x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Colazione da Tiffany
Colazione da Tiffany di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda

Personalmente l'avrei messa in bolla, anche se di poco,
la ragazza a sinistra mi ricorda Sigourney Weaver e vengo condizionato a vedere un frame di un suo film, le difficili condizioni di luce sono state gestite con grande abilità consetendo di produrre uno scatto in cui l'atmosfera rimane e si mostra molto intima.
Gradevole l'effetto visuale del bianco.

Un buon lavoro.
Scanno Novembre 2010
Scanno Novembre 2010 di Ueda commento di Ueda

Grazie Neroavorio, non ho resistito...una passeggiata in uno dei borghi più cari ai fotografi meritava uno scatto su 4U!!!! Wink
Foro Romano
Foro Romano di bibio commento di Ueda

A mio parere l'intonazione sul seppia è troppo forte, rischia, con la sua presenza di condizionare la visuale,
si percepisce ancor prima della location ed è un peccato...ridurei a un buon 50 per cento la sua opacità (sempre se hai lavorato su un secondo livello).
Il Foro è ben ripreso,
sul piano compositivo l'angolo in basso a destra soffre del taglio di quella ringhiera, era opportuno abbassare il punto di ripresa di un paio di centimetri, per avere un piede della foto più ordinato e pulito.
Scanno Novembre 2010
Scanno Novembre 2010 di Ueda commento di Ueda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pausa pranzo al Porto antico
Pausa pranzo al Porto antico di perozzi commento di Ueda

Beh, il contesto è degno di interesse e quindi di essere catturato con uno scatto, senza cadere nel voyeurismo stretto, la location mi sembra quel di Genova, ben ripresa e ben si presta.
Immagine curiosa e aperta, l'atmosfera solare restituisce un contenuto molto chiaro e ironico, molto celebrativa, sembra un inno all'amore e alla fratellanza.
Secondo me una delle tue migliori.

Ottimo lavoro
La fotografa
La fotografa di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda

Decisamente interessante come scatto, la composizione è pulita ed essenziale, arricchita da quel tocco in più fornito dalla simemtria del 2+1. Il rigore formale si accompagna al testo visivo del contenuto, che racconta un'attimo di vita con spensieratezza e serenità.
Avrei scelto un contrasto più forte e una profondità di campo più estesa,
ma nell'insieme è uno scatto che si presta bene.

non male.
Ravenna
Ravenna di TestaPazza commento di Ueda

Sul piano compositivo la scelta di collocare il ciclista in primo piano, in posizione centrale e nelle vicinanze del bordo mi sembra un'errore, perché non in verticale, creando le giuste proporzioni con la chiesa in fondo?

Sul piano narrativo la fuga del ciclista si presta a diverse interpretazioni, ma sinceramente non l'avrei proposta come life, la struttura ripetitiva dell'edificio a destra, la profondità che si crea appena dopo il soggetto, me la fa vedere come un'ottimo scorcio urbano, il tutto mi sembra troppo anonimo e privo di mordente...

non sò, non mi convince Luca Wink
Come complicarsi la vita in vacanza
Come complicarsi la vita in vacanza di blubook commento di Ueda

Ah ah questa si che è mania Very Happy
considerata la composizione non avrei escluso a priori un taglio verticale. I due protagonisti sono collocati al centro della scena , cambiando formato permettevi di dare maggior respiro e dinamicità a una scena già buona di suo.

non male Wink
Sognando un altro mondo 2.
Sognando un altro mondo 2. di Giuseppe Betrò commento di Ueda

Fra questa e la precedente, secondo me è meglio questa...più reale, diretta, meno sognante forse, dove le silhouette delle persone assumono un ruolo di spettatori, mentre nell'altra sia le figure che la rappresentazione rimanevano in un limbo fra il sogno e la fantasia, qui è meno teatrale, ma riesce a trasmettere diverse sensazioni visive.

Un buon lavoro.
architettura moderna
architettura moderna di Frangì commento di Ueda

Come foto architettonica non riesce a convincermi,
vengo condizionato dal formato che non mi permette una lettura corretta delle linee, personalmente avrei adottato un più comune taglio orizzontale, anche per valorizzare la buona prospettiva con quelle pale eoliche che si vedono nello sfondo,
un luogo che mi sembra di conoscere, la butto li: uno dei cavalcavia fra Cocullo e Pratola?
libertà di pedalare2
libertà di pedalare2 di panzacar commento di Ueda

Se la devi appendere in camera che te ne fai della firma?
Un passpartout ha la funzione di staccare l'immagine dallo sfondo, usarne addiritura tre da la sensazione che il contenuto dell'immagine non sia cosi forte.
a parer mio escluderei le cornici digitali, dopo stampata userei un cartoncino nero o bianco come fondo leggermente più grande della foto, l'effetto catalizzante è garantito.

Quell'omino non era neanche male se ripreso più vicino!!
La passeggiata
La passeggiata di Historicus commento di Ueda

Da parte mia l'unico appunto riguarda la scelta di collocare i due soggetti troppo attaccati al margine sinistro del fotogramma, essendo i principali elementi funzionali alla narrazione tanto valeva dargli il giusto spazio...

il suo contenuto non mi convince, ad essere sincero anch'io faccio fatica a trovare un nesso fra i due anziani e il faccione della ragazza,
ma si avverte una certa particolarità della location, quel cartello mi fa pensare che, ad avere più tempo, si poteva cogliere qualche situazione più forte...ad avere più tempo.
pescina (aq) 2009 - kodak tri-x 400
pescina (aq) 2009 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di Ueda

E un buon ritratto, l'uva che ha in mano spiega il periodo di quanto è stata scattata e il lavoro dell'uomo meglio di mille parole
l'espressione è coinvolgente,
La luce sul volto è molto particolare, ha quel fascino teatrale, ma come fate?
Giocolando
Giocolando di ...:::PhotoSEKO:::... commento di Ueda

Mi azzardo a dire, vista che la rappresentazione dell'artista è notevole,
che per renderla più interessante era doveroso congelare le tre palline in aria e donare a quelle mani il potere di attirare l'attenzione di chi l'osserva,
renderla più dinamica, viva...in questo modo metti in evidenza la persona, invece dovresti mettere in risalto l'azione.
Il contrasto fra il bianco e nero che aggiunge sandro, arrichisce l'immagine, ma rende lo stacco fra il protagonista e lo sfondo(sfocato) un pò artificioso, secondo me.
Mexico City 16112010
Mexico City 16112010 di alxcoghe commento di Ueda

Scatto veramente notevole.
La posa dei tre ragazzini sono assolutamente emblematiche.
Sensato il consiglio di venom, ma quella donna che s'intravede dietro il vetro lo trovo abbastanza riempitivo della scena...
piacevole questa ripresa una via di mezzo fra la Esquivel passionale e il Molnar dei ragazzi di via Paal.

Ottimo lavoro.
Che succede?
Che succede? di vickydevo commento di Ueda

Immagine un po' spenta.
sia sul piano narrativo, in quanto il protagonista è ripreso in una posa piuttosto consueta, e non vedo nessun atteggiamento o gesto particolare da parte del soggetto che meriti una riflessione.
Sia su quello compositivo, in quanto , ma tanto per parlarne, la quasi centralità del soggetto rende poco equilibrata tutta la scena, magari a bloccarlo fra i due alberi un passo prima, riusciva a essere più piacevole...
L'unica cosa che noto di particolare è la mancanza dei piedi, sprofondati in una stradina che dal tuo punto di ripresa non è visibile, da la sensazione che il soggetto sia un tutt'uno con il parco,
forse, abbassando l'inquadratura riuscivi a mascherare quella ringhiera che s'intravede fra i rami...
per il semicerchio dietro l'albero c'e poco da fare, ma è un elemento di disturbo.
the secret wood
the secret wood di only_hdr commento di Ueda

Si, sono d'accordo con Brado, una ripresa più bassa permetteva di dare maggior risalto al sottobosco, in questo modo il centro d'interesse è fortemente concentrato sulle foglie in primo piano.
Più affascinante e misterioso la parte bassa, che tra l'altro rispecchia anche di più il titolo che hai scelto per accompagnare l'immagine
S. T.
S. T. di Piotre commento di Ueda

E uno scatto che ho provato a fare in diverse occasioni, te ne progono una mia personale interpretazione, ma molto lontana da questa tua che trovo ben riuscita.
Ben riuscita si...magari sul piano compositivo la centralità dei protagonisti rende un pò scontato la scena, ma tagliarla a destra o sinistra non cambia poi molto il senso della storia....i desideri, le delusioni, le preghiere, di solito si richiede alle donne un abbigliamento decoroso per entrare in un luogo di culto, mi è capitato di vedere all'esterno di molte chiese dei divieti, nell'ultima a Roma sul cartello campeggiava il disegno di una ragazza giovane con una minigonna e una camicetta , entrambe molto poco castigate. Sopra di essa una scritta chiara e a lettere maiuscole: no.
All'ottimo momento life unisci anche l'inusuale abbigliamento della ragazza (per una chiesa)...
un'ottimo scatto
...curiosity...
...curiosity... di hulk commento di Ueda

Trovo che ci sia un ottimo connubio tra un contenuto significativo e un buon equilibrio compositivo.
Il bambino sembra attratto dalla locandina del film in ultima del giornale, un film sul genere apocalittico, con una storia trita e ritrita, ma che ha come protagonista un padre e suo figlio, alle prese con un difficile viaggio, in cerca di un posto migliore...l'scostamento riesce ad essere molto evocativo.
La location è asettica, interrotta solo da quella finestra che nel suo riflesso si ripete la parete arricchita da una lampada spenta.
I pochi elementi che la compongono formano una diagonale discendente, gradevole, l'attimo sembra rubato a un racconto della Atwood...

Fortunato o cercato, lo scatto è formidabile

bravo!
Serenata
Serenata di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda

La composizione consente di soffermarsi sul protagonista e successivamente di esplorare il contesto in cui la scena si svolge, senza alcuna difficoltà di lettura delle due sezioni (primo piano e sfondo) grazie alla corretta disposizione degli elementi nella scena, a dir il vero il sovraporsi delle comparse potrebbe essere migliorato (in fase di scatto), pensi che facendo qualche passo a sinistra si riusciva a migliorare la disposizione?
Ho qualche perplessità sulla profondità di campo...
Nell'insieme è uno scatto che trovo ben fatto, con un contenuto di spessore e la composizione in questo caso può essere utile per capire dove prestare maggior attenzione nei scatti futuri.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi