photo4u.it


Sasso Pordoi IV
Sasso Pordoi IV
Sasso Pordoi IV
Sasso Pordoi IV
di Framebuster
Dom 21 Set, 2025 6:00 pm
Viste: 68
Autore Messaggio
Framebuster
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2008
Messaggi: 1078

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2025 9:06 pm    Oggetto: Sasso Pordoi IV Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon 7D - Canon 70-200mm f/4L USM- Canon 50mm f/1.8 II - Sigma 10-20mm f4 - 5.6 EX DC
------
instagram.com/robertonuccio/
flickr.com/photos/32581735@N04
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manri1965
utente


Iscritto: 02 Set 2025
Messaggi: 113
Località: MassaCarrara

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2025 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
gran bello scatto... io l avrei proposto a colori...
o almeno sarebbe interessante confrontare entrambe le opzioni...

L immagine ti mostra la potenza degli elementi della natura, i canyons che sono li da millenni, immutati ed immutabili nella loro grandezza...

Il grandangolo ti butta nell immagine...

Un saluto

_________________
manri1965
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11444
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2025 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripresa questa volta fatta direttamente in mezzo alla dolomia, probabilmente proprio in cima al Sasso Pordoi. Queste stratificazioni rocciose del Gruppo del Sella sono estremamente caratteristiche a testimonianza palese della origine geologica di queste montagne. Il tuo consueto linguaggio fotografico è per me sempre apprezzabile, le bonarie nubi estive diurne su cielo quasi nero sono un condimento che mi piace sempre molto. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Framebuster
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2008
Messaggi: 1078

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2025 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manri1965 ha scritto:
Ciao,
gran bello scatto... io l avrei proposto a colori...
o almeno sarebbe interessante confrontare entrambe le opzioni...

L immagine ti mostra la potenza degli elementi della natura, i canyons che sono li da millenni, immutati ed immutabili nella loro grandezza...

Il grandangolo ti butta nell immagine...

Un saluto


-‐------------

Grazie mille manri per il passaggio e il gradito commento 🙏. Lo scatto fa parte di una serie di foto di paesaggi montani realizzati nel corso di 7 anni, tutti rigorosamente in bianco e nero, per cui ho preferito preservare la coerenza stilistica, senza considerare che, trattandosi di scatti fatti in ore diurne centrali, le condizioni di luminosità non erano per me delle migliori per scatti a colori, quanto meno per la resa che avrei voluto ottenere.
Un saluto 👋

_________________
Canon 7D - Canon 70-200mm f/4L USM- Canon 50mm f/1.8 II - Sigma 10-20mm f4 - 5.6 EX DC
------
instagram.com/robertonuccio/
flickr.com/photos/32581735@N04
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Framebuster
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2008
Messaggi: 1078

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2025 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Ripresa questa volta fatta direttamente in mezzo alla dolomia, probabilmente proprio in cima al Sasso Pordoi. Queste stratificazioni rocciose del Gruppo del Sella sono estremamente caratteristiche a testimonianza palese della origine geologica di queste montagne. Il tuo consueto linguaggio fotografico è per me sempre apprezzabile, le bonarie nubi estive diurne su cielo quasi nero sono un condimento che mi piace sempre molto. Ciao, Francesco


————

Ciao Francesco, grazie come sempre per le attente analisi e gradite osservazioni 🙏
Anche questa vota hai centrato in pieno, trattandosi di uno scatto fatto direttamente sopra il passo pordoi, cui si arriva tramite funivia, e da cui si ha la possibilità di ammirare un paesaggio che trovato spettacolare e “lunatico”.
Un caro saluto 👋

_________________
Canon 7D - Canon 70-200mm f/4L USM- Canon 50mm f/1.8 II - Sigma 10-20mm f4 - 5.6 EX DC
------
instagram.com/robertonuccio/
flickr.com/photos/32581735@N04
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8325
Località: monza

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2025 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conoscendo molto bene i luoghi, anche io preferisco il b/n, anche perchè a colori il paesaggio lunare che si presenta ai nostri occhi non farebbe lo stesso effetto, ottimo lavoro.


ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Framebuster
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2008
Messaggi: 1078

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2025 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Marco per il punto di vista e il sempre apprezzato commento 🙏
Un saluto 👋

_________________
Canon 7D - Canon 70-200mm f/4L USM- Canon 50mm f/1.8 II - Sigma 10-20mm f4 - 5.6 EX DC
------
instagram.com/robertonuccio/
flickr.com/photos/32581735@N04
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi