| Nave Concordia | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      Canon EOS 5D Mark II - 38mm
       
	  
	    3.2s - f/20.0 - 100iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Nave Concordia | 
	   
	  
		| di nig | 
	   
	  
		| Ven 20 Apr, 2012 1:55 pm | 
	   
	  
		| Viste: 274 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		nig utente
  
  Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 278 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Apr, 2012 11:15 pm    Oggetto: Nave Concordia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premetto che con questa foto non voglio mancare di rispetto alle vittime e a tutti coloro che ne sono stati a bordo. E' solo una mia visione dell'accaduto. _________________ EOS 5d Mark II , Tamron 28-75mm f2.8 ,Canon 50mm f 1,8 , Canon EF 17-40mm f/4L USM,Metz 58 AF-2 , Manfrotto 190xb,486rc2 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Apr, 2012 11:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Perdona il mio sbigottimento ma non vedo il nesso, puoi per piacere essere più chiaro? | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nig utente
  
  Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 278 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Apr, 2012 11:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ahaah diciamo che io normale non sono, quando ho composto questo quadro fotografico ho iniziato nel tagliare la mela che mi è sembrato appunto la nave della concordia , abbattuta di lato,il resto sono gli scogli e le fragole tagliate sono le vite spezzate delle vittime. E' un po astratta come figura e bisogna pensarci un po. cmq volevo dargli questo senso ambiguo.. =) spero di avervi fatto divertire con queste foto alla prox =)Giuseppe.. _________________ EOS 5d Mark II , Tamron 28-75mm f2.8 ,Canon 50mm f 1,8 , Canon EF 17-40mm f/4L USM,Metz 58 AF-2 , Manfrotto 190xb,486rc2 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Mario Aliberti bannato
  
  Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Apr, 2012 10:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nig ha scritto: | 	 		  | ahaah diciamo che io normale non sono, quando ho composto questo quadro fotografico ho iniziato nel tagliare la mela che mi è sembrato appunto la nave della concordia , abbattuta di lato,il resto sono gli scogli e le fragole tagliate sono le vite spezzate delle vittime. E' un po astratta come figura e bisogna pensarci un po. cmq volevo dargli questo senso ambiguo.. =) spero di avervi fatto divertire con queste foto alla prox =)Giuseppe.. | 	  
 
In questo caso non c'è divertimento,almeno per il tema trattato. Mi sono soffermato sulla Tua foto con e senza titolo e l'ho trovata attrattiva come proposta secca, cioè come appare: ho dato rilevanza alla struttura, allo scheletro, ai suoi componenti, alle forme e infine all'idea; mi sono trovato in una selva di corrispondenze e soluzioni, ma di fondo non c'era nulla, perchè non c'è alcun contenuto oltre la forma apparente, e quando il contenuto e l'idea non ci sono, non c'è nulla, nemmeno la forma. L'esplicazione del Tuo pensiero conferma questo risultato. Il nulla sarebbe stato, come titolo e come concetto, un pensiero finito.
 
Ciao
 
mario _________________ già registrato come albatros123
  Ultima modifica effettuata da Mario Aliberti il Sab 21 Apr, 2012 3:00 pm, modificato 2 volte in totale | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nig utente
  
  Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 278 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Apr, 2012 2:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'ìidea era anche far commentare e far parlare e per questo ti ringrazio. il divertimento era anche per le altre foto, magari giustamente non per questa foto, ma per le altre.spero che almeno tecnicamente sia piaciuta o tanto meno mi piacerebbe sapere come migliorare tale tecnica dello still life. grazie . Giuseppe _________________ EOS 5d Mark II , Tamron 28-75mm f2.8 ,Canon 50mm f 1,8 , Canon EF 17-40mm f/4L USM,Metz 58 AF-2 , Manfrotto 190xb,486rc2 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Apr, 2012 4:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caro Giuseppe qui non si tratta di tecnica di bravura fotografica o altro ma di opportunismo, il tuo. 
 
Scusa se sono così duro, ma mi pare che non ci siano altri termini, non si può sfruttare il richiamo a un dramma (perché è quello che hai fatto) per catalizzare l'attenzione su se stessi e far parlare di se.
 
Questo mi dispiace dirlo non è né corretto né giusto.
 
Per cui mi limiterò a dirti questo(visto che sono stato il primo a cascarci nella tua rete) per rispetto a quelle persone che il dramma lo hanno vissuto sulla propria pelle e non ribatterò più qualunque altro tuo commento.
 
Antonio | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |