x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di accursio

Ok! Ok! complimenti Ok!
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto di aurelios commento di aurelios

Che ne pensate? Quale delle 3 immagini vi sembra più efficace?

Ho messo nel titolo "post aperto", perché mi piacerebbe che anche qualcuno di voi, carissimi amici, provasse a convertire l'immagine a colori postando il risultato e spiegando la tecnica

Un saluto da Perugia

Aurelio
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto di aurelios commento di aurelios

Seconda tecnica: Bianco e nero neutro con simulazione grana pellicola

Qui ho impiegato il software Truegrain, emulando la resa tonale e la grana di una FP4

Sapore anni '70 ...
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto di aurelios commento di aurelios

Prima tecnica: Bianco e nero digitale a tono caldo

Ho utilizzato un convertitore che fa parte del set di filtri Tiffen (applicativo di Photoshop), che applica un leggero tono caldo seppia definito "aged"

E' la tecnica che impiego per fare dei b/n dichiaratamente digitali, caratterizzati da un'elevata nitidezza e "cremosità" dei toni e delle superfici
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto
Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto di aurelios commento di aurelios

Eddie Mc Lachlan, bravo chitarrista irlandese che vive in Austria ...

... mi dà lo spunto per discutere sulla conversione in b/n.

Qui ho utilizzato due diverse tecniche, descritte sotto

dati: Canon 5D, 70-200 IS, f/2.8, 1/125, 1600 ISO
Fabriano (reportage)
Fabriano (reportage) di aurelios commento di brunomar

francodipisa ha scritto:
Non conoscendo direttamente Fabriano, trovo molto interessante il tuo reportage che ne illustra in modo piacevole alcune delle bellezze. Poi vedo che nei prossimi giorni aggiungerai materiale nuovo.
Molto belle le riproduzioni delle opere pittoriche e scultoree, meno male che non proibiscono di fotografare come invece è consueto in Italia, chissà poi perché (all'estero invece in genere si può, ovviamente senza flash. e pagando in alcuni casi un supplemento di biglietto per il cavalletto). L'uso del grandangolo spinto rende poco gradevole l'eccesso di linee cadenti nella #0132 a sinistra (la torre), forse potresti provare a correggere la prospettiva cogli strumenti di photoshop. Meno facile risolvere il problema della 0119 dove la facciata storta dell'edificio di fondo è pute poco gradevole ma non vedo proprio come si potrebbe ovviare al problema.
Ottimo insieme comunque, continua a mostrarci immagini del tuo reportage.
Ciao

Mi associo alla lettura fatta da Franco Wink
Ciao, Bruno Smile
Archi in fuga
Archi in fuga di aurelios commento di aurelios

doppio post, chi può lo tagli per favore, zac-zac
Archi in fuga
Archi in fuga di aurelios commento di aurelios

Hai ragione Eruyomë, la foto è tutt'altro che perfetta, noto anch'io parecchi difetti sia nell'inquadratura che nella gestione della luce.

A parziale scusante posso dire che l'ho fatta in fretta, a mano libera, inquadrando senza pensarci tanto, incantato comunque dall'atmosfera di quel magico luogo.
Ero con degli amici che mi attendevano per completare il giro di Genova e poi andare a cena, per cui ho avuto solo pochi minuti, non ho potuto studiare con calma l'architettura e il luogo come faccio di solito, individuando simmetrie, analizzando zone chiare e zone scure, ... ma per fare queste cose devi essere da solo se no rompi ...
Archi in fuga
Archi in fuga di aurelios commento di ManuelaR

La pendenza a destra penalizza tutta la scena, che personalmente avrei visto meglio in verticale.

Ti spiego: scattando in orizzontale la luce proveniente dall'altro e messa al centro, perde importanza proprio verso i due lati destro e sinistro e si perde così, facendo perdere anche lo sguardo dell'osservatore.
Scattando in verticale, invece, avresti avuto lo stesso effetto ma con una finalità più efficace nella resa totale della scena: la luce non si sarebbe dispersa, anzi avrebbe acquisito quella giusta importanza che adesso le manca.

Avrei ripreso solo tre archi scegliendo quello in cui la luce è più intensa come centrale. Quei lati sarebbero stati sempre più scuri, ma questa volta con più discrezione.

Occhio all'inquadratura non perfettamente centrata.. Wink
Archi in fuga
Archi in fuga di aurelios commento di onaizit8

La luce all'interno ha creato una zona di vignettature naturali con perdita di dettaglio, ciò nonostante la visione resta piacevole e documenta piuttosto efficacemente questo storico Duomo.

Non male. Ciao Tiziano
Archi in fuga
Archi in fuga di aurelios commento di Planar

Bella composizione ripetitiva e perfetta, mi piace anche il B\N ed il punto di ripresa, ciao Smile
Archi in fuga
Archi in fuga di aurelios commento di aurelios

Fascino e mistero dei secoli nel Duomo di Genova

17-40 @17, 3200 ISO
Il Minimetro di Perugia
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di aurelios

Ciao amici,

queste foto risalgono ai primissimi giorni di apertura del minimetro, nel febbraio 2008

Dopo 8-9 mesi gli utenti sono un po' aumentati, ma non più di tanto, perché Perugia non è una metropoli e la linea attuale del minimetro è "asimmetrica", in quanto collega il centro storico con la periferia solo da un lato (quello dello stadio). Nuove linee saranno costruite, ma bisognerà aspettare anni, perché è un'opera costosa. Intanto comunque ha funzionato egregiamente nei giorni di grande afflusso per manifestazioni turistiche (Umbria jazz, Eurochocolate)

Ho altre foto in archivio. Altre ancora ne voglio fare ed inviarvi, anche per soddisfare la cortese e gradita richiesta di M.M. Wink
Il Minimetro di Perugia
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di macgio

complimenti per il servizio che apprezzo molto, trovo che in questo caso la presenza di pochi utenti abbia favorito l'attenzione del fotografo sulle linee e le forme di quest'opera urbanistica
Trovo inoltre che il fatto che le "stazioni" di questa linea metropolitana, siano così spoglie e vuote doni molto a questo servizio
(si trovano delle stazioni così spoglie anche nella metropolitana di torino, la mia città).
Ancora compimenti
ciao
Il Minimetro di Perugia
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di malinamelina

Jean Nouvel ha fatto cose egregie ovunque abbia operato in Italia e all'estero. E' un ottimo architetto, perché, come dimostrano anche le tue belle foto (quelle a colori) non violenta mai il luogo dove inserisce i suoi lavori. A te, dopo i complimenti, tiratina d'orecchi: vogliamo un'inquadratura dell'opera dall'esterno e dal basso. Sei atteso per un secondo round, magari di giorno Smile
Il Minimetro di Perugia
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di Filippo Secciani

Di 'sto coso ne ho sentite di cotte e di crude. Ancora lo devo usare, ma non vengo più così spesso a Perugia.

Per adesso mi godo il tuo bel reportage, bello carico di bei colori e riflessi squillanti.

Tornando al pratico... non sembra che abbia un gran riscontro di utenza.
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di aurelios

halzy ha scritto:
accidenti che belle!!!
Hai colto perfettamente il carattere e lo stile della città.


Grazie halzy Smile

Torino è davvero una città magnifica, spero che ci sia un'occasione per tornarci e vederla meglio

Quella notte ero rimasto solo dopo una giornata di congresso, gli amici erano andati a dormire ma io mi sono attardato a passeggiare per il centro, incantato da quella magica atmosfera (un po' era anche l'effetto del whisky ...).
La foto della caption del reportage, ho appena controllato, l'ho fatta alle 2.33 di notte, poi sotto la Mole chissà come ho trovato un taxi e sono tornato in albergo (che non era affatto vicino, a 1/2 strada tra stazione e Lingotto ...)
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di halzy

accidenti che belle!!!
Hai colto perfettamente il carattere e lo stile della città.
Fabriano (reportage)
Fabriano (reportage) di aurelios commento di francodipisa

Non conoscendo direttamente Fabriano, trovo molto interessante il tuo reportage che ne illustra in modo piacevole alcune delle bellezze. Poi vedo che nei prossimi giorni aggiungerai materiale nuovo.
Molto belle le riproduzioni delle opere pittoriche e scultoree, meno male che non proibiscono di fotografare come invece è consueto in Italia, chissà poi perché (all'estero invece in genere si può, ovviamente senza flash. e pagando in alcuni casi un supplemento di biglietto per il cavalletto). L'uso del grandangolo spinto rende poco gradevole l'eccesso di linee cadenti nella #0132 a sinistra (la torre), forse potresti provare a correggere la prospettiva cogli strumenti di photoshop. Meno facile risolvere il problema della 0119 dove la facciata storta dell'edificio di fondo è pute poco gradevole ma non vedo proprio come si potrebbe ovviare al problema.
Ottimo insieme comunque, continua a mostrarci immagini del tuo reportage.
Ciao
Fabriano (reportage)
Fabriano (reportage) di aurelios commento di NEROAVORIO

Splendide imma gini di Fabriano e bellissimo reportage artistico, complimenti !!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi