x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di lionello.sacchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di valter

Ti riporto paro paro quello che ho appena scritto ad un altro utente:

per i tubi macro vanno bene quelli commerciali tipo Kenko (gli originali costano molto) che vanno benissimo.
Sono un kit di tre tubi di diverse lunghezze che puoi interporre tra la lente e la macchina secondo il grado di RR che vuoi raggiungere.
L'importante è che siano quelli con i contati elettrici per la trasmissione del consenso elettrico della chisura del diaframma.
Li riconosci perchè costano appunto intorno ai 100 euro.
Quelli senza contatto circa la metà o meno ma non vanno bene per i moderni obiettivi che non hanno il diaframma manuale.
Poi se la macro ti piace passi ad un obiettivo specifico, ma i tubi ti rimangono e li potri usare anche con la nuova lente per ulteriori ingrandimenti,
come faccio spesso io che li attacco al 180.
Spero di averti chiarito le idee, e comunque chiedi pure senza problemi.
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

valter ha scritto:
Mi permetto di darti un consiglio perchè vedo che sei sulla buona strada.
Senza svenarti con un obiettivo macro, puoi tranquillamente usare quello che hai aggiungendo dei tubi di prolunga che con poca spesa (100 euro) ti permettono di cominciare a fare delle vere macro


Grazie Valter, non sapevo si potessero attaccare anche ad uno zoom, ma solo ad un ottica fissa! Adesso vedo dove reperire l'oggetto... Non vedo l'ora di provare. Hai dritte al riguardo?

Grazie ancora!
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di valter

lionello.sacchi ha scritto:
. Sono un principiante delle macro, insomma ci provo con quello che ho (18-135 Nikon) .....


Mi permetto di darti un consiglio perchè vedo che sei sulla buona strada.
Senza svenarti con un obiettivo macro, puoi tranquillamente usare quello che hai aggiungendo dei tubi di prolunga che con poca spesa (100 euro) ti permettono di cominciare a fare delle vere macro
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Valter, Pigi,

grazie ancora per la visita... Sono un principiante delle macro, insomma ci provo con quello che ho (18-135 Nikon) e quello che trovo; faccio sempre tesoro delle osservazioni che mi fate in questo sito per migliorare.

-- L.
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di valter

Condivido tutto quello detto da pigi.
La luce mi piace molto, così ben diffusa e senza contrasti troppo forti.
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di pigi47

lionello.sacchi ha scritto:


Forse dovrei croppare escludendo la parte destra?



No, non lo vedo necessario, per me ci può stare. Forse bastava in fase di scatto lasciare un pelo di bordo in più a sx.
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Grazie Pigi del commento... Tieni presente che tutte le mie macro sono fatte a mano libera, senza cavalletto. In questo caso avevo altra gente vicino a fare foto.

Forse dovrei croppare escludendo la parte destra?

-- L.
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di pigi47

Attenuando le alte luci al fianco della pianta, qualche dettglio verrebbe fuori. Forse troppa mdc.
Soft
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Commenti, critiche ed osservazioni sono ben accette. Scattata al giardino botanico di Flagstaff, AZ.
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

pigi47 ha scritto:
Due cose.
La prima.
Volendo valorizzare meglio lo scatto avresti dovuto concentrarti sulla goccia grossa cercando di mettere quella in evidenza, magari mettendo a fuoco all'interno di essa per visualizzarne la trasparenza. In questo modo lo scatto è troppo dispersivo, non esiste un punto focale dove accentrare l'attenzione e far capire quale sia il vero soggetto.
La seconda.
Se ti appassioni alla macro, l'ottica che hai tra le mani falla fruttare perchè è una signora ottica. Pensaci prima di disfartene.


Grazie Pigi per le tue osservazioni, sempre bene accette. Ne farò tesoro. Sono poi convinto che è davvero un buon obiettivo, con la reflex analogica lo usavo per i ritratti, adesso lo sfrutterò molto per le macro.

-- L.
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di pigi47

Due cose.
La prima.
Volendo valorizzare meglio lo scatto avresti dovuto concentrarti sulla goccia grossa cercando di mettere quella in evidenza, magari mettendo a fuoco all'interno di essa per visualizzarne la trasparenza. In questo modo lo scatto è troppo dispersivo, non esiste un punto focale dove accentrare l'attenzione e far capire quale sia il vero soggetto.
La seconda.
Se ti appassioni alla macro, l'ottica che hai tra le mani falla fruttare perchè è una signora ottica. Pensaci prima di disfartene.
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

rollup ha scritto:
Tienilo, usalo e postaci più spesso foto così!

Very Happy


Grazie per la visita. Ho comprato un anello adattatore per la Nikon e - anche se in manuale - ho deciso di rivalutare un'ottica ferma da anni.
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di rollup

Tienilo, usalo e postaci più spesso foto così!

Very Happy
WaterDrops
WaterDrops di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Sto testando un mio vecchio 90mm Tamron (90SP) in manuale. Che faccio lo tengo?
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

pigi47 ha scritto:
Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto


Così?? Wink
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

pigi47 ha scritto:
Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto


Grazie Pigi,

ottime osservazioni. Grazie!
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di pigi47

Visto lo sfondo non impegnativo, avrei chiuso maggiormente il diaframma guadagnando più pdc. Per la composizione, forse un taglio verticale era preferibile, dando più importanza alla parte a cui il soggetto era sostenuto
Vita
Vita di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Commenti, critiche ed osservazioni sono molto graditi.
In bilico sui fiorellini rosa
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi

Ok, ci provo, anche se sullo sfondo ci si può fare poco, vediamo se la cosa migliora!
In bilico sui fiorellini rosa
In bilico sui fiorellini rosa di lionello.sacchi commento di olpi

pigi47 ha scritto:
Nell'insieme una discreta foto. A mio avviso però, sembra che il principale soggetto siano i fiori e non l'ape, forse meglio stringere maggiormente sul soggetto.
Un'occhio buttalo anche allo sfondo, in questo caso un po' troppo presente.


quoto quanto detto

piero Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi