photo4u.it


Invasione di campo
Invasione di campo
Invasione di campo
Invasione di campo
di sandro214
Gio 31 Ago, 2017 9:25 am
Viste: 1539
Autore Messaggio
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2017 9:27 am    Oggetto: Invasione di campo Rispondi con citazione

Non sono proprio i miei soggetti abituali, ma durante qualche gg trascorso sul Parco del Pollino ho provato a ritrarle con entusiasmo: farfalla (licenide???) su fiore(???).

Critiche e suggerimenti welcome

Canon EOS 70D + Canon EF100mm f/2.8L MAcro IS USM
ET 1/250sec; f/10; ISO100; mano libera.

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2017 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si tratta di una licenide. La ripresa di questi soggetti a mano libera è assai ardua (per me personalmente impossibile). Buona la composizione, aumenterei un pizzico la luminosità generale.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2017 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai usato un flash, oppure luce diretta, forse più la prima opzione , perché si sono create delle ombre non molto piacevoli a mio gusto che rendono il soggetto " duro" e creando uno sfondo troppo scuro scattare a mano libera è molto divertente prova con diaframmi molto aperti e mirando ad avere almeno l'occhio a fuoco, i risultati saranno piacevoli. Ciao Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2017 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che nel tuo ambiente fotografico ti trovi più a tuo agio, però sei stato bravo nel riprendere questo soggetto un po' dispettoso visto che quando ti avvicini di primo mattino non s'invola, ma incomincia a fare la danza della pioggia impedendoti di fotografarlo. Very Happy
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2017 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Zingarelli ha scritto:
Hai usato un flash, oppure luce diretta, forse più la prima opzione , perché si sono create delle ombre non molto piacevoli a mio gusto che rendono il soggetto " duro" e creando uno sfondo troppo scuro scattare a mano libera è molto divertente prova con diaframmi molto aperti e mirando ad avere almeno l'occhio a fuoco, i risultati saranno piacevoli. Ciao Wink


pigi47 ha scritto:
Penso che nel tuo ambiente fotografico ti trovi più a tuo agio, però sei stato bravo nel riprendere questo soggetto un po' dispettoso visto che quando ti avvicini di primo mattino non s'invola, ma incomincia a fare la danza della pioggia impedendoti di fotografarlo. Very Happy


Grazie per i preziosi consigli; approfitto per chiedervi quale accessorio sia indispensabile (o quasi) per foto macro: stativo? flash esterno? Con quali caratteristiche?

Grazie ancora Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2017 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
Grazie per i preziosi consigli; approfitto per chiedervi quale accessorio sia indispensabile (o quasi) per foto macro: stativo? flash esterno? Con quali caratteristiche?


L'ottica di cui disponi è più che valida, quindi personalmente opterei per lo stativo, quello a mio avviso è indispensabile, sempre però che tu ti possa dedicare a questo genere di foto alle prime luci del giorno su soggetti come gl'insetti, mentre se preferisci fotografare ad orari in cui questi sono attivi penso tu possa farne a meno visto il poco tempo che farfalle e company lasciano a tua disposizione prima di lasciarti a guardare mentre s'involano. I soggetti statici come i fiori danno molto meno problemi, però vuoi per comporre vuoi per ottenere una migliore nitidezza il cavalletto è sempre utile, l'importante è che sia robusto e naturalmente aggiungerei uno scatto remoto.
Anche se la maggior parte di mie foto le scatto con il flash, questo non è indispensabile, infatti vi sono maestri di macro che operano con luce naturale tenendo presente che in eventuali controluce il soggetto per forza di cose rimarrà un po' in ombra a meno che non si scelga d'ottenere uno sfondo bruciato. Il flash però potrebbe tornarti utile in caso di poca luminosità. Aggiungerei un pannellino diffusore da usarsi per attenuare le ombre sia sui fiori sia sugl'insetti se sceglierai di fotografarli all'alba. Poi in base a ciò possiamo parlare di cavalletto aggiuntivo per sorreggere un plamp dove sistemerai il posatoio con sopra il soggetto. Sono stato un po' lungo e magari poco chiaro, ma volendo si può parlare a puntate Very Happy di ogni singola voce. Dimenticavo, nel caso di luce artificiale pensa anche ad un valido diffusore.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2017 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
L'ottica di cui disponi è più che valida, quindi personalmente opterei per lo stativo, quello a mio avviso è indispensabile, sempre però che tu ti possa dedicare a questo genere di foto alle prime luci del giorno su soggetti come gl'insetti, mentre se preferisci fotografare ad orari in cui questi sono attivi penso tu possa farne a meno visto il poco tempo che farfalle e company lasciano a tua disposizione prima di lasciarti a guardare mentre s'involano. I soggetti statici come i fiori danno molto meno problemi, però vuoi per comporre vuoi per ottenere una migliore nitidezza il cavalletto è sempre utile, l'importante è che sia robusto e naturalmente aggiungerei uno scatto remoto.
Anche se la maggior parte di mie foto le scatto con il flash, questo non è indispensabile, infatti vi sono maestri di macro che operano con luce naturale tenendo presente che in eventuali controluce il soggetto per forza di cose rimarrà un po' in ombra a meno che non si scelga d'ottenere uno sfondo bruciato. Il flash però potrebbe tornarti utile in caso di poca luminosità. Aggiungerei un pannellino diffusore da usarsi per attenuare le ombre sia sui fiori sia sugl'insetti se sceglierai di fotografarli all'alba. Poi in base a ciò possiamo parlare di cavalletto aggiuntivo per sorreggere un plamp dove sistemerai il posatoio con sopra il soggetto. Sono stato un po' lungo e magari poco chiaro, ma volendo si può parlare a puntate Very Happy di ogni singola voce. Dimenticavo, nel caso di luce artificiale pensa anche ad un valido diffusore.


Grazie per i suggerimenti Pierluigi;
posso chederti che tipo di flash utilizzi? anulare? remoto?
Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2017 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 580EXII
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2017 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Canon 580EXII

Grazie
Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Lorenzetti
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2009
Messaggi: 6248

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2017 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace... un invasione di campo piacevole alla visione Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi