come dei piccoli (piccolissimi, direi) banchi ottici. Col banco usi il lentino, qui la magnificazione
digitale, insomma se e dove vuoi un buon fuoco lo porti a casa. Poi certo, una bella stampa da 8X10 o 13X18 (cm, questi) se per caso non la sbagli è un gran bel vedere. Ma diciamo che mi accontento di una preparazione e visualizzazione in 4k, magari su schermo oled, non mi pare da disprezzare.
E infatti mi diverto assai, e peccato solo che posso vedere solo le mie e quelle della mia compagna in tale preparazione e risoluzione.
Se avessi più tempo e voglia e soldi mi piacerebbe avviare un sito dove si possano condividere immagini in 4k, pronte per essere visualizzate su un monitor/schermo con tale risoluzione.
Boh.
Ciao e ancora grazie,
Sandro |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
Lightraw ha scritto: | Bellissima atmosfera drammatica, ottimamente resa, bel viraggio, preferita.  |
Troppo gentile. Pensa che 'sto super.grandangolo vignetta così poco che qui un po' di vignettatura l'aggiunta io.
Ciao,
sandro |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
1962 ha scritto: | Ottima anche per me. La specchiatura dei rami poi e' uno spettacolo.
Complimenti
 |
caro 1962 sospetto che abbiamo qualcosa in comune (a parte robe Canon, che apprezzo e ho usato ed uso), inteso come anno di nascita.
Troppo gentile e grazie per il passaggio.
Ciao,
sandro |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
elis bolis ha scritto: | ottima immagine anche per me, anch'io eliminerei la cornice, comunque questione di gusti
buona serata
Elis |
troppo gentile, e grazie dell'attenzione.
Ciao,
sandro |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
jus ha scritto: | Come trasformare un pioppeto golenale in una suggestione di altri luoghi.
Bello il viraggio, anche per me invadente la cornice.
Ciao e diverteti 😀 |
Grazie, e credimi (credetemi): un 10 così (parlo del Voigtlander), con un angolo di ripresa di 135 gradi che distorce e vignetta meno di certi 20-24 che conosco.....beh, veramente una bella trovata.
Se sei capace (non è il mio caso, se non raramente e per sbaglio) fai correre delle prospettive pazzesche con nitidezza da 30 cm. all'infinito, e senza l'obbligo di distorsione dei vari fish-eye.
Ciao,
Sandro |
| | br> |