x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Snaporaz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
libellula con 18-200 VR
libellula con 18-200 VR di fujikon commento di Snaporaz

fujikon, se non sbaglio il concorso fotografico che stai reclamizzando nella tua firma è a pagamento.
Dovresti toglierlo, il regolamento lo vieta:
10 - E' vietata ogni forma di pubblicità, diretta o indiretta, a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro senza espressa autorizzazione degli amministratori di photo4u.it
I messaggi pubblicitari verranno immediatamente cestinati e l'account dell'autore sospeso.


Grazie Smile
Gara di puzze...
Gara di puzze... di Squartapolli commento di Snaporaz

Scatto interessante, da analizzare dal punto di vista dei colori.
Le tinte che compongono il fotogramma sono essenzialmente due: il rosso e il verde.
Sono, questi, due colori complementari primari caratterizzati da un chiaro scuro.
Fin qui tutto bene!
Il problema principale risiede nell’eccessiva luminosità del fondale, o meglio, di quella parte del fondale in stretta relazione con il soggetto.
Il verde acceso, contrapposto al rosso tenue dei due insetti, fa sì che lo sfondo risulti predominante o comunque troppo vigoroso, al cospetto del soggetto; in altre parole il rapporto chiaro scuro è, in questo caso, invertito.
Il difetto si sarebbe potuto evitare spostando il punto di scatto e cercando di ottenere uno sfondo uniforme ... consentendo così al regno animale di venir fuori in tutto il suo splendore.
Altra cosa a cui prestare attenzione: i riflessi.
Sul dorso dell'insetto di destra troneggia un brutto riflesso antiestetico, che rovina la sua bella livrea (non dimentichiamo che la macrofotografia ha il compito di mettere in risalto ciò che, comunemente ad occhio nudo, non si registra con la dovuta attenzione nei particolari).
Direte: "eee ma come si fa ad evitare tutti questi inconvenienti? ... E’ praticamente impossibile!"
No, affatto!
In questo caso, dopo aver notato il riflesso, l'uso di un panno (anche una semplice giacchetta) frapposto tra la fonte di luce e il soggetto sarebbe stato efficace.
L'immagine soffre anche di una limitata profondità di campo; si può anche decidere di avere un fuoco selettivo (è una scelta e come tale, se giustificata dal risultato estetico, può essere sacrosanta) ma quantomeno sarebbe stato il caso di mettere i due insetti su un piano paritetico.
Così l'insetto di destra spicca su quello di sinistra creando un altro squilibrio.
Anche la macrofotografia ha le sue architetture e strutture armoniche (come la musica e le altra arti).

Insomma, l'immagine soffre da molti punti di vista e l'analisi delle imprecisione può costituire un buon punto di partenza per migliorare.
E' necessario munirsi di tanta buona volontà ed essere consapevoli che il fotografo naturalista in genere e in particolar modo quello di macrofotografia, deve tenere in considerazione innumerevoli fattori.
Non basta la scoperta di un soggetto interessante ed attraente per scattare una buona fotografia; è solo il primo passo a cui dovrà seguire una serie di valutazioni tecniche, estetiche e comunicative.


Anche la scelta di questo titolo è in parte idonea e in parte illusoria!
Immagine e titolo se considerati insieme strappano sicuramente un sorriso (è quel che è capitato anche a me dopo aver letto la discussione).
Devo dire però, con sincerità, che la visione della fotografia non mi ha evocato la titolazione scelta.
Il titolo "guerra di puzze" ha come suo presupposto non solo lo spirito della battuta, bensì il grottesco.
Purtroppo questa foto non è grottesca, quindi l'accoppiata non ha quell'impatto che dovrebbe avere.
Anche una battuta di spirito deve avere delle basi solide, altrimenti non funziona.

Squartapolli, rileggo le mie parole è ho l'impressione di aver massacrato il tuo scatto; credimi non è questa la mia intenzione ... cerco solo di fare un’analisi attenta … perchè solo attraverso la critica si riesce a migliorare (per me è stato così).

