Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 8:43 am Oggetto: Serenata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento colto, bravo (85 1.8?).
Però quei piedi mozzati mi fanno un pò impressione.  _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
La composizione consente di soffermarsi sul protagonista e successivamente di esplorare il contesto in cui la scena si svolge, senza alcuna difficoltà di lettura delle due sezioni (primo piano e sfondo) grazie alla corretta disposizione degli elementi nella scena, a dir il vero il sovraporsi delle comparse potrebbe essere migliorato (in fase di scatto), pensi che facendo qualche passo a sinistra si riusciva a migliorare la disposizione?
Ho qualche perplessità sulla profondità di campo...
Nell'insieme è uno scatto che trovo ben fatto, con un contenuto di spessore e la composizione in questo caso può essere utile per capire dove prestare maggior attenzione nei scatti futuri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
flapane ha scritto: | Bel momento colto, bravo (85 1.8?).
Però quei piedi mozzati mi fanno un pò impressione.  |
scattato con il 17/55 a 3,5 volendo sfocare i "piccioncini" di proposito, i piedi mozzati perchè cera la cassa dell'amplificatore che non mi piaceva affatto, .. era meglio includerla riproducendo la scena così come era?
Grazie Ueda per la tua attenta lettura, mi ritengo "fortunato" per lo scatto pulito, ero ha Firenze e pullulava di turisti a flotte, sbucando da tutte le parti e per concludere dopo due minuti a cominciato a piovere e son scappati tutti ai ripari compresi i piccioncini con il musicista  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 2:07 am Oggetto: |
|
|
L'idea dell'autore di rappresentare un artista di strada in maniera originale è lodevole ma purtroppo non si riesce a trovare la sintonia fra l'ancoraggio del titolo e il testo visivo. Mi sembra che il titolo sia stato messo in maniera superficiale dopo la visione diurna del fotogramma uscito dal sensore della macchina fotografica digitale. Il fuoco e l'attenzione cade sul personaggio in primo piano che appare comunque poco nitido per la presenza di micromosso. Il basso tempo di scatto responsabile della mancata nitidezza è anche il colpevole della sovraesposizione delle scarpe e delle mani della ragazza nei piani che recedono. Sorvolando questi difetti tecnici la composizione non convince. Il fotogramma verticale è forzato: non riesce a contenere le figure e l'amputazione dei piedi dell'artista di strada è veramente pesante. L'assenza di sguardo del suonatore di chitarra unitamente alla sua postura direzionata verso l'osservatore slega qualsiasi legame con la coppia dei piani retrostanti. L'artista offre il suo corpo alla vista dello spettatore al pari delle sue note musicali. La focalizzazione mentale ci tiene vicini a lui, ci vuole raccontare qualcosa di lui: ci dice che è un uomo sposato e ci racconta del suo difetto fisico sull' emilabbro superiore. Rimaniamo sulla sua postura concentrata e sulla melodia in atto. Fastidiosa la sovrapposizione tra i contorni della sua figura e quelli della coppia retrostante come anche il taglio fotografico scelto nel bordo superiore dell'inquadratura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 2:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie surgeon del commento pensavo che lo scatto tutto sommato era accettabile invece brrrrrrrrrrrrrrr ciao e grazie per le preziose critiche Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|