Commenti |
---|
 |
|
|
 |
S.t.2 di massimo58 commento di Webmin |
|
Probabilmente le circostanze, da un punto di vista ambientale, non ponevano alternative a livello compositivo: ma in questa veste l'attenzione scivola verso i margini esterni del fotogramma senza focalizzare l'attenzione su nessun elemento.
Ciao  |
|
|
 |
S.t.2 di massimo58 commento di pellis.matteo |
|
Purtroppo la composizione centrale e l'assenza di un vero punto d'interesse rendono, secondo me, la foto poco accattivante.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di massimo58 commento di d.kalle |
|
Webmin ha scritto: | La natura stessa del soggetto ritratto, senza il giusto apporto della luce, tende ad attestarsi agli occhi dello spettatore troppo sotto l'aspetto denotativo, restituendo una mera rappresentazione: di contro, ricercando le giuste condizioni di luce, come ad esempio filtrata attraverso le fronde di un'albero, ecco che il valore iconografico può assumere uno spessore maggiore.
Ciao  |
.....cioe' non e' consigliato il flash, soprattutto quello in macchina.  |
|
|
 |
S.t. di massimo58 commento di Webmin |
|
La natura stessa del soggetto ritratto, senza il giusto apporto della luce, tende ad attestarsi agli occhi dello spettatore troppo sotto l'aspetto denotativo, restituendo una mera rappresentazione: di contro, ricercando le giuste condizioni di luce, come ad esempio filtrata attraverso le fronde di un'albero, ecco che il valore iconografico può assumere uno spessore maggiore.
Ciao  |
|
|
 |
S.t. di massimo58 commento di Sisto Perina |
|
Forse sarebbe da taglio verticale nel senso dell'altezza della porta ma qui si entra nel gusto personale....
di sicuro ti suggerirei di postare le prossime leggermente più grandi perchè possano essere meglio valutate...
qui magari una leggera mdc non stonerebbe...anzi
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
BORGO 1 di massimo58 commento di Webmin |
|
Dalla porzione di muretto alla sinistra del fotogramma, si intuisce che le condizioni di ripresa, in termini di spazio, non erano delle più facili: anche se se una diversa gestione dell'inquadratura, magari più stretta, avrebbe aiutato a compesare il contrasto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Tutto in ordine....... di massimo58 commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | una dominante giallognolo-verdastra e una forte luce celeste hanno compromesso leggermente la qualità dello scatto che però non soffre in composizione...
beh il taglio è al limite in basso e sul lato destro ma potenzialmente la foto è ritoccabile in meglio....
ciaoo |
... condivido.  |
|
|
 |
Tutto in ordine....... di massimo58 commento di Sisto Perina |
|
una dominante giallognolo-verdastra e una forte luce celeste hanno compromesso leggermente la qualità dello scatto che però non soffre in composizione...
beh il taglio è al limite in basso e sul lato destro ma potenzialmente la foto è ritoccabile in meglio....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago Ceresio di massimo58 commento di Pasi |
|
Ciao, la parte bassa dell'immagine, col lago, è poco significativa, potevi inquadrare più cielo, tenendo magari giusto il riflesso del sole sull'acqua.
Prova anche solo a tagliare un po' questa qui, vedi che già guadagna  |
|
|
 |
Lago Ceresio di massimo58 commento di brunomar |
|
La prima cosa che salta subito all'occhio è la qualità dell'immagine che presenta vari artefatti, i Kb che hai a disposizione sono molti di più rispetto a quelli che hai adoperato anche quello contribuisce parecchio alla qualità della foto.
Secondo me lo scatto poi non rispettando la regola dei terzi ed avendo proprio al cendo del fotogamma la divisione rende poco incisivo sia il cielo che il lago, forse avrei osato alzare lo sguardo al cielo lasciando meno spazio in basso per una migliore equilibratura e slancio dell'immagine
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>