Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FRANCESCA II di Francesco Ferla commento di crikkiola |
|
mi piace molto il b/n...un po meno il taglio ke ha mozzato l'occhio...o lo includevi tutto o nn lo includevi per niente...ovvimante sempre secondo me..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ANGELUS di Francesco Ferla commento di Teo76 |
|
Anche questa molto bella!
L'altra, la IV o la VI non ricordo , aveva lo sfondo nero che forse mi piace di più, disturba meno.
 |
|
|
 |
|
|
 |
ANGELUS IV di Francesco Ferla commento di Teo76 |
|
Un'ottimo ritratto... pardon ... architettura
Luce dura e forte contrasto, ottimo per la pietra!
Molto bello anche il taglio: il braccio su cui si appoggia l'immagine fatto di materia ruvida, sporca, che contrasta con il viso levigato, ma con dettaglio, la visione dal basso (punto obbligato, immagino)...
Com'è quadrata?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JAZZ di Francesco Ferla commento di dadomani |
|
Bella luce, mi piace il fuoco un po impreciso e quello che sembra un leggero effetto flou.
 |
|
|
 |
ANGELUS IV di Francesco Ferla commento di Thebenoz |
|
Grazie Francesco della risposta. A questo punto non vedo l'ora di provarla.
Ho dato un'occhiata alla tua galleria. Complimenti!
Non ti piace il b/n  |
|
|
 |
ANGELUS IV di Francesco Ferla commento di Francesco Ferla |
|
la D300 è una macchina stupenda.
Se non fosse per il pieno formato, non vedo finora limiti in questa reflex.
Veloce, ergonomica, e soprattutto sensibilissima. Con il nuovo sensore CMOS si è fatto un grande passo avanti nella riduzione del rumore di fondo.
Nelle foto con pochissima luce c'è una differenza impressionante rispetto alla D200. |
|
|
 |
|
|
br>