x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da JetMcQuack
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 109, 110, 111  Successivo
Commenti
ritratto di falena
ritratto di falena di olpi commento di JetMcQuack

Secondo me il ritratto è uscito abbastanza bene, il musone della falena sembra nitido. Occhio solo alle alte luci, i giochi di luce e ombra nel sotto bosco sono molto difficili da gestire Wink
vanessa desaturata
vanessa desaturata di Robyk commento di JetMcQuack

Un'idea particolare, le vanesse infatti non sono molto colorate sul dorso, a parte la fascia rossa.

Non so, io la preferisco colorata... Wink
farfalla su fiore
farfalla su fiore di corrapen commento di JetMcQuack

Io la vedo fin troppo satura e carica di colore. La nitidezza mi sembra buona ma non eccezionale.
Hai usato il flash? E' un crop? Wink
Multicolore
Multicolore di Ivan63 commento di JetMcQuack

Non posso più vederne, di Vanesse, sono un'incubo...anche perché mi rendo conto di essere uno dei pochi che non riesce a far loro una foto decente...rabbia!!! Ok! Ok! Ok! Ok!
Pian piano
Pian piano di Amersill commento di JetMcQuack

La sovraesposizione mi sembra funzionale al raggiungimento di un'immagine eterea. E comunque non è la stessa cosa delle luci "bruciate"... Ok!
U.F.O.
U.F.O. di JetMcQuack commento di JetMcQuack

1\8 di secondo, f14, 200 iso, col cavalletto a 20 cm da terra (maledetta colonna lunghezza standard Very HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery Happy)

Alta risoluzione
http://www.flickr.com/photos/simonebernieri/3574274726/sizes/o/

Se qualcuno mi aiuta per l'identificazione, gliene sarei grato Wink

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Aporia Crategi
Aporia Crategi di JetMcQuack commento di JetMcQuack

Di nulla Valter, ci mancherebbe!!

Per Antonino: tu hai beccato una vera rarità, invece dalle mie parti questa farfalla è una delle più comuni!! Wink Wink Wink
...
... di spelafili commento di JetMcQuack

Quoto l'analisi di Pigi.

Non sono soggetti facili, perché sempre in movimento, e in mezzo ai cespugli con gli alti contrasti fra luci ed ombre è ancora peggio... Crying or Very sad Crying or Very sad
Vanessa Cardui
Vanessa Cardui di Mr.T commento di JetMcQuack

Cazzarola, la Maledetta!!

Non è perfetta secondo i nostri -invero a volte troppo stringenti- canoni?
Chissenefrega, hai portato a casa un altro scatto da ammirare Wink
effetto scia...
effetto scia... di paolopepe commento di JetMcQuack

E' una foto straordinaria, col flash hai congelato il dettaglio ma hai mantenuto l'effetto movimento.

L'identificazione corretta è Hyles livornica, potete controllare su leps.it alla voce "sfingidi" Wink Ok! Ok!
Controluce
Controluce di pigi47 commento di JetMcQuack

Una foto di una delicatezza incredibile, ottima anche il dettaglio sul licenide Wink
effetto scia...
effetto scia... di paolopepe commento di JetMcQuack

Doppio scusate Smile
Aporia Crategi
Aporia Crategi di JetMcQuack commento di JetMcQuack

Caro Valter, penso che la luminosità della tua versione sia corretta, mentre la mia rimane un fio buia.
Sono sempre molto conservativo per quanto si tratta di livelli e curve, ho sempre il timore di perdere i particolari delle alte luci e di bruciarle.

Almeno questo vedo dal mio scarsissimo monitor!! Very Happy Very Happy Ok! Ok!
ragno..senza tela
ragno..senza tela di olpi commento di JetMcQuack

Perdonami, ma io non lo vedo come uno scatto troppo riuscito.
Mi piace la composizione, con la V della pianta, ma trovo il ragnetto poco definito e lo sfondo molto disturbante...penso però che fosse difficile ottenere di meglio, perché in questi casi il compromesso fra pdc e stacco dallo sfondo è molto, molto labile e difficile da trovare.

In questi casi io mi metto lì, faccio due scatti, una prova a un daframma, una prova ad un altro, quindi mi incacchio e lascio perdere, tu invece dimostri perseveranza per cui ti consiglio di riprovare Wink
Zygaena
Zygaena di Mirco C. commento di JetMcQuack

Spettacolare, una delle migliori zigaenae mai viste Wink
...Mosca,Ape e Ramarro...!!!
...Mosca,Ape e Ramarro...!!! di Cesoia commento di JetMcQuack

Anche io preferisco il ramarro, poi l'ape e infine la mosca, bella in sè ma con uno sfondo che rompe un po'.

Complimenti per la mano ferma...a noi macrofotografi non ci fermano mica un paio di spine Wink bravissimo!! Ok! Ok!
La farfallina della Calvana
La farfallina della Calvana di Giuseppe Zingarelli commento di JetMcQuack

Ottima ripresa di un soggetto diffidente, bravo!
accoppiamento
accoppiamento di Luigi Chiriaco commento di JetMcQuack

valter ha scritto:
Lo scatto è bellissimo, nitido, ben allineato e composizione indovinata.
Mi sembrano troopo alte le luci che in alcune zone sono al limite.
Tutto recuperabile, e questo scatto lo merita.
Dimenticavo: lo sfondo è uno spettacolo nello spettacolo.


Quoto l'ottima analisi. Scatto da manuale Wink
Zanzara tigre
Zanzara tigre di Fabio76(Va) commento di JetMcQuack

Questa è spettacolo allo stato puro...
Zerynthia Polyxena in Amore
Zerynthia Polyxena in Amore di Mr.T commento di JetMcQuack

Un suggerimento: queste farfalle sono rare poiché la loro pianta nutrice del bruco scarseggia, ma girovagando su internet ho letto da più fonti che la farfalla si allontana di poco dalle piante, dove depone le uova.
Nel link seguente puoi vedere in foto la Aristolochia rotunda, pianta nutrice del bruco, una voltatrovata la pianta potrai monitorizzare anche le farfalle.

http://luirig.altervista.org/schedeit/ae/aristolochia_rotunda.htm

Inoltre hanno un periodo di sfarfallamento molto breve, solitamente tre settimane fra aprile e maggio... Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 109, 110, 111  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi