|  | Commenti |
---|
 |
Reggio Spadara di maxdembo commento di maxdembo |
|
quel trampolino serve a posizionarsi per arpionare i pesci spada.
e` una barca ormeggiata a Cannitello, vecchio porto di spadari, appunto, a 12 km da reggio calabria.
Per la scansione devo assolutamente rifarla, questo e` sicuro. |
| |  |
| |  |
Reggio Spadara di maxdembo commento di Binho |
|
la scansione è decisamente scadente.... ma la foto mi piace davvero tanto: ben composta, con quel "trampolino" (ma a che serve??? ) che taglia il cielo e i colori freddi da un lato e caldi dall'altro... peccato per l'orizzonte decisamente storto. |
| |  |
Reggio Spadara di maxdembo commento di maxdembo |
|
per la scansione mi sto` ancora mangiando le mani non riesco a capire perche` lo scanner mi ritaglia la foto sopra e sotto.
Nell'originale si guadagna mezzo cm sopra e sotto.
Ti giuro, comincio a sospettare che la mia tecnologia sia dottata di un EGO proprio  |
| |  |
| |  |
Reggio Spadara di maxdembo commento di ilboso |
|
I colori sono stupendi, mi piacciono proprio tanto, come la prospettiva.
la cosa che non mi piace, a parte la scansione, è che hai tagliato il sotto della nave.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Grrrr! di maxdembo commento di xblues |
|
grande colpo... avevo pensato ad un taglio + dinamico, ma dopo averlo sperimentato penso che avrebbe avuto un senso solo a colori... peccato che la signora sia venuta mossa... ma non ci potevi fare molto se non procurarti un modello/a con cui fare diverse prove
... cmq visto che ci stavo giocando un po' ti mando anke una mia personale modifica.. ma in questo modo io non l'avrei mai spedita.. è già bella così comè  |
| |  |
Grrrr! di maxdembo commento di tbc |
|
Un'idea buttata lì: e se muovessi la macchina verso destra mentre scatti? Una sorta di panning, ma al contrario, per dare un po' di movimento anche al puma, il massimo sarebbe farlo con un modello che cammina all'indietro, in modo che il puma avanzi e il modello risulti fermo grazie al panning... vabbe', sto' sclerando...
Comunque lo scatto mi piace. |
| |  |
Grrrr! di maxdembo commento di tretigri |
|
no io invece non taglio nulla solo avrei prefirito che il mosso della persona non ci fosse oppure se il mosso deve far pensare allo "scappare" dal predatore avrei preferito uno che corresse!
cmq bella  |
| |  |
Grrrr! di maxdembo commento di marie |
|
è interessante questa foto , 'avrei forse ritagliata un minimo..
 |
| |  |
Grrrr! di maxdembo commento di bla bea |
|
Gran colpo d'occhio! Mi piace! Avrei solo tagliato in alto e a destra. |
| |  |
| |  |
| |  |
pippicalzelunghe di maxdembo commento di maxdembo |
|
ok ho capito la critica e la accetto.
volevo solo dire che per me non e` necessario che una foto appartenga per forza ad un genere (come "ritratto" o "dettaglio") per essere letta. |
| |  |
| |  |
pippicalzelunghe di maxdembo commento di Freethinker |
|
maxdembo ha scritto: | commentatemi sta bbonazza! |
di solito si commentano le foto,i complimenti alle modelle poi vengono da soli
Non mi sembra azzeccato il WB,poi che taglio è,cioè non è ne un ritratto ne una parte del corpo che potrebbe signifare qualcosa,e quindi catalogarla come "body part"
La vedo solo un esercizio,da integrare con altri scatti  |
| |  |
View from Wien di maxdembo commento di Gino Quattrocchi |
|
maxdembo ha scritto: | Figurati.
le buone critiche non tediano, non affossano, non vengono respinte, soprattutto in un sito in cui viene data la possibilità di esserne oggetto.
Ora, mettiti il giubboto di Kevlar!
Premetto che di esercizi ne ho fatti tanti, meritevoli di considerazioni alcuni, mai stampati altri, quelli che rappresentano fonte di insegnamento la maggior parte; la somma di tutte queste esperienze mi ha reso consapevole e cosciente riguardo a cosa sovraesporre, cosa inquadrare cosa omettere, sottoesporre in certi casi e altre volte addirittura se scattare la foto.
""Hai cercato un punto di vista tuo e diverso in questo meriti il plauso "
Bravo, l'hai detto, e ti spiego anche da cosa è nata questa voglia di cercare una differente composizione.
Quella bellezza laggiù la si può godere osservando ogni santa cartolna venduta in centro a Vienna, sono tante, migliaia in bianco e nero.
Scattarne la mille e unesima non mi aggradava, mi sono spinto un pò più in là, nel terreno in cui linee curve e composizioni lineari litigano spesso.
Cercando di essere il pacificatore tra questi due motivi grafici ho isolato la bellezza architettonica gotica dalla semplice bambagia di cemento e pilastri postomoderni.
Il risultato c'è, magari discutibile, ma c'è.
Per quanto riguarda la logica visiva, bhe in quel momento trovavo logica e graficamente valida la simmetria\contrapposizione tra i due campanili e le due possenti colonne della sopraelevata, la foto ha in sè una forte struttura grafica (la curvatura della struttura e la verticaità delle strutture contrapposte), ma in effetti non tutti la colgono...poi è anche vero che la foto non è mai stata stampata, ma scansionata e edulcorata con Photoshop, per far venir fuori tutta quella zona (molto buia nell'originale) sotostante la sopraelevata.
Di questo me ne pento.
Per quanto riguarda la nitidezza, bhe ho già risposto sopra e mi avvalgo della, pur stupida, attenuante di non aver mai stampato la foto....photoshop non perdona in questo.
Pende a sinistra? Se guardi la linea di orizzonte (tetto che passa proprio sotto la cattedrale) puoi verificare che la foto non pende assolutamente, casomai sono le strutture di cemento che, inquadrate da quela prospetiva, risultano distorte!
"dire non mi piace e spiegarne il perchè non serve solo agli autori delle foto"
Hai perfattamente ragione quando affermi ciò, mi trovi meno d'accodo quando, poche righe sopra, cerchi di valutare le intenzioni altrui.
Sono del parere che risalire alle intenzioni di qualcuno attraverso un analisi deduttiva e probabilistica non riesca nell'intento.
Comunque grazie del mio primo vero commento ricevuto in questo sito....a buon rendere, ihihihihihih! |
"mi trovi meno d'accodo quando, poche righe sopra, cerchi di valutare le intenzioni altrui. "
se intendi il come ho interpretato le tue intenzioni sono d'accordo si può indovinare oppoure no
se è sul concetto in se stesso cioè il fatto di cercare di interpretare le intenzioni di chi mi offre una sua immagine da valutare...no....
ma credo tu intendessi la prima
grazie del bel reply ricco ed articolato
ciao
gino |
| |  |
View from Wien di maxdembo commento di maxdembo |
|
Figurati.
le buone critiche non tediano, non affossano, non vengono respinte, soprattutto in un sito in cui viene data la possibilità di esserne oggetto.
Ora, mettiti il giubboto di Kevlar!
Premetto che di esercizi ne ho fatti tanti, meritevoli di considerazioni alcuni, mai stampati altri, quelli che rappresentano fonte di insegnamento la maggior parte; la somma di tutte queste esperienze mi ha reso consapevole e cosciente riguardo a cosa sovraesporre, cosa inquadrare cosa omettere, sottoesporre in certi casi e altre volte addirittura se scattare la foto.
""Hai cercato un punto di vista tuo e diverso in questo meriti il plauso "
Bravo, l'hai detto, e ti spiego anche da cosa è nata questa voglia di cercare una differente composizione.
Quella bellezza laggiù la si può godere osservando ogni santa cartolna venduta in centro a Vienna, sono tante, migliaia in bianco e nero.
Scattarne la mille e unesima non mi aggradava, mi sono spinto un pò più in là, nel terreno in cui linee curve e composizioni lineari litigano spesso.
Cercando di essere il pacificatore tra questi due motivi grafici ho isolato la bellezza architettonica gotica dalla semplice bambagia di cemento e pilastri postomoderni.
Il risultato c'è, magari discutibile, ma c'è.
Per quanto riguarda la logica visiva, bhe in quel momento trovavo logica e graficamente valida la simmetria\contrapposizione tra i due campanili e le due possenti colonne della sopraelevata, la foto ha in sè una forte struttura grafica (la curvatura della struttura e la verticaità delle strutture contrapposte), ma in effetti non tutti la colgono...poi è anche vero che la foto non è mai stata stampata, ma scansionata e edulcorata con Photoshop, per far venir fuori tutta quella zona (molto buia nell'originale) sotostante la sopraelevata.
Di questo me ne pento.
Per quanto riguarda la nitidezza, bhe ho già risposto sopra e mi avvalgo della, pur stupida, attenuante di non aver mai stampato la foto....photoshop non perdona in questo.
Pende a sinistra? Se guardi la linea di orizzonte (tetto che passa proprio sotto la cattedrale) puoi verificare che la foto non pende assolutamente, casomai sono le strutture di cemento che, inquadrate da quela prospetiva, risultano distorte!
"dire non mi piace e spiegarne il perchè non serve solo agli autori delle foto"
Hai perfattamente ragione quando affermi ciò, mi trovi meno d'accodo quando, poche righe sopra, cerchi di valutare le intenzioni altrui.
Sono del parere che risalire alle intenzioni di qualcuno attraverso un analisi deduttiva e probabilistica non riesca nell'intento.
Comunque grazie del mio primo vero commento ricevuto in questo sito....a buon rendere, ihihihihihih! |
| | br> |