Un saluto Smile
Giuseppe
Giuseppe di melarossa commento di Snaporaz

Luce dura, forte, quasi violenta ... in netto disaccordo con la dolcezza del soggetto!
Ne è scaturito un ritratto interessante, valorizzato proprio da questo punto di vista anomalo.
Lo sguardo ipnotico che denota la curiosità del bimbo verso qualcosa che sta accadendo e che lo pone al centro dell'interesse, ipnotizza anche l'osservatore.
L'espressione è quella giusta e la tua firma (come rileva BuZz) è la chicca!
Avrei esteso il fotogramma sulla destra ... sia per dare maggior respiro al piedino sinistro di Giuseppe, sia per conferire all'immagine un impronta grafica di maggior impatto.
Chiaramente, in questo caso, l'orientamento della foto sarebbe dovuto essere orizzontale e non verticale!

Ciao

Smile
Raccontando Romina: le emozioni
Raccontando Romina: le emozioni di gianjackal commento di Snaporaz

gianjackal ha scritto:
Granato ha scritto:
ma l'hai fatta dentro uno studio??


Sì, infatti il mio studio fotografico l'ho aperto in mezzo ai campi dell'Abbadia di Fiastra! Ah ah ah

Ho inserito questa foto nella sezione "Fotografia da studio" in quanto dietro alle foto c'è parecchio "studio" (scelta della modella, scelta del posto, scelta delle inquadrature, ecc...): metterla nella sezione "Ritratti" ad orecchio non mi suonava adatto! Ops



gianjackal, capisco il tuo discorso, ma la sposto in "ritratto" per amor di catalogazione! Ops

Bello il tuo scatto ... d'effetto.
Location, luce e atteggiamento della modella concorrono a creare una bella atmosfera che richiama la stagione calda, la leggerezza e la serenità che in questi momenti alberga nell'animo!

Un saluto

Smile
Salento old
Salento old di Sandro14 commento di Snaporaz

Citazione:
La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB.
Salento old
Salento old di Sandro14 commento di Snaporaz

Sandro, ti chiedo per la seconda volta di mettere a posto la firma come da regolamento e di fare maggiore attenzione alle scelta delle sezioni in cui posti le tue fotografie; te ne ho già spostate diverse ... un po di collaborazione e attenzione non guasterebbe!
Sposto da ritratto in paesaggio
Sfilata
Sfilata di veleno commento di Snaporaz

gparrac ha scritto:

E così a livello di commenti si discute sugli interventi di chirurgia plastica ... insomma, nel complesso mi sembra una caduta di stile da parte di tutti


Mi sento in perfetta sintonia con l'osservazione del nostro gparrac!
Credetemi signori, non è un discorso da bigotti o da chi non tollera una battuta; l'intento dello staff, ma anche di molti utenti comuni, è quello di voler preservare il forum da un modo di fare che (per quanto innocente e in buona fede), se adottato sistematicamente, svilisce il forum, chi lo frequenta e i suoi contenuti!

Veleno, la foto che ci proponi soffre dei piccoli difetti che ti hanno già segnalato.
Non avendo mai avuto l'opportunità di effettuare questi tipi di scatti, non saprei darti consigli efficaci se non quello di fare maggior attenzione agli elementi fondamentali della composizione!

Un saluto
Smile
My passion
My passion di Sandro14 commento di Snaporaz

Sposto in varie
Mareggiata1
Mareggiata1 di Sandro14 commento di Snaporaz

Sandro, per corteisa, adegua la tua firma ai parametri di regolamento ... grazie! Smile

Citazione:
La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB
Mareggiata1
Mareggiata1 di Sandro14 commento di Snaporaz

Trovo il fotogramma un pò vuoto ... come se ci fosse lo spazio per la presenza di qualche altro elemento.
Il selciato in primo piano crea un ponte visivo con il mare e i suoi umori, ma rimane fine a se stesso; magari la presenza di una persona (ad es. un pescatore), o di un animale (so che con quelle sbuffate d'acqua a niente e a nessuno vien voglia di sostare in un punto del genere), o di un oggetto abbandonato avrebbero potuto arricchiere la storia!

