Taste of summer |
|
|
Taste of summer |
di tilopa |
Ven 03 Ago, 2012 9:12 pm |
Viste: 2119 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
@ilioyumbo: ... colgo l'occasione di questo tuo ultimo intervento, cortese e sincero, per aprire una piccola parentesi che spero possa chiarire definitivamente i presupposti che hanno consentito d'attribuire a questo scatto il riconoscimento in argomento.
In una lettura semantica della comunicazione fotografica, che in quanto tale attinge a piene mani dalla struttura della comunicazione verbale, sia essa parlata e scritta, appare evidente che al di là di un registro ampiamente comune di comprensione, sia il significato che il significante della scena si offrono ad evidenti critiche: tuttavia esistono delle circostanze in cui la palese rottura del codice comunicativo può portare essa stessa a degli esiti espressivi inaspettati.
Per cui poco importa che la scena sia casuale o premeditata: se ne valuta la sua efficacia non solo formale ma anche evocativa.
A tal proposito, ricollegandomi a quanto suggerito da Damiano, credo si possa convenire che la sua efficacia risieda proprio nell'aver intrapreso un percorso che, andando al di là della rappresentazione formale di un luogo, "paesaggio", o di una azione, quindi "narrazione", da sfogo attraverso un "corto circuito formale" ad uno stimolo visivo, il quale facendo leva unicamente su di un registro culturale ristretto, ed in quanto tale non universalmente riconosciuto, richiama a piene mani l'idea di memoria involontaria e reminiscenza di Marcel Proust.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | @ilioyumbo: ... colgo l'occasione di questo tuo ultimo intervento, cortese e sincero, per aprire una piccola parentesi che spero possa chiarire definitivamente i presupposti che hanno consentito d'attribuire a questo scatto il riconoscimento in argomento.
In una lettura semantica della comunicazione fotografica, che in quanto tale attinge a piene mani dalla struttura della comunicazione verbale, sia essa parlata e scritta, appare evidente che al di là di un registro ampiamente comune di comprensione, sia il significato che il significante della scena si offrono ad evidenti critiche: tuttavia esistono delle circostanze in cui la palese rottura del codice comunicativo può portare essa stessa a degli esiti espressivi inaspettati.
Per cui poco importa che la scena sia casuale o premeditata: se ne valuta la sua efficacia non solo formale ma anche evocativa.
A tal proposito, ricollegandomi a quanto suggerito da Damiano, credo si possa convenire che la sua efficacia risieda proprio nell'aver intrapreso un percorso che, andando al di là della rappresentazione formale di un luogo, "paesaggio", o di una azione, quindi "narrazione", da sfogo attraverso un "corto circuito formale" ad uno stimolo visivo, il quale facendo leva unicamente su di un registro culturale ristretto, ed in quanto tale non universalmente riconosciuto, richiama a piene mani l'idea di memoria involontaria e reminiscenza di Marcel Proust.
Mario |
...ma tutto ciò che dici ugualmente non potrà farmi piacere una "cosa" che... non mi piace (o viceversa), indipendentemente dal fatto che riesca o meno a spiegarne (a me stesso o a terzi) i motivi! Ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17069 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Comprendo i vostri punti di vista e provo a spegarvi il mio.
Non è la bambina nè lo sfondo il vero soggetto dello scatto, ma il momento vissuto da chi lo ha immortalato.
Cerca di ispirare le sensazioni del profumo dell'aria (il campo trebbiato) , della temperatura (vedendo la luce del momento), della passaggiata tranquilla.
Queste sono le impressioni che suscita in me questo scatto.
Probabilmente dal punto di vista formale/estetico una minore sfuocatura sulla bambina avrebbe giovato.oppure un pò più avanti nel suo percorso.
Per il resto questo è il senso di questo forum, lo scambio di idee ed impressioni.
Per il semplice ''mi piace'' o ''non mi piace '' c'è Facebook.
Qui cerchiamo di tirar fuori il perché o il perché no.
Buoni scatti a tutti.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|