x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mauriz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
Capriolino Goloso ^_^
Capriolino Goloso ^_^ di #Paolo Guidetti# commento di mauriz

Vedo che c'è qualcun altro che ne becca parecchi Wink
Se posso permettermi; capriolino un pochino cresciuto, il palco è molto ben sviluppato con tutte le punte ben formate,direi 3/5 anni vs che il collo e la testa non sono grossissimi, ne hai uno in galleria in abito invernale che si vede benissimo che è vecchio, ha una testina e un collo che sembra un torello.
Sulla tirata di orecchi la reintroduzione tra tutte forse è l'ipotesi piu' improbabile (troppo giovane) a meno che in zona non siano comparsi in questi anni, o come introduzione a scopo di studio (ma un esemplare introdotto se in zona c'è una forte presenza dell'animale probabilmente farebbe fatica ad avere un palco simile a quell'età), agiudicare dalla tua galleria sembrerebbe che sia un pò che sono in giro;)
Bella immagine
Maurizio
Confronto
Confronto di mauriz commento di mauriz

Grazie a tutti per i commenti.
A dirla tutta non ero molto convinto di postarla perchè parecchio scarsa in quanto a qualità, è un ritaglio anche abbastanza forte, però visto che l'azione avviene di rado come pure le possibilità di riprenderli l'ho messa per questo.
A differenza di altri ungulati, per i quali le lotte avvengono nel periodo degli amori, quindi concentrate in un lasso di tempo relativamente breve, per il capriolo avviene durante la fase territoriale, all'incirca da aprile ad agosto,con una frequenza bassa,
Maurizio
Giovane
Giovane di mauriz commento di mauriz

Il fotoritocco non è ancora il mio forte Mandrillo ... che correzione hai apportato ivo?
Maurizio
Giovane
Giovane di mauriz commento di mauriz

Cosi dovrebbe andare un pò meglio..
Confronto
Confronto di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bambi
Bambi di Naigo commento di mauriz

Bel colpo Ok! .. e anche di fortuna trovarlo vs che le prime due settimane di vita non scappano(ci rimangono un pò male però).. se posso chiedere quando e dove l'hai incontrato?
Maurizio?
In posa
In posa di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Giovane di appena un anno
Giovane di appena un anno di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Giovane
Giovane di mauriz commento di mauriz

Grazie a tutti per i commenti.
Per Ivo; hai perfettamente ragione, ho postato tre immagini che a video vedevo abbastanza bene ma nel postare non so perchè si è accentuata questa dominante, vedrò di correggere.
Per Paolo985; in natura

Maurizio
Giovane
Giovane di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Capriolo in cerca dei primi raggi di sole.
Capriolo in cerca dei primi raggi di sole. di Ivo commento di mauriz

Girovando un pò stasera sono finito qui..
Bello scatto, difficile gestire sia le zone in ombra che quelle in luce in queste condizioni, a meno che non hai il tempo di metterti a regolare manualmente il WB
Ivo ha scritto:
Fotografato questa mattina fra la brina mentre cercava il tepore dei primi raggi di sole.
Ivo
PS: femmina penso!....in questo periodo sono senza corna anche i maschi...

Risposta giusta, la femmina si riconosce al volo per il ciuffo di peli (presente solo nel manto invernale) che esce dallo specchio anale, in secondo luogo il maschio cmq anche se ha posato il palco avrebbe sempre la base degli steli evidente (due "bozze" ), è anche bella pasciuta, un pò dato anche dalla posa
Maurizio
Scorcio di un torrente
Scorcio di un torrente di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La famiglia
La famiglia di mauriz commento di mauriz

Ho sia la foto con la femmina a fuoco che questa in cui a fuoco è il piccolo; la pendenza la notai anche io, ma rispecchia la posizione (non ho provato a raddrizzare un pò, ma forse qualcosa si riesce a fare senza farla sembrare anomala)
Li ho incontrati dalle mie parti, in una zona in cui spesso si presentano (quella sera si sono presentati tardi) io ero sotto un albero a circa 30/40 mt
Maurizio
Maschietto tranquillo
Maschietto tranquillo di mauriz commento di mauriz

Ti ringrazio del consiglio, ma sono un pò pigro ( e scadente) con photoshop, di solito mi fermo a liveli e curve;) ho cercato svariate volte di cercare un WB manuale corretto in sede di ripresa ma in quella posizione non ce l'ho mai fatta (carta bianca, bicchieri, piattini, non ne funziona uno) e cosi ho sempre bilanciato a "occhio", quando riesco a mettermi di impegno provo a correggere la dominante. La luminosità scarsa a mio avviso ci sta perchè rappresenta appieno le condizioni di luce del momento.
Grazie
Maurizio
La famiglia
La famiglia di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Maschietto sul chi va là
Maschietto sul chi va là di mauriz commento di mauriz

Il fippio... ne ho anche io uno ma non lo ho mai usato, i richiami vanno cmq usati nel periodo appropriato altrimenti non hanno alcun effetto, io li ho sentiti fippiare solo quando sono in un gruppo numeroso nel periodo di settembre ottobre, mi è capitato di sentire un giorno il veros di terrore di un piccolo ed ho capito xchè leggendo qua e la scrivono di usarlo con parsimonia; cmq lo stratagemma non è un segreto, basta fare un pò (non troppo) rumore, un fischio, un "oh", l'importante è che non sia troppo prolungato, deve sentirlo, ma non deve capire da dove viene (se sono piu' di uno difficilmente però si girano tutti, a meno che il rumore non sia troppo), il risultato è assicurato; da vicino invece anche solo il rumore dell'autofocus li fa scappare e il risultato è che nella foto dopo c'è solo il bianco del sedere Wink
Maurizio
Maschietto tranquillo
Maschietto tranquillo di mauriz commento di mauriz

La foto risale ad agosto
400 mm 1/50 f 6.3 800 iso
Maschietto sul chi va là
Maschietto sul chi va là di mauriz commento di mauriz

Succede di dover prendere quello che passa il convento; ultimamente per farli girare adotto un piccolo stratagemma, ma in quel momento non mi è venuto nemmeno in mente, un pò per l'ora (ero al limite della luce) un pò per il fatto che essendo parecchio vicino poteva farlo indispettire.
Vediamo quest'anno se si ripete..
Maurizio
Maschietto sul chi va là
Maschietto sul chi va là di mauriz commento di mauriz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Stavo dimenticando: luglio 2008: 340 mm 1/35 f 5.6 1600 iso
Volpe nella neve
Volpe nella neve di Far Star commento di mauriz

Bellissima!
Socievole e curiosa Wink non è che qualcuno l'aveva già abituata a mettersi in posa? Ok!
Cmq complimenti
Maurizio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi