| Autore | Messaggio | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 6:24 pm    Oggetto: Capriolo in cerca dei primi raggi di sole. |   |  
				| 
 |  
				| Fotografato questa mattina fra la brina mentre cercava il tepore dei primi raggi di sole. Ivo
 PS: femmina penso!....in questo periodo sono senza corna anche i maschi...
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| skirat utente
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2006
 Messaggi: 391
 Località: Terragnolo (TN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma guarda guarda mentre ero sul tetto per i pannelli solari tu cosa mi combini. La composizione e il taglio mi piacciono molto ma la vedo un pò fredda. Domanda: ISO elevati?
 Complimentoni.
 Con affetto Yuri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Canopus utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2006
 Messaggi: 3221
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo la posizione della zampa posteriore troppo forzata ... il sorriso poi è troppo impostato ... avrei curato meglio il trucco e con un leggero Postwork cancellato un pò la peluria dal viso ... nel complesso ... ritratto da gestire meglio   
 Scherzi a parte ... quoto per la tonalità fredda perchè son convinto che specialmente i primi raggi solari siamo assai più caldi come gradazione
   
 Nitidezza al top come sempre ... il taglio quadrato ... ci sta, bravo
  _________________
 Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
 
 Visita il mio sito !
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Spynet utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2007
 Messaggi: 5590
 Località: [NO]
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 8:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Ottima cattura, complimenti   Ciao
  _________________
 Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
 
 Commenta le mie foto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si in effetti il blu è molto evidente nel primo piano ed in parte dello sfondo, sono le zone completamente in ombra e ricoperte di brina. Lo scatto originale eseguito con il bilanciamento del bianco automatico era ancora più freddo ed allora per scaldare l’atmosfera ho aggiunto un 8% di rosso ed un 5% di giallo. Non sono andato oltre con la correzioneper non stravolgere il colore originale del pelo del capriolo.
 Forse avrei dovuto desaturare un po’ il canale del blù …..per contro però sicuramente avrei perso il contrasto cromatico freddo-caldo dato dalla differente illuminazione.
 Un saluto ed un grazie dei pareri.
 Ivo
 PS: 400ISO Yuri!
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| piave utente
 
  
 Iscritto: 29 Lug 2007
 Messaggi: 188
 Località: Quero
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Nov, 2007 10:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  concordo con te per i colori "il più possibile naturali", e poi in uno scatto veloce non si fanno i miracoli! Bravo  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Nov, 2007 11:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima la nitidezza e fantastica l'espressione attenta della bestiola. Complimenti.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Nov, 2007 1:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo forse una dominante ciano nel bel ritratto. 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauriz utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2005
 Messaggi: 1401
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 10:03 pm    Oggetto: Re: Capriolo in cerca dei primi raggi di sole. |   |  
				| 
 |  
				| Girovando un pò stasera sono finito qui.. Bello scatto, difficile gestire sia le zone in ombra che quelle in luce in queste condizioni, a meno che non hai il tempo di metterti a regolare manualmente il WB
 
  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Fotografato questa mattina fra la brina mentre cercava il tepore dei primi raggi di sole. Ivo
 PS: femmina penso!....in questo periodo sono senza corna anche i maschi...
 | 
 Risposta giusta, la femmina si riconosce al volo per il ciuffo di peli (presente solo nel manto invernale) che esce dallo specchio anale, in secondo luogo il maschio cmq anche se ha posato il palco avrebbe sempre la base degli steli evidente (due "bozze" ), è anche bella pasciuta, un pò dato anche dalla posa
 Maurizio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:08 pm    Oggetto: Re: Capriolo in cerca dei primi raggi di sole. |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mauriz ha scritto: |  	  | Girovando un pò stasera sono finito qui.. Bello scatto, difficile gestire sia le zone in ombra che quelle in luce in queste condizioni, a meno che non hai il tempo di metterti a regolare manualmente il WB
 
  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Fotografato questa mattina fra la brina mentre cercava il tepore dei primi raggi di sole. Ivo
 PS: femmina penso!....in questo periodo sono senza corna anche i maschi...
 | 
 Risposta giusta, la femmina si riconosce al volo per il ciuffo di peli (presente solo nel manto invernale) che esce dallo specchio anale, in secondo luogo il maschio cmq anche se ha posato il palco avrebbe sempre la base degli steli evidente (due "bozze" ), è anche bella pasciuta, un pò dato anche dalla posa
 Maurizio
 | 
 Grazie della visita e delle interessanti osservazioni, fa piacere vedere gente che conosce bene questi bellissimi animali.
 Un saluto.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |