Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Trecentosessantacinque di belgarath commento di ldani |
|
Attenzione alla coerenza dell'illuminazione, qui arriva da tre punti diversi e crea sensazione di finto.
Solo un riferimento alla caserma e chissà se anche chi non ha fatto il militare lo identifica da cercare altri dettagli.
Daniele. |
|
|
 |
Ondivago di JetMcQuack commento di ldani |
|
Uno scatto anomalo rispetto alla gallery, secondo me nella direzione giusta.
Daniele. |
|
|
 |
Passo Pordoi di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti.
La foto gira intorno al bianco sulla cresta, la zona a sinistra in stampa è più scura e più nitida, le nuvole più chiare e meno presenti.
Secondo me l'attenzione è attirata dalla complessità e dalle tante cose da vedere che si apprezzano sulla carta (24x30 cm) e poco sul monitor.
La scarpinata non c'è stata, sono arrivato in cabinovia.
Daniele. |
|
|
 |
arena di verona di erikacarpi commento di ldani |
|
Forse troppo contrasto, prova a interpretarla più morbida.
Cerca le sfumature con i toni di grigio (lo sò sul monitor se ne possono vedere solo 256), una pietra diversa dall'altra, uno scalino diverso dall'altro ma tutto dello stesso materiale.
Così tanto per buttare qualche idea, Daniele. |
|
|
 |
Montagne Sappadine di Manuel58 commento di ldani |
|
Buona la neve, alberi rocce e cielo un po' spenti, quì c'era da giocare con i filtri e prendere esempio da Anselmo e dal suo sistema di valutazione dell'esposizione.
Interessante un'interpretazione con taglio quadrato (punte degli alberi, neve, cime, poco cielo) si elimina la parte bassa troppo scura e la parte alta troppo grigio uniforme, l'immagine si divide in quattro fasce più o meno equivalenti.
Daniele. |
|
|
 |
ombre del passato 10 di Maurizio Rugiero commento di ldani |
|
Peccato per il cielo nero e le ombre tappate, questa immagine su carta si spengerebbe.
Interessanti i cornicioni bianchi avrei puntato l'attenzione su quelli.
Daniele. |
|
|
 |
spiaggia in bn di alessandro d'amico commento di ldani |
|
Voto la seconda.
Mi sembra leggermente storta.
Penso che una foto così abbia bisogno di una pellicola di discrete dimensioni per rendere al meglio altrimenti si rischia un grigiume piatto e poco interessante.
Post coraggioso.
Daniele. |
|
|
 |
Passo Pordoi di ldani commento di ldani |
|
Rolleiflex Tessar 80/2.8
Su Delta 400@200 in ID11 1+1 x 10'
Critiche e commenti bene accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
Righe di zen marco commento di ldani |
|
Per me troppo contrasto, tutto quel bianco bruciato nel mezzo mi sembra che non sia il massimo. Proverei un pelo più morbida con dettagli sull'acqua (se ci sono).
Daniele. |
|
|
 |
Dal Fiume di giorb1 commento di ldani |
|
Buona, cinque piani distinti tranne per il primo che il mosso rende indistinto dal secondo.
Forse troppo panoramica come taglio avrei tagliato sulla sinistra fino al casolare.
Ci voleva la pellicola per rendere tutti i grigi di questa scena.
Daniele. |
|
|
 |
Strani ingressi di canepazzo commento di ldani |
|
Un po' piccola per essere ben valutata.
La composizione me la fà preferire rovesciata forse per il fatto che è più scura in alto.
Forse un 1600 non rende molto per questo tipo di immagini che hanno bisogno di molti particolari.
Daniele. |
|
|
 |
Tutto e Niente di ldani commento di ldani |
|
Ma infatti, Holden, anche a me sembrava una foto sbagliata, figlia della nuova attrezzatura che, soprattutto all'inizio, ha il sopravvento sul fotografo (almeno per me).
Comunque mi sembra che la lunghezza focale faccia la sua differenza rendendo il paesaggio più mediterrano con spazi finiti e non distese immense più vicine ai paesaggi americani.
Considera che lo scatto è nato da un tentativo di rappresentare le colline livornesi, mi sono informato e sembra che siano state originariamente un isola che nel tempo si è attaccata al continente, per questo ho voluto includere il rimando al mare e ad un'isola, forse, del medesimo arcipelago.
Vediamo se interpretandola in stampa si riesce a far venire fuori qualcosa di valido (mi è arrivato intanto mezzo ingranditore a breve la CO sarà attrezzata per il 4x5)
Daniele. |
|
|
 |
Tutto e Niente di ldani commento di ldani |
|
Ma veramente io sono abbastanza insoddisfatto di questa foto, la reputo una "decolorata", gli alberi di verdi assai vari e dissimili dall'erba si sono riuniti in grigi troppo uniformi, il tronco è insignificante per dimensioni, troppo a destra per creare tensione troppo inerbato per destare interesse.
Le case sono affogate nel grigio e non si staccano rispetto alla visione colorata sul vetro smerigliato. Gli ultimi piani prima del mare sono più scuri per tipo di vegetazione e più chiari per la distanza quindi risultano dello stesso grigio di quasi tutto il resto.
L'unica nota positiva (per l'apprendimento) è che sono riuscito ad ottenere tutto a fuoco giocando con le standarde, l'unica speranza è che, quando finalmente potrò stampare con un ingranditore per questo formato, le differenze tra i grigi siano più marcate e possa operare qualche scelta.
Reputo comunque l'immagine un test per la prova dell'attrezzatura e non ancora degna di essere chiamata fotografia.
Il titolo significa anche questo: ho voluto inserire in questa immagine tutto e non ho ottenuto niente.
Daniele. |
|
|
 |
Chamonix 2008, Bianconero forte delle Aiguilles du Mont Blan di Riccardo Osti commento di ldani |
|
claudiom ha scritto: | Secondo me l'importante all'inizio è di non escludere nulla e non pensare che certi giudizi siano definitivi.
Vittorio Sella, e non lo dico io che son nessuno, è probabilmente tra i tre o 4 maggiori fotografi di montagna al mondo di tutti i tempi, penso che se hai passione e interesse ti ci accosterai e vedrai piano piano la differenza abissale da Colonel che della montagna poco o nulla sa e fa le stesse foto che farei io se dovessi vendere poster al mercato.
Una misura intermedia che potrebbe stare bene a te e anche a me è Davide Camisasca, da lì partire per capirsi, piano piano.
ciao claudiom |
Chiedo scusa all'autore della foto se uso il suo topic ma Claudio mi ha dato lo spunto per un nuovo argomento su BN.
Un confronto tra Sella, Camisasca e Colonel un po' come quello su K. e la sua Meuton.
Comincio a studiare.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Nuove Case di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti.
marco64 ha scritto: | Un albero sotto assedio
Il bn mi piace, avrei forse provato ad avvicinarmi un po' di più all'albero, se possibile.
Ciao! |
Se mi avvicinavo avrei perso i due alberi laterali che servono a chiudere l'immagine, ho provato a toglierli ma mi sembra funzioni meno.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Mio fratello di moccioso83 commento di ldani |
|
Scelta dei contrasti fuori dalle mode di 4U vediamo quanto reggi .
Riflesso del flash sulla targhetta della giacca da evitare, concordo con Mauroq per il troppo bianco soprattutto a sinistra
Daniele. |
|
|
br>