Commenti |
---|
 |
Sasso Pordoi IV di Framebuster commento di manri1965 |
|
Ciao,
gran bello scatto... io l avrei proposto a colori...
o almeno sarebbe interessante confrontare entrambe le opzioni...
L immagine ti mostra la potenza degli elementi della natura, i canyons che sono li da millenni, immutati ed immutabili nella loro grandezza...
Il grandangolo ti butta nell immagine...
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sassolungo Group II di Framebuster commento di pulchrum |
|
Il gruppo del Sassolungo, qui nel suo profilo migliore, quello visto da meridione, appare maestoso e caratteristicamente svettante dai pascoli più alti tra le valli ladine di Fassa e Gardena. Il piccolo Col Rodella là a sinistra fa da modesto, ma orgoglioso guardiano. L'impronta della fotografia è la tua, seria, severa, nitida, materica: come al solito apprezzo molto. Ciao. Francesco |
|
|
 |
Sassolungo Group II di Framebuster commento di lodovico |
|
Un B/N quasi da sistema zonale di Adamsiana memoria, forte nei contrasti e magari un pizzico chiuso sui neri ma sicuramente efficace e d'impatto!
Buona per me!
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sasso Pordoi III di Framebuster commento di pulchrum |
|
Lo stile di ripresa è il tuo consueto, sempre efficace nel restituire valore e fascino alle montagne. La inquadratura da questo punto di vista evidenzia le fantastiche costruzioni dolomitiche del Gruppo del Sella, tra guglie, pinnacoli, alte conoidi ghiaiose, altipiani di rocce stratificate. Un saluto, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>