| Autore | Messaggio | 
	
		| alinopaneevino utente
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2007
 Messaggi: 153
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 12:38 pm    Oggetto: Caffè caffè |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Canon EOS 5D Mark II // Canon EOS 400D // EFS 18-55 (kit) // EF 50 f/1.4 // EF 85 f/1.8
 Gli altri me li faccio prestare
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| miclab utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1902
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Percgè il mosso? Non mi smbra aggiunga niente all'immagine. 
 Ciao Michele.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| LucaDiano utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Set 2006
 Messaggi: 2657
 Località: Cicciano (Napoli)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace questo mosso "accidentale" e ben gestito. In questo caso, la ricerca maniacale della diagonale stona
 col tono "casual" data dal mosso.
 
 
 Salute
 
  _________________
 Una brutta foto non ha scusanti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alinopaneevino utente
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2007
 Messaggi: 153
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 5:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...mi piaceva sfruttare la diagonale del fumo (ottenuto bruciando dei pezzetti di carta e illuminato in controluce) come unico riferimento di