Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Lupus in fabula di alinopaneevino commento di noisepad |
|
se lo sfondo fosse stato sull'azzurro avrebbe reso molto di più come immagine! tutto sommato gode di un'ottima maf e di una buona composizione! |
|
|
 |
|
|
 |
Caffè caffè di alinopaneevino commento di alinopaneevino |
|
sì son perfettamente d'accordo...il soggetto o perlomento un particolare a fuoco ci doveva essere per avere un'immagine dinamica ma che focalizzasse l'attenzione su qualcosa di definito. |
|
|
 |
Caffè caffè di alinopaneevino commento di Wu-hsin |
|
Questa foto non mi convince..
Secondo me il fumo non è abbastanza voluminoso, o in primo piano per dominare la scena.
L'idea della tazzina mossa mi piace, però avrei aggiunto un elemento a fuoco, come il caffe (magari con la sua cremina..), in modo da riequilibrare e rendere l'effetto finale più gradevole. |
|
|
 |
|
|
 |
Caffè caffè di alinopaneevino commento di alinopaneevino |
|
...mi piaceva sfruttare la diagonale del fumo (ottenuto bruciando dei pezzetti di carta e illuminato in controluce) come unico riferimento di stabilità in un'immagine che non ha nulla di fermo. Ero indeciso se utilizzare un taglio orizzontale. Grazie dei consigli! |
|
|
 |
Caffè caffè di alinopaneevino commento di LucaDiano |
|
Mi piace questo mosso "accidentale" e ben gestito.
In questo caso, la ricerca maniacale della diagonale stona
col tono "casual" data dal mosso.
Salute
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meccanico 2 di alinopaneevino commento di BuZz |
|
mi piace l' interpretazione dell' autore così com' è . Una sua visione personalissima. Sia questa condivisibile o no ...tecnicamente è ineccepibile quindi se è riuscito a fare questa sicuramente era pure in grado di chiudere il diaframma e se nn l' ha fatto era perchè questo risultato cercava ... io credo. |
|
|
 |
Meccanico 2 di alinopaneevino commento di alinopaneevino |
|
Focheggiando sul viso la valvola sarebbe stata di disturbo..no? La mia idea era di fare un ritratto a un personaggio che esprimesse la sua essenza solo tramite un particolare, e lasciare il volto come qualcosa di secondaria importanza ai fini del racconto.
Grazie dei suggerimenti!! |
|
|
 |
Meccanico 2 di alinopaneevino commento di Muad'Dib |
|
Peccato una occasione persa
poteva essere un valido ritratto ambientato, ma la figura umana è del tutto irriconoscibile.
Bastava chiudere un po di più il diaframma, per aumentare la Profondità di Campo, e focheggiare sul viso e non sulla valvola.
Enzo
P.S.: per favore in firma soltanto tre righe al max, adesso ne hai 4. |
|
|
 |
Meccanico 2 di alinopaneevino commento di AlexKC |
|
Non è niente male direi... un bianco e nero molto deciso, ben funzionale a quello che volevi raccontare. Se possibile avrei decentrato un po' il viso per lasciare anche un piccolo spazio tra quest'ultimo e la mano.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meccanico di enduro di alinopaneevino commento di Webmin |
|
Nel comporre la scena hai sfruttato efficacemente la quinta rappresentata dal manifesto, rendendola oltre che centro d'interesse anche linea guida della composizione.
Gradevole ed efficace il bianco e nero, la cui resa trovo un pò disomogenea tra primo piano e sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>