| 
 
 
  
	| Lago Ceresio |  
	|  |  
	| 
	      SONY DSC-W200 - 7.6mm
       
	    1/1600s - f/8.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Lago Ceresio |  
		| di massimo58 |  
		| Ven 09 Apr, 2010 5:25 pm |  
		| Viste: 108 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| massimo58 utente
 
 
 Iscritto: 24 Set 2009
 Messaggi: 207
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Apr, 2010 6:13 pm    Oggetto: Lago Ceresio |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Apr, 2010 6:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La prima cosa che salta subito all'occhio è la qualità dell'immagine che presenta vari artefatti, i Kb che hai a disposizione sono molti di più rispetto a quelli che hai adoperato anche quello contribuisce parecchio alla qualità della foto. Secondo me lo scatto poi non rispettando la regola dei terzi ed avendo proprio al cendo del fotogamma la divisione rende poco incisivo sia il cielo che il lago, forse avrei osato alzare lo sguardo al cielo lasciando meno spazio in basso per una migliore equilibratura e slancio dell'immagine
   Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| massimo58 utente
 
 
 Iscritto: 24 Set 2009
 Messaggi: 207
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Apr, 2010 11:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI      |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |