Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Invasione di campo di sandro214 commento di sandro214 |
|
pigi47 ha scritto: | L'ottica di cui disponi è più che valida, quindi personalmente opterei per lo stativo, quello a mio avviso è indispensabile, sempre però che tu ti possa dedicare a questo genere di foto alle prime luci del giorno su soggetti come gl'insetti, mentre se preferisci fotografare ad orari in cui questi sono attivi penso tu possa farne a meno visto il poco tempo che farfalle e company lasciano a tua disposizione prima di lasciarti a guardare mentre s'involano. I soggetti statici come i fiori danno molto meno problemi, però vuoi per comporre vuoi per ottenere una migliore nitidezza il cavalletto è sempre utile, l'importante è che sia robusto e naturalmente aggiungerei uno scatto remoto.
Anche se la maggior parte di mie foto le scatto con il flash, questo non è indispensabile, infatti vi sono maestri di macro che operano con luce naturale tenendo presente che in eventuali controluce il soggetto per forza di cose rimarrà un po' in ombra a meno che non si scelga d'ottenere uno sfondo bruciato. Il flash però potrebbe tornarti utile in caso di poca luminosità. Aggiungerei un pannellino diffusore da usarsi per attenuare le ombre sia sui fiori sia sugl'insetti se sceglierai di fotografarli all'alba. Poi in base a ciò possiamo parlare di cavalletto aggiuntivo per sorreggere un plamp dove sistemerai il posatoio con sopra il soggetto. Sono stato un po' lungo e magari poco chiaro, ma volendo si può parlare a puntate di ogni singola voce. Dimenticavo, nel caso di luce artificiale pensa anche ad un valido diffusore. |
Grazie per i suggerimenti Pierluigi;
posso chederti che tipo di flash utilizzi? anulare? remoto?
 |
|
|
 |
Invasione di campo di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Hai usato un flash, oppure luce diretta, forse più la prima opzione , perché si sono create delle ombre non molto piacevoli a mio gusto che rendono il soggetto " duro" e creando uno sfondo troppo scuro scattare a mano libera è molto divertente prova con diaframmi molto aperti e mirando ad avere almeno l'occhio a fuoco, i risultati saranno piacevoli. Ciao  |
pigi47 ha scritto: | Penso che nel tuo ambiente fotografico ti trovi più a tuo agio, però sei stato bravo nel riprendere questo soggetto un po' dispettoso visto che quando ti avvicini di primo mattino non s'invola, ma incomincia a fare la danza della pioggia impedendoti di fotografarlo.  |
Grazie per i preziosi consigli; approfitto per chiedervi quale accessorio sia indispensabile (o quasi) per foto macro: stativo? flash esterno? Con quali caratteristiche?
Grazie ancora  |
|
|
 |
Invasione di campo di sandro214 commento di sandro214 |
|
Non sono proprio i miei soggetti abituali, ma durante qualche gg trascorso sul Parco del Pollino ho provato a ritrarle con entusiasmo: farfalla (licenide???) su fiore(???).
Critiche e suggerimenti welcome
Canon EOS 70D + Canon EF100mm f/2.8L MAcro IS USM
ET 1/250sec; f/10; ISO100; mano libera. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ti vedo..... di Lucianop commento di sandro214 |
|
Sempre un bel soggetto il Re di Triglie.
Concordo con Giuseppe; bello lo sfondo nero che fa risaltare il soggetto. Eri in notturna?
 |
|
|
 |
A me gli occhi di sandro214 commento di sandro214 |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti sandro214, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 7 al 13 Agosto 2017 della sezione "Macro & Close Up"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
...
Grazie a tutti, non me lo aspettavo.
Scusate il ritardo con cui rispondo ma torno dal Pollino, dove non avevo connessione.
 |
|
|
 |
Facciamoci una ''vasca'' di sandro214 commento di sandro214 |
|
Un piccolo polpo a passeggio sul fondale detritico.
Critiche e commenti welcome.
MF Canon 70D + Canon +EF100mm f/2.8L Macro IS USM
ES 1/125sec F f16 ISO 100 |
|
|
 |
A me gli occhi di sandro214 commento di sandro214 |
|
pigi47 ha scritto: | Io invece non t'invidio preferisco stare sulla terra ferma pur sapendo che non riuscirò mai ad ottenere simili bellezze.  |
Questione di abitudine Pigi: frequento questo ambiente fin da bambino e non riesco a smettere
Franco, grazie per il commento  |
|
|
 |
A me gli occhi di sandro214 commento di sandro214 |
|
lamedelcaos ha scritto: | Guardando queste foto ti invidio sia per il fresco che ci sarà lì sotto sia per i fantastici soggetti che puoi immortalare |
Si, in acqua c'è davvero da divertirsi; in questa stagione sopratutto con le macro. Ho scattato queste ultime foto 4 gg fa: speravo di incontrare un cavalluccio marino, ma... mi son dovuto ''accontentare''  |
|
|
 |
A me gli occhi di sandro214 commento di sandro214 |
|
lamedelcaos ha scritto: | Fantastica la resa, peccato perchè con un pdr leggermente più a destra evitando il taglio delle zampette sarebbe stata davvero perfetta!!! |
Si, è così purtroppo. Ci riproverò; il paguro è facile da incontrare, sopratutto di notte; ed è un soggetto sempre stimolante.  |
|
|
 |
Solo un'altra foto di fiori... di sandro214 commento di sandro214 |
|
littlefà ha scritto: | Che meraviglia il mondo sotto il mare..una biodiversità enorme e affascinante,con dei colori e delle caratteristiche tutte da ammirare. Peccato per l'inquadratura un po' stretta,sarebbe stato bello aver la sensazione di un fluttuare un po' più libero.Bravo  |
Grazie x i preziosi consigli  |
|
|
 |
A me gli occhi di sandro214 commento di sandro214 |
|
Un paguro che sfoggia un ricco corredo di anemoni.
Critiche e commnenti welcome
MF Canon 70D + Canon +EF100mm f/2.8L Macro IS USM
ES 1/125sec F f13 ISO 100 |
|
|
 |
|
|
 |
Fresca... di sandro214 commento di sandro214 |
|
Luca73photo ha scritto: | bellissimo scatto
colori fantastici |
Grazie a tutti;
il flash (o una torcia) sott'acqua hanno l'effetto di una bacchetta magica: sollevano la ''coltre blu'' che ricopre ogni cosa e rivelano i veri colori del mare.
Sott'acqua l'aiuto del flash e' fondamentale.
Questo grosso mollusco e' ormai molto difficile da incontrare (purtroppo), e devo ringraziare mio figlio per queste foto, visto che e' stato lui a trovarlo. Del tritone mi piacciono sopratutto le antenne giallo-nere e il piccolo occhio subito dietro, e ho cercato di evidenziare questi dettagli nella foto.
 |
|
|
 |
Fresca... di sandro214 commento di sandro214 |
|
Luca73photo ha scritto: | bellissimo scatto
colori fantastici |
Grazie a tutti;
il flash (o una torcia) sott'acqua hanno l'effetto di una bacchetta magica: sollevano la ''coltre blu'' che ricopre ogni cosa e rivelano i veri colori del mare.
Sott'acqua l'aiuto del flash e' fondamentale.
Questo grosso mollusco e' ormai molto difficile da incontrare (purtroppo), e devo ringraziare mio figlio per queste foto, visto che e' stato lui a trovarlo. Del tritone mi piacciono sopratutto le antenne giallo-nere e il piccolo occhio subito dietro, e ho cercato di evidenziare questi dettagli nella foto.
 |
|
|
 |
Fresca... di sandro214 commento di sandro214 |
|
lamedelcaos ha scritto: | Giù il cappello, colori davvero formidabili, una foto che in questa calura ci da un senso di refrigerio!!!! |
Grazie, era proprio quello che speravo di comunicare
 |
|
|
 |
Fresca... di sandro214 commento di sandro214 |
|
Una foto ''estiva'' per combattere questo caldo: un tritone (Charonia sp.) passeggia sul fondale in cerca di stelle marine da pappare.
Commenti e critiche welcome
MF Canon 70D + zoom Tokina 10-17mm
LF 13mm ET 1/250 sec f 13 ISO 100
Custodia Easydive Leo III + Flash Ikelite |
|
|
br>