| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesco Ferla utente
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2007
 Messaggi: 141
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:04 am    Oggetto: ANGELUS IV |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ferla utente
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2007
 Messaggi: 141
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 200 mm Nikon D300
 f 22
 20 sec.
 ISO 160
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo Bertoncello Brotto utente
 
 
 Iscritto: 04 Apr 2007
 Messaggi: 163
 Località: Cittadella Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti, mi piace molto il taglio! _________________
 Nikon D40 Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6 Nikkor AF-S DX VR zoom 55-200mm f/4-5,6G IF-ED
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ferla utente
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2007
 Messaggi: 141
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in questa foto non c'è praticamente modifica, nemmeno crop |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Thebenoz utente
 
  
 Iscritto: 13 Nov 2005
 Messaggi: 455
 Località: Ferrara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima, quasi onirica. Come ti trovi con la D300 (a me dovrebbe arrivare a giorni.....)
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ferla utente
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2007
 Messaggi: 141
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la D300 è una macchina stupenda. Se non fosse per il pieno formato, non vedo finora limiti in questa reflex.
 Veloce, ergonomica, e soprattutto sensibilissima. Con il nuovo sensore CMOS si è fatto un grande passo avanti nella riduzione del rumore di fondo.
 Nelle foto con pochissima luce c'è una differenza impressionante rispetto alla D200.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Thebenoz utente
 
  
 Iscritto: 13 Nov 2005
 Messaggi: 455
 Località: Ferrara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Francesco della risposta. A questo punto non vedo l'ora di provarla. Ho dato un'occhiata alla tua galleria. Complimenti!
 Non ti piace il b/n
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| permy utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2007
 Messaggi: 1472
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Gen, 2008 5:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima, mi piace molto il gioco di luci/ombre. 
 Ciao, Simona
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Teo76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2004
 Messaggi: 4807
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Gen, 2008 3:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'ottimo ritratto... pardon ... architettura   
 Luce dura e forte contrasto, ottimo per la pietra!
 
 Molto bello anche il taglio: il braccio su cui si appoggia l'immagine fatto di materia ruvida, sporca, che contrasta con il viso levigato, ma con dettaglio, la visione dal basso (punto obbligato, immagino)...
 
 Com'è quadrata?
 
 
  _________________
 Matteo  www.matteonobili.com
 Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ferla utente
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2007
 Messaggi: 141
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quadrata è interessante ma si perdono le lame di luce sulle ali 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |