Gara di puzze... |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 90mm
1/8s - f/9.0 - 200iso
|
Gara di puzze... |
di Squartapolli |
Mer 01 Nov, 2006 8:28 pm |
Viste: 272 |
|
Autore |
Messaggio |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Daz e Ars!!
Arsa... non so perchè.. ma avevo come la sensazione che ti sarebbe piaciuta..  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
:lol
bella
petra _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Ianis06 ha scritto: | :lol
bella
petra |
è bello vederti ridere  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Divertentissima e molto ben fatta  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
simpatica....ma non è certo nella media dei tuoi scatti, nettamente superiori.....  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 12:07 am Oggetto: |
|
|
Scatto interessante, da analizzare dal punto di vista dei colori.
Le tinte che compongono il fotogramma sono essenzialmente due: il rosso e il verde.
Sono, questi, due colori complementari primari caratterizzati da un chiaro scuro.
Fin qui tutto bene!
Il problema principale risiede nell’eccessiva luminosità del fondale, o meglio, di quella parte del fondale in stretta relazione con il soggetto.
Il verde acceso, contrapposto al rosso tenue dei due insetti, fa sì che lo sfondo risulti predominante o comunque troppo vigoroso, al cospetto del soggetto; in altre parole il rapporto chiaro scuro è, in questo caso, invertito.
Il difetto si sarebbe potuto evitare spostando il punto di scatto e cercando di ottenere uno sfondo uniforme ... consentendo così al regno animale di venir fuori in tutto il suo splendore.
Altra cosa a cui prestare attenzione: i riflessi.
Sul dorso dell'insetto di destra troneggia un brutto riflesso antiestetico, che rovina la sua bella livrea (non dimentichiamo che la macrofotografia ha il compito di mettere in risalto ciò che, comunemente ad occhio nudo, non si registra con la dovuta attenzione nei particolari).
Direte: "eee ma come si fa ad evitare tutti questi inconvenienti? ... E’ praticamente impossibile!"
No, affatto!
In questo caso, dopo aver notato il riflesso, l'uso di un panno (anche una semplice giacchetta) frapposto tra la fonte di luce e il soggetto sarebbe stato efficace.
L'immagine soffre anche di una limitata profondità di campo; si può anche decidere di avere un fuoco selettivo (è una scelta e come tale, se giustificata dal risultato estetico, può essere sacrosanta) ma quantomeno sarebbe stato il caso di mettere i due insetti su un piano paritetico.
Così l'insetto di destra spicca su quello di sinistra creando un altro squilibrio.
Anche la macrofotografia ha le sue architetture e strutture armoniche (come la musica e le altra arti).
Insomma, l'immagine soffre da molti punti di vista e l'analisi delle imprecisione può costituire un buon punto di partenza per migliorare.
E' necessario munirsi di tanta buona volontà ed essere consapevoli che il fotografo naturalista in genere e in particolar modo quello di macrofotografia, deve tenere in considerazione innumerevoli fattori.
Non basta la scoperta di un soggetto interessante ed attraente per scattare una buona fotografia; è solo il primo passo a cui dovrà seguire una serie di valutazioni tecniche, estetiche e comunicative.
Anche la scelta di questo titolo è in parte idonea e in parte illusoria!
Immagine e titolo se considerati insieme strappano sicuramente un sorriso (è quel che è capitato anche a me dopo aver letto la discussione).
Devo dire però, con sincerità, che la visione della fotografia non mi ha evocato la titolazione scelta.
Il titolo "guerra di puzze" ha come suo presupposto non solo lo spirito della battuta, bensì il grottesco.
Purtroppo questa foto non è grottesca, quindi l'accoppiata non ha quell'impatto che dovrebbe avere.
Anche una battuta di spirito deve avere delle basi solide, altrimenti non funziona.
Squartapolli, rileggo le mie parole è ho l'impressione di aver massacrato il tuo scatto; credimi non è questa la mia intenzione ... cerco solo di fare un’analisi attenta … perchè solo attraverso la critica si riesce a migliorare (per me è stato così).
Un saluto  _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!!
Snaporaz non immaginavo che una foto del genere potesse suscitare dei commenti tanto attenti e precisi!!
Per me si trattava solo di una foto così, nata soprattutto dalla frustrazione dovuta al fatto che dalla ripresa laterale non riuscivo a far cadere entrambi i coleotteri nella pdc senza avere uno sfondo terrificante...
Una mia piccola perversione è quella di tendere a preferire l'aspetto evocativo/emotivo di una foto al suo contenuto tecnico.
In questo caso lo scatto lo ritengo persino al di sotto del mio già pessimo standard, ma tra me e me era riuscito lo stesso a suscitare una risata.
Leggere tanti pareri contrastanti, e tante opinioni che vanno molto al di là di quello che una banalissima fotografia aveva da dire in un certo senso lo trovo confortante.
Non solo perchè a qualcuno la risata sono riuscito a strapparla per davvero, raggiungendo il mio obiettivo, ma soprattutto perchè ha fatto discutere.
Lei, una foto tanto stupida e infantile, è riuscita a tirar fuori parole tanto serie e sincere, dal discorso sull'importanza o meno di un titolo alle precise analisi tecniche.
Non per darmi delle arie (sempre per rimanere in tema ), ma questo, unito a un numero di sbirciatine che poche mie foto hanno superato, mi dà un pizzico di soddisfazione, perchè è la prova che, per quanto frettoloso e imperfetto, questo scatto ha davvero qualcosa da dire, serio o stupido che sia.
Detto questo non mi soffermo sulla tua analisi tecnica (a parte dire che l'insetto di destra è quello che ha vinto anche perchè era più grosso!!), perchè non trovo nulla da obiettare, ma vorrei invece sottolineare la tua ultima riflessione, quella in cui dici che il lato grottesco dovrebbe apparire indipendentemente dal titolo.
Lo sottolineo non solo perchè lo trovo giusto, almeno riferendosi allo "scatto ideale", ma anche per chiederti come avresti risolto la situazione.
In fondo erano solo due insetti su uno stelo e più che riprenderli da dietro non sono riuscito a fare  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | ... ma anche per chiederti come avresti risolto la situazione. |
Francamente non saprei cosa dirti ... non conoscendo il luogo, la luce e tutti gli altri elementi presenti in quel preciso istante, mi risulta difficile immaginare altre soluzioni.
Quel che potevo suggerirti te l'ho già scritto sopra.
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|