|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di vfdesign |
|
Congratulazioni tilopa, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Settembre 2012.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di tilopa |
|
Ciao Euro84, ho fatto degli scatti più ravvicinati e usato anche una poltrona inglese. Il tutto senza un logica precisa, confesso; stavo studiando il luogo, la modella, le emozioni che mi passavano..  |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di euro84 |
|
bella foto. idea bellissima.
sarei curioso di sapere se hai giocato anche con altre inquadrature sempre con questa composizione... tipo specchio più da vicino... cose così...
complimenti |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di tilopa |
|
Grazie mille per i vostri commenti e dei suggerimenti.
E credo proprio abbiate ragione: un diverso taglio potrebbe restituire una resa migliore.
Grazie |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di Massimo Passalacqua |
|
Uno scatto che riporta all'alone magico della fotografia, al suo valore di "traccia" che la caratterizza rispetto alle altre arti visuali.
La penombra, la trasparente consistenza della tenda, il senso di provvisorietà, di passaggio fra un prima e un dopo indefiniti ed indefinibili. Su tutto ciò si innesta, misteriosamente, la forma armonica di un corpo che ha il sapore conturbante ed improbabile di un sogno.
Mi piace moltissimo!
Ciao.  |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di Viola Lorenza Savarese |
|
il riflesso sugli specchi è una cosa che mi ha sempre intrigato moltissimo.. ^_^ buono anche il bn e la luminosità del punto luce a destra.
La trovo solo troppo.. "grande" ... avrei provato un taglio quadrato  |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di huncke |
|
molto bella, per la resa del bn, per il gioco di luce che filtra dalle tende, per le piastrelle che si riflettono nello specchio, per il muro che fa da schermo cinematografico: e per il soggetto molto sensuale, racchiuso nel frame ulteriore dello specchio, che come agente misterioso non mostra il viso.
carica di mistero e sensuale.  |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di diego campanelli |
|
La ripresa anche senza il nudo sarebbe stata buona, così cambia i connotati, cmq. validi.
ciao
P.S: la foto in effetti è in eros e nudo e il commento di così come scritto non ha molto senso, è che l'ho aperta senza far caso alla categoria, e sono rimasto colpito dall'ottima ambientazione e il nudo mi è arrivato solo dopo.
Non so se questo possa essere un complimento visto il genere a cui lo scatto appartiene, rimane cmq. una bella foto. |
| |  |
Ausencia di tilopa commento di DamianoPignatti |
|
devo dire che è tremendamente intrigante e ben riuscita dal punto di vista di impianto scenico.
bn di ottima fattura e composizione ben dosata.
sull'estensione della parte sinistra con relativa vignettatura non sono pienamente convinto e lascio la parola a chi è più titolato di me. |
| |  |
| |  |
| |  |
Taste of summer di tilopa commento di DamianoPignatti |
|
Comprendo i vostri punti di vista e provo a spegarvi il mio.
Non è la bambina nè lo sfondo il vero soggetto dello scatto, ma il momento vissuto da chi lo ha immortalato.
Cerca di ispirare le sensazioni del profumo dell'aria (il campo trebbiato) , della temperatura (vedendo la luce del momento), della passaggiata tranquilla.
Queste sono le impressioni che suscita in me questo scatto.
Probabilmente dal punto di vista formale/estetico una minore sfuocatura sulla bambina avrebbe giovato.oppure un pò più avanti nel suo percorso.
Per il resto questo è il senso di questo forum, lo scambio di idee ed impressioni.
Per il semplice ''mi piace'' o ''non mi piace '' c'è Facebook.
Qui cerchiamo di tirar fuori il perché o il perché no.
Buoni scatti a tutti.  |
| |  |
Taste of summer di tilopa commento di Webmin |
|
ilioyumbo ha scritto: | ...ma tutto ciò che dici ugualmente non potrà farmi piacere una "cosa" che... non mi piace (o viceversa), indipendentemente dal fatto che riesca o meno a spiegarne (a me stesso o a terzi) i motivi! Ciao  |
... non è assolutamente questo lo scopo di questo spazio di confronto: ciascuno nel proprio piccolo deve imparare a portare un piccolo granellino, che potrà forse servire a qualcuno, ma anche rimanere per un bel pò sotto un tappeto polveroso.
Saluti, Mario |
| |  |
Taste of summer di tilopa commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | @ilioyumbo: ... colgo l'occasione di questo tuo ultimo intervento, cortese e sincero, per aprire una piccola parentesi che spero possa chiarire definitivamente i presupposti che hanno consentito d'attribuire a questo scatto il riconoscimento in argomento.
In una lettura semantica della comunicazione fotografica, che in quanto tale attinge a piene mani dalla struttura della comunicazione verbale, sia essa parlata e scritta, appare evidente che al di là di un registro ampiamente comune di comprensione, sia il significato che il significante della scena si offrono ad evidenti critiche: tuttavia esistono delle circostanze in cui la palese rottura del codice comunicativo può portare essa stessa a degli esiti espressivi inaspettati.
Per cui poco importa che la scena sia casuale o premeditata: se ne valuta la sua efficacia non solo formale ma anche evocativa.
A tal proposito, ricollegandomi a quanto suggerito da Damiano, credo si possa convenire che la sua efficacia risieda proprio nell'aver intrapreso un percorso che, andando al di là della rappresentazione formale di un luogo, "paesaggio", o di una azione, quindi "narrazione", da sfogo attraverso un "corto circuito formale" ad uno stimolo visivo, il quale facendo leva unicamente su di un registro culturale ristretto, ed in quanto tale non universalmente riconosciuto, richiama a piene mani l'idea di memoria involontaria e reminiscenza di Marcel Proust.
Mario |
...ma tutto ciò che dici ugualmente non potrà farmi piacere una "cosa" che... non mi piace (o viceversa), indipendentemente dal fatto che riesca o meno a spiegarne (a me stesso o a terzi) i motivi! Ciao  |
| |  |
Taste of summer di tilopa commento di Webmin |
|
@ilioyumbo: ... colgo l'occasione di questo tuo ultimo intervento, cortese e sincero, per aprire una piccola parentesi che spero possa chiarire definitivamente i presupposti che hanno consentito d'attribuire a questo scatto il riconoscimento in argomento.
In una lettura semantica della comunicazione fotografica, che in quanto tale attinge a piene mani dalla struttura della comunicazione verbale, sia essa parlata e scritta, appare evidente che al di là di un registro ampiamente comune di comprensione, sia il significato che il significante della scena si offrono ad evidenti critiche: tuttavia esistono delle circostanze in cui la palese rottura del codice comunicativo può portare essa stessa a degli esiti espressivi inaspettati.
Per cui poco importa che la scena sia casuale o premeditata: se ne valuta la sua efficacia non solo formale ma anche evocativa.
A tal proposito, ricollegandomi a quanto suggerito da Damiano, credo si possa convenire che la sua efficacia risieda proprio nell'aver intrapreso un percorso che, andando al di là della rappresentazione formale di un luogo, "paesaggio", o di una azione, quindi "narrazione", da sfogo attraverso un "corto circuito formale" ad uno stimolo visivo, il quale facendo leva unicamente su di un registro culturale ristretto, ed in quanto tale non universalmente riconosciuto, richiama a piene mani l'idea di memoria involontaria e reminiscenza di Marcel Proust.
Mario |
| |  |
Taste of summer di tilopa commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | ... quoto entrambi perchè accomunati dal medesimo punto di vista in merito allo scatto sottoposto alla critica, e successivamente indicato come il migliore di questa settimana.
Ben vengano le opinioni di ciascuno di noi, grazie alle quali si ha sempre modo di scoprire punti di vista alternativi e per questo costruttivi: il ridurre il nostro intervento a semplici mi piace o meno riduce questo spazio di crescita.
Per cui spero in futuro di leggere in modo più approfondito eventuali interventi di critica.
Grazie per l'attenzione, Mario |
Io ho "quotato" quanto scritto da Habrahx ("la foto ha poco senso e contenuto. Per quanto mi sono sforzato non sono riuscito a trovare un vero significato in questa immagine") e ho rafforzato il concetto con un perentorio non mi piace. Non sempre è facile (o necessario) dire perché una foto non piace: può essere solo una sensazione , oppure un giudizio basato su dati concreti qualitativi o di sostanza. Penso addirittura che a volte un mi piace o non mi piace, può essere più "concreto", meno aleatorio di commenti troppo "fantasiosi" che travalicano l'idea stessa del fotografo. Ma sto divagando. Veniamo alla foto in questione e cerchiamo di spiegare il motivo principale che mi ha fatto subito "decidere" che non mi piace: mi dà l'impressione, così totalmente sfocata, priva assolutamente di nitidezza, di una foto sbagliata (so che non è così, so che è voluta!...), anzi di uno scatto casuale,involontario, uno di quegli scatti che "partono" senza volerlo, mentre si cammina con la macchina a tracolla o a spalla. Sono in minornza, lo so, ma è cio che penso, sicuramente sbagliando. Ciao  |
| |  |
Taste of summer di tilopa commento di Habrahx |
|
damp73 ha scritto: | riferendomi ai commenti di ilioyumbo e Habrahx, ognuno ha il suo modo di vedere le cose, la vita, e quindi anche per le fotografie vale lo stesso.
Probabilmente non tocca le vostre corde.
|
Spero di non andare OT, e comunque questo commento vuole solo approfondire o almeno spiegare -parzialmente- perché, almeno a me, questa fotografia non tocca le mie corde.
Per fare questo metto uno stralcio di una mia lettera in cui parlo di un altro Fotografo: Mario Aliberti, il cui contenuto può andare bene anche per questa.
"Io ho meditato moltissimo sui suoi lavori -che non tutti nascono da una idea originale - e meditare sulla sua fotografia mi ha portato a meditare sulla fotografia in generale.
qual'è il confine fra la fotografia e la fotopittura, per esempio?
E perché fotografie confuse, sbagliate in un certo senso, ci affascinano così tanto?
Forse per la componente onirica che contengono, visto che sogniamo a due dimensioni?
Ma allora la fotografia non è -più- rappresentazione del reale, ma piuttosto rappresentazione dei nostri sogni!
O incubi che siano.
Chissà, ci sto ancora pensando...."
Ammettendo che queste considerazioni si avvicinino al vero, la fotografia che osservo per me non ha nessun richiamo onirico; io ho visto queste scene: bambine che camminavano a piedi nudi nei campi di grano appena falciati e non erano momenti casuali: esse lavoravano raccogliendo le spighe sfuggite alla mietitrebbia o sistemando le balle di fieno caricandole sul carro.
Camminare a piedi nudi su un campo falciato, chi lo ha mai provato?
Vedere bimbette di 8-10 anni lavorare con attrezzi più grandi di loro, vestite con la veste che era appartenuta alla sorella o alla madre, con il capo coperto da un fazzoletto, tutte arrossate dal sole e dalla fatica...
Io nella mia mente ho queste immagini, e quella che osservo non si avvicina nemmeno lontanamente a queste immagini.
Naturalmente senza nulla voler togliere alla bravura e alla prontezza di Tilopa
Giovanni |
| | br> |