|  | Commenti |
---|
 |
... di ankelitonero commento di Mario Aliberti |
|
ankelitonero ha scritto: | Grazie per la visita, Mario e Caracol
Do per scontato che ci sia sempre un'idea, per quanto forte o debole, che giustifica quel click: non approvo infatti lo "scattare a salve" per strada (così come in ogni altro posto) sia perché lo trovo poco funzionale ai fini della propria crescita fotografica, sia per rispetto di chi mi dedica anche pochi secondi per guardare una mia foto. E quando un messaggio non arriva, io considero la foto fallita: non si viene a creare quella comunicazione e il fotogramma diventa una stanza vuota in cui si parla da soli.
Mi avete convinto, è uno scatto da cestinare. Vediamo cosa c'era nella mia mente? La scritta "electa" voleva essere l'insegna del posto scelto(=eletto) verso cui si indirizzavano i piccioni...( si lo so, è un triplo carpiato con doppio svitamento a destra e palla al centro...alla luce delle mie ultime perfomance, prometto la prossima volta di postare qualcosa di più umano ) |
Umana o non umana, l'hai trovata una relazione, ardua, introversa, ma c'era per Te....allora! è ancora una street? |
| |  |
| |  |
... di ankelitonero commento di Mario Aliberti |
|
Prima del cestino, ragioniamo, a meno che, lui, non si appresti a gettare Electa in un cestino nei paraggi, e in un certo senso, e per motivi personali, mi farebbe anche piacere!
Questa è una street? Tu ritieni che sia una street? Relazioni lampanti ed evidenti non ce ne sono, tantomeno una realzione buffa o goffa. Piede piedini! Scarpa piedini nudi! Integrazione ambientale! sembrerebbero deboli e forzati i sensi. E se non c'è questa evidente relazione, puo' essercene un'altra, metacontenutistica, che Tu "vedi" o che altri "vedono" e considerarla comunque una street? Non è una critica, nel senso di giudizio, ma pongo una questione, spesso già snocciolata e dibattuta sul forum.
Ciao
mario |
| |  |
Desigual di huncke commento di Mario Aliberti |
|
Capisco la Tua paura, perchè, a quanto pare, se non emerge una relazione evidente, netta con tutte le connotazioni e varianti possibili (simpatica, drammatica, divertente, goffa, pudica, sorprendente etc etc,) non saremmo nella categoria. Rimane sempre il dubbio, al limite, e forse la paura nasce da questo: ma la presenza, oltre al resto, di un elemento che evidenzia una semirelazione virtuale, quasi da metadato, può connotarla come street, l'immagine?
Ciao
mario |
| |  |
..... di axes commento di Mario Aliberti |
|
....e l'auto nessuna la vede?...l'unica cosa che originalizza questa immagine un po' inflazionata sul forum e non solo, e che l'accosta, virtualmente e molto lontanamente, a quella di Gardin.
Ciao
mario |
| |  |
"Come tv mi vuoi" di ARScromica - Pepp&Dom commento di Mario Aliberti |
|
Mi limito alla prima foto, che è eccezionale, (ma il tema, l'idea si esplica in modo artisticamente convincente in tutto il portfolio) per aderire all'idea di "adorazione" del mezzo ma più che del mezzo dagli schemi precostituiti, battuti minuto per minuto, adattati e cambiati repentinamente e martellantemente per annullare ogni capacità di giudizio critico, pericoloso e distraente, caratterizzato e simboleggiato, magnificamente, dall'elemento sacro del piedistallo....mezzo non collocato in un tempo preciso, ma che ha un forte impatto visivo ed esplicativo. E' angosciante notare questa venerazione, questo concedersi e dipendere da questa "dittatura", da questa manipolatrice di masse, dalla confusione generata e resa anche dall'abbigliamento delle ragazze, viste giustamente e appropriatamente di spalle che si "concedono" in modo incondizionato, assorbite completamente, che comunicano con gesti meccanici, robotici, prosciugate del tutto della loro anima. Qui non c'è telecomando che tenga, è lo stesso canale, per sempre.
Immagine formidabile.
Complimenti, tanti.
mario
EDIT: adesso ho letto la Tua introduzione e il titolo della foto........l'idea, il pensiero c'è , e come!....lodi lodi lodi! |
| |  |
Nave Concordia di nig commento di Mario Aliberti |
|
nig ha scritto: | ahaah diciamo che io normale non sono, quando ho composto questo quadro fotografico ho iniziato nel tagliare la mela che mi è sembrato appunto la nave della concordia , abbattuta di lato,il resto sono gli scogli e le fragole tagliate sono le vite spezzate delle vittime. E' un po astratta come figura e bisogna pensarci un po. cmq volevo dargli questo senso ambiguo.. =) spero di avervi fatto divertire con queste foto alla prox =)Giuseppe.. |
In questo caso non c'è divertimento,almeno per il tema trattato. Mi sono soffermato sulla Tua foto con e senza titolo e l'ho trovata attrattiva come proposta secca, cioè come appare: ho dato rilevanza alla struttura, allo scheletro, ai suoi componenti, alle forme e infine all'idea; mi sono trovato in una selva di corrispondenze e soluzioni, ma di fondo non c'era nulla, perchè non c'è alcun contenuto oltre la forma apparente, e quando il contenuto e l'idea non ci sono, non c'è nulla, nemmeno la forma. L'esplicazione del Tuo pensiero conferma questo risultato. Il nulla sarebbe stato, come titolo e come concetto, un pensiero finito.
Ciao
mario |
| |  |
... di teo70 commento di Mario Aliberti |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Non è che qui si facciano i referendum.
Ognuno esprime la sua opinione e rispetta quella altrui.
Poi l'autore rifletterà sugli spunti ricevuti, sia quelli positivi che quelli critici.
E' così che funziona, se si vuole che il forum serva da stimolo e scambio dialettico.
Personalmente mi sentirei di prendere in giro l'autore se celassi il mio vero sentire per allinearmi con i più.
Ciao.  |
Perchè c'è un'abitudine da "apripista" nel senso che si parte con le lodi e ci si accoda, benevolmente,....poi c'è la voce fuori coro, che risulta stonata rispetto alla massa di consensi, e si crede che il fuori coro sia dalla parte sbagliata, che sia un provocatore, che giochi alla rissa. Si parte , insomma, da una percezione della mala fede dell'utente in disaccordo, senza interagire ed interloquire oltre. Può capitare un presa di posizione ingiustificata (è capitata già!) e senza argomentazioni valide, ma sono delle eccezioni, ed in genere si esprime liberamente il dissenso ed il consenso, sempre, e in qualsiasi condizione e situazione. I"due" dello staff sono persone che hanno dimostrato sul campo le loro doti e le loro capacità tecniche e concettuali, e un loro giudizio, sempre criticabile con dovute e serie argomentazioni, è quantomeno appropriato e scevro da qualsiasi intenzione provocatoria, almeno si spera che sia così. Dunque partiamo, ogni tanto, pure dal presupposto che un'analisi, una considerazione, una connotazione, possa avere la forza e la compiutezza di farci addirittura cambiare idea, di aprirci gli occhi e lo spirito, senza che questo possa rappresentare una sconfitta, ma anzi un valore aggiunto.
Ciao
mario |
| |  |
quale delle due ? di huncke commento di Mario Aliberti |
|
frank66 ha scritto: | Non saprei....andando un po' fuori topic, mi sembra che in questa sezione, sempre piú spesso prevalga un approccio ai commenti che vede disquisire se il messaggio che vuole trasmettere l'autore sia piu' o meno evidente (o in relazione al titolo scelto, oppure a seguito della successiva spiegazione dell'autore sul motivo dello scatto), mentre ci si soffermi molto poco, o niente, sugli aspetti formali, quali gestione della luce, contrasti chiaro/scuro, equilibri di masse, aspetti compositivi, qualita' dell'immagine (nitidezza, rumore, etc).
Mi rendo conto perfettamente che una fotografia street vive principalmente di contenuti narrativi, ma sono anche convinto che una fotografia street sia, innanzitutto, una fotografia, e quindi debba essere letta e giudicata anche secondo i criteri formali/estetici che accumunano il linguaggio fotografico in genere, quale che sia il suo contenuto.
Insomma, estremizzando e provocando un po' (non mi riferisco alla foto di questo topic), credo di poter accettare una street dal contenuto debole ma "bella" a vedersi, mentre cestinerei senza indugio un'immagine con un bel momento colto, ma che non spicchi sul piano "estetico". Provocando ulteriormente, il test finale per capire se una foto sia degna di nota o meno, dovrebbe essere il porsi la seguente domanda: questa foto me la appenderei in salotto?
Ciao  |
Frank, pensa che a me sembra proprio il contrario, o forse le due cose si compensano, e tutto sommato è un bene per il forum.
La materia è ardua.....si diceva una volta!
Canoni o non canoni, limiti, sforamenti, aderenza con altri generi.....la discussione è aperta, sempre interessante, da riprendere seriamente in un'altra occasione.
Ciao Frank, un saluto
mario |
| |  |
quale delle due ? di huncke commento di Mario Aliberti |
|
frank66 ha scritto: | dal punto di vista "narrativo", e' evidente che si sia voluto rappresentare lo sguardo del passante sui manichini.
Ciao |
La discussione sulla foto, come forma e sostanza, verteva proprio e solo su questo.
Ciao
mario |
| |  |
BN di hulk commento di Mario Aliberti |
|
hulk ha scritto: | Quoto Rikus |
Tu quoti!..... e quindi tutte le foto che hai fatto senza un soggetto in primo piano sarebbero vuote e banali. Dunque un mare con orizzonte che non sia un solito tramonto è sempre banale e vuoto: Non conta più l'atmosfera, il contrasto tonale, i piani, le proporzioni, le nuance di colori, non conta nulla più. Mettici una sdraio, una sedia, un ombrello, una pietra, un orma..... e si ha la grande foto. A volte non si comprende agevolmente dove sia l'essenza di un autore o che cosa, convintamente, prediliga. Se tu quoti quel commento, dopo aver postato foto, che lo contraddicono, qualcosa non va o comunque non si è ancora capito molto dell'autore.
Ciao
mario |
| |  |
Race of Morocco 2012 di andreotto commento di Mario Aliberti |
|
La foto di apertura è bellissima con quel trittico si sguardi, tra cui campeggia quello della signora che guarda in camera, in un contesto quasi surreale, da rito di iniziazione. Composta magnificamente e con una luce straordinaria.
I miei complimenti.
mario |
| |  |
BN di hulk commento di Mario Aliberti |
|
La sedia no! meglio clonarla. E' diventata, insieme a tutte le altre varianti di sedute, una intrusa prezzemolina, nei paesaggi marini.
Apprezzo la foto, la sua atmosfera, senza sedia e con la parte del cielo della metà rispetto all'insieme spiaggia- mare.
Ciao
mario |
| |  |
... di teo70 commento di Mario Aliberti |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Onestamente non me la sento di aderire al generale plauso.
Mi sembra che il momento, la luce e lo sfondo collochino lo scatto più nella dimensione dell'istantanea senza alcuna pretesa sotto il profilo estetico ed espressivo.
Ciao.  |
Concordo con Massimo, e non è nemmeno bella come istantanea. Ognuno vede quel che vede, è giusto, ma un minimo di senso estetico, anche estemporaneo , deve esserci.
Quale sensazione dovrebbe provocare questa immagine? Erotismo? Abbandono? Gioia? Dolore? Sesso puro? Veramente è difficile darle una connotazione e una plausibilità.
Ciao
mario |
| |  |
quale delle due ? di huncke commento di Mario Aliberti |
|
caracol ha scritto: | Il titolo confonde, dato che propone più un "giudizio di Paride" che non il detournement che ti proponevi.
Valuterei un taglio delle teste dei manichini, per una completa spersonalizzazione e legando così lo sguardo dell'uomo solamente ai corpi. Concordo con ankelitonero che l'associazione non è immediata, comunque.
(Sul meccanismo di scambio, ci sarebbe da discutere molto - sia sull'effettivo potere di scambio che può esercitare una donna che abbia la ventura di darsi un prezzo nel mercato maschile della domanda di sesso, sia sulla molla di acquisto da parte di una donna di abiti che sottolineino la propria femminilità - ma andrei largamente OT e parimenti AMP). |
Se ci si sofferma sulla espressione, ancorchè di lato ma palese, del passante, credo proprio che il senso e la relazione voluti da Huncke, ci siano e come, senza rendere ulteriormente esplicito l'intento, col "taglio" dei manichini!
Ciao
mario |
| |  |
5^AV di vittorione commento di Mario Aliberti |
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | Con queste Street avete contribuito a mantenere basso per anni il gusto dei frequentatori di questo forum e avete banalizzato il genere a livelli infimi. L'originalità è prossima allo zero e per l'esecuzione bastano pochi minuti in una grande città. Felice di essere morto anni fa se nel corso del tempo l'infinito presente del web è rimasto sempre uguale a se stesso.
Mi meraviglio nel notare che non solo la nuova carne da macello dello staff ha aderito all'eterno e inevoluto status quo, ma anche chi una volta a buon diritto poteva essere considerato maestro, oggi non fa che accendere un cero alla banalità di sempre.
Se non c'è evoluzione si muore e per questo ho scelto di passare a miglior vita.
P.s. Rispondermi è quanto mai opzionale perché credo di ripassare non prima di un altro paio d'anni, sperando che qualcosa sia cambiato nel frattempo. |
Farò qualcosa di irregolare, ma cancello il commento appena fatto (già ho cancellato altri messaggi anche privati, per lo stesso motivo.... al ragazzo emme ed esse) e non ne farò più per il ragazzo morto da toccata e fuga, popolino o non popolino, comodo comodo, arriva spara e se ne va, corrucciato per non essere entrato nelle grazie dello staff, passato a miglior vita che non comunica, che opzionalmente non vuole essere risposto, ma va vaaa, va a comprare il pepe! |
| |  |
La stanza rossa di vLuca commento di Mario Aliberti |
|
Sta diventando sempre di più un tocco distintivo questa tipologia di immagini che proponi: di gusto, compositivamente equilibrate, con colori e luce giusti e mai sparati, insomma proposte eleganti e di sostanza.
Bravo Luca
mario |
| |  |
blood di giannitti1970 commento di Mario Aliberti |
|
Anche se evidente il senso, questa immagine mette comunque i brividi, soprattutto se pensi che è successo "pochi anni fa" e non nel medioevo.
Immagine netta e inquietante.
Ciao
mario |
| |  |
st di RiccardoC. commento di Mario Aliberti |
|
Un' ottima contestualizzazione, atipica, intricata, "intrecciata", complessa, come il personaggio raffigurato. Hai fatto bene a riprenderlo così, non gli si addiceva un contorno più costumato e lineare.
Veramente bella.
Ciao Riccardo, un saluto
mario |
| |  |
nella rete di Sherazade commento di Mario Aliberti |
|
....nel senso che ci sei cascata! La tentazione di postare una foto come questa, è stata sicuramente ostacolata dal dubbio di non postarla, date anche le Tue prove di altro livello.
Scusa la franchezza, ma questa la trovo priva di senso grafico e concettualmente, banale e ridondante.
Ciao
mario |
| | br> |