| Autore |
Messaggio |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 1:16 am Oggetto: Rosa |
|
|
non vorrei essere noioso stando a specificare cristalleria (focale fissa e fuoco manuale come tutte le mie lenti) e PP.
Grazie dell'attenzione e ciao,
sandro
Sotto il link per chi fosse interessato a vederne una simile in 4k, cliccando sopra l'immagine ottenuta dal link
https://photos.smugmug.com/Rosarosae/i-8hn23JL/0/233ed80f/O/_DSC7660_DxO.jpg
_________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20724 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 7:49 am Oggetto: |
|
|
Maf precisa dove serve, avrei composto in maniera leggermente differente, cercando di allontanare la foglia in basso dal bordo. Ti faccio un esempio che, se dovesse dare fastidio, eliminerei immediatamente.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
208.84 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1409 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 11:15 am Oggetto: |
|
|
| lamedelcaos ha scritto: | | Maf precisa dove serve, avrei composto in maniera leggermente differente, cercando di allontanare la foglia in basso dal bordo. Ti faccio un esempio che, se dovesse dare fastidio, eliminerei immediatamente. |
Intanto grazie. Inoltre mi sembra evidente che il tuo taglio funziona meglio.
A spanne: 20-25% in più all'immagine.
Ciao!
sandro
_________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Uno sfocato che fa risaltare completamente la bellezza del fiore
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
| Il bocciolo è molto nitido e carratterizzante il fotogramma. Di mio gusto avrei optato per una successione dei piani sfocati più graduale. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 4:01 pm Oggetto: |
|
|
| Flavia Daneo ha scritto: | | Il bocciolo è molto nitido e carratterizzante il fotogramma. Di mio gusto avrei optato per una successione dei piani sfocati più graduale. Ciao |
guarda come penso capiti a molti di noi, di solito ne faccio sia con diaframmi aperti anche al massimo, sia più chiusi. Poi di volta in volta si sceglie.....e sono storie diverse, come sappiamo: "magia" della fettina a fuoco che
emerge e sparisce nella nebbia (o nelle bolle, o nei turbini, a seconda del bokeh), struttura complessiva più delineata e maggior realismo.
Con tutte le possibili estremizzazioni e sfumature intermedie.
E tante volte scelgo ma non sono convinto, o meglio ne trovo di affascinanti
(mie e soprattutto d'altri) fatte un po' in tutti i modi....
Grazie e ciao,
sandro
_________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 4:02 pm Oggetto: |
|
|
| Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Uno sfocato che fa risaltare completamente la bellezza del fiore  |
contento che ti piaccia il tipo di sfocato.
Ciao
sandro
_________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Perfettamente d'accordo
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 5:10 pm Oggetto: |
|
|
A mio modo di vedere è sempre un po' antiestetico osservare che una parte o il soggetto stesso finisca a ridosso dei bordi.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 8:14 pm Oggetto: |
|
|
| pigi47 ha scritto: | | A mio modo di vedere è sempre un po' antiestetico osservare che una parte o il soggetto stesso finisca a ridosso dei bordi. |
quindi prediligi la mia versione originale.
Ecco, proprio ora che la correzione mi aveva convinto.....
Grazie e ciao!
Sandro
_________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20724 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2017 2:07 pm Oggetto: |
|
|
| sarrasani ha scritto: | quindi prediligi la mia versione originale.
Ecco, proprio ora che la correzione mi aveva convinto.....
Grazie e ciao!
Sandro |
Sandro credo che Pier si riferisse al petalo nella tua proposta!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
| lamedelcaos ha scritto: | | Sandro credo che Pier si riferisse al petalo nella tua proposta!!! |
Esatto.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2017 10:46 pm Oggetto: |
|
|
| pigi47 ha scritto: | | Esatto. |
ah, ok, perfetto e tutti d'accordo allora, me compreso
Sandro
_________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|