Un saluto

Smile

P.S. Sposto in paesaggio!
Ringhiera
Ringhiera di Reinhander commento di Snaporaz

victor53 ha scritto:
La street è tutto un'altro genere, in varie andava benissimo! Smile


Sposto in varie.
Hold me in your arms
Hold me in your arms di MaXu commento di Snaporaz

Sposto in varie ... con la street centra poco!
Antico cortile Casaranese
Antico cortile Casaranese di Tommy56 commento di Snaporaz

Spostato in architettura, sezione più consona allo scatto.
Francesca
Francesca di Lady Oscar François commento di Snaporaz

Sposto la foto in una sezione più consona: Ritratto
...
... di Yann commento di Snaporaz

Yann, non ti preoccupare ... la sposto io in artwork! Smile
LUANA 6
LUANA 6 di emiliof commento di Snaporaz

takeiteasy ha scritto:

se poi l'inserimento nella categoria paesaggio non è stato un errore, beh... che delusione.
dorotea


Ragazzi, il nostro amico Emilio è ancora un pò inesperto del mezzo internet/forum; il suo è stato sicuramente un errore!
Buone foto a tutti!
Smile
Flaviana
Flaviana di Snaporaz commento di Snaporaz

Come sempre, grazie per i commenti; Flaviana vi legge e sarà felice per i complimenti! Smile

Ecco i dati di scatto:

S3
85mm f1.8
1/500
f 2.8
ISO 100

Tranquillo pomeriggio estivo al lago. Ore 18:00 circa, luce alle spalle e uso di un pannello riflettente (propriamente il parasole argentato della mia auto, che potete vedere riflesso nelle pupille).
Nessun postwork ad eccezione di alcuni colpetti di timbro clone per eliminare qualche leggerissima imperfezione della pelle (e non me le fate dire ste cose, che poi mi sgrida! Trattieniti ) e i normali accorgimenti che si fanno dopo il ridimensionamento e la compressione (con una particolare attenzione agli occhi).

Smile
Ruggero
Ruggero di Claudio Patrizi commento di Snaporaz

Un ritratto che ci racconta poco della persona in oggetto!
L'espressione e la posa sono distanti dal parlare di se stessi ... anche l'elemento compreso nel fotogramma (bicchiere) è stato tagliato in malo modo e non rapprenta un indizio di riconoscibilità.
Ruggero noi non lo conosciamo, e devi esser tu a presentarcelo ... in maniera convinta, decidendo quali peculiarità del suo carattere devono esser mostrate.
Il bianco e nero è, amio avviso, molto gradevole ... così come la gestione della luce!


Un saluto

Smile
Pin up
Pin up di Lady Oscar François commento di Snaporaz

Posa divertente ed espressione riuscita in pieno.
Saper giocare con se stessi o con il soggetto che si ha davanti è senza dubbio l'elemento vitale per scattare fotografie ... tutto il resto si aggiusta!
Le cose che non mi piacciono sono essenzialmente due:
- la temperatura colore (non curata) che fa apparire una forte dominante aranzio sulla pelle. Non so se è il risultato di scarsa attenzione per questo elemento (basta poco per imparare, se ti servono delle spiegazioni siamo qui Wink ) o se è una scelta (credo che ben prsto ti stuferai e comincerai a cercare nuovi equilibri)
- l'allestimento del fondale. Troppi elementi e sistemati in maniera confusa che non fanno altro che distrarre l'occhio delll'osservatore dal soggetto e dalla sua espressione. Attenzione anche all'utilizzo dei colori; ci sono alcune tinte che "avanzano" (come il rosso della parte sinistra del fondale ad esempio) cioè sembrano venire verso di noi, saltando fuori dall'immagine. Per contro, la tinta debole e spenta (poco luminosa rispetta al rosso) della pelle avrà l'effetto contrario di arretrare. Anche per questo motivo ti ho suggerito di rivedere la temperatura colore.

Questa analisi è valida anche per l'altra foto!
Il tutto rigorosamente "secondo me"!

Ciao

Smile
Flaviana
Flaviana di Snaporaz commento di Snaporaz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi