|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Licenide di pigi47 commento di hawkeye69 |
|
Quoto Massimo, molto gradevole la composizione e la posa del soggetto.
Alberto |
| |  |
mantelli diversi... di cacabruci commento di hawkeye69 |
|
Non sono facili da fotografare questi soggetti, se poi ne troviamo due su di uno stelo i problemi si amplificano.
Sei stato molto bravo Daniele per aver trovato il giusto parallelismo soggetto/camera questo ti ha permesso di ottenere un'ottima pdc ed un'ottima maf su tutti e due i soggetti.
I dettagli ci sono tutti sui soggetti specie sulla trama alare dove vengono evidenziati a dovere.
Hai scattato a F20, secondo me potevi azzardare anche con un F14-F16 per avere ancora di piu' nel dettaglio.
La composizione poteva essere piu' elegante ed equilibrata ruotando il tutto di qualche grado nel senso antiorario, ma non sempre e' possibile per paura di perdere i soggetti.
Esposizione corretta, avrei scaldato, senza esagere, di piu' la scena.
Bravo!
Ciao
Alberto |
| |  |
Mappamondo di carrerateam commento di hawkeye69 |
|
Composizione molto ben bilanciata, trama alare ben dettagliata, ma avrei schermato la luce sul capo del soggetto con un pannellino, il dettaglio della peluria si perde un po, correggimi se sbaglio:wink:
Ciao
Alberto |
| |  |
melitea athalia. di cacioli david commento di hawkeye69 |
|
David,
le melitee si prestano molto bene per gli scatti macro, con il soggetto sempre parallelo alla camera e con un'attenta messa a fuoco ti restituicono sempre un immagine dettagliata.
Ora, in questo tuo scatto, il formato in AR e' di solo 1200px, mi posso anche sbagliare ma sinceramente non vedo tutto questo dettaglio sull'ala, ricontrolla lo scatto raw e fammi sapere, secondo me c'e' troppa luce sul soggetto frutto di una non attenta post produzione.
Dominanti di colore non ne vedo, per capire, cos'e' la dominante nera???
Per la composizione, avrei ruotato la camera di qualche grado a dx in modo tale da mettere il soggetto in diagonale, parere personale
Ciao
Alberto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Orthetrum cancellatum di Wildrocker commento di hawkeye69 |
|
Caro Alex,
vado controcorrente, il contrasto ed i colori, almeno sul mio monitor calibrato, sono buoni anzi secondo me manca un filino di luce in più sul soggetto ma veramente un filino, certo che il soggetto è veramente ostico con tutta quella rugiada.
Invece quello che noto è il rumore cromatico sullo sfondo che hai amplificato con la pp.
Questo va tolto prima in camera raw ,Oile lo spiega molto bene nel suo articolo, e poi in fase di lavorazione con ps, riduzione rumore selettiva.
Ciao
Alberto |
| |  |
Enogaster lanestris di pigi47 commento di hawkeye69 |
|
Certo che se avesse scelto un posatoio meno malandato lo scatto avrebbe acquistato ancora più valore, soggetto ottimamente ripreso caro Pier!
Ciao
Alberto |
| |  |
...piccola falena diurna... di olpi commento di hawkeye69 |
|
Piero, purtroppo devo confermare quanto detto dai colleghi, il dettaglio è impastato anche sul file originale, cos'è successo?
Il raw è uguale?
Alberto |
| |  |
| |  |
... di ManuelaR commento di hawkeye69 |
|
Molto ben realizzata tutto in squadra e millimetrica nella composizione, taglio originale e molto piacevole.
PS: ci sta bene anche la firma, ma sinceramente la toglierei, è un'attira sguardi
Ciao
Alberto |
| |  |
...Argynnis Paphia... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Grazie a tutti voi, e si e' veramente una bella farfalla, ha un'apertura alare che varia dai 7 agli 8 cm ed e' un'ottima volatrice.
Ringrazio l'amico Antonio per avermela fatta fotografare.
Ho fatto diversi scatti con e senza flash, quelli con il flash fanno risaltare ancora di piu' la trama alare ma rivedendoli sul pc ho notato diversi riflessi causati dalle fasce argentee dell'ala.
Un caro saluto
Alberto |
| |  |
Rugiada di carrerateam commento di hawkeye69 |
|
Ciao Carlo,
devo direi che hai fatto un buon lavoro, poi la luce colta è veramente piacevole.
Il soggetto che hai ritratto dovrebbe essere una cavolaia maggiore, ora mi chiedo, dato che la colorazione dell'ala, di solito, è giallo grigiastro, ma vuoi vedere che la rugiada, con la luce che c'era, ha fatto diventare il colore dell'ala sull'azzurrino, troppo interessante
Alberto |
| |  |
Melanargia galathea di marco lascialfari commento di hawkeye69 |
|
Ciao Marco,
sabato ne ho trovata una anch'io a 1200 mt di altitudine che però non sono riuscito a fotografare, dopo 5 minuti è volata via.
Questa che posti la trovo molto ben rappresentata.
Alberto |
| |  |
| |  |
...occhio.... di olpi commento di hawkeye69 |
|
Ciao Piero,
secondo il mio modesto parere, sei riuscito ad ottenere una buona nitidezza, ma a cosa serve tutto questo se poi mi tagli le zampette?
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Le composizioni, anche se soggettive, sono fondamentali nelle fotografia, poi nelle macro ancora di piu'.
Non me ne volere ma lo reputo uno scatto non riuscito, hai fatto di meglio in tutta sincerita'.
Un caro saluto
Alberto |
| |  |
| |  |
| | br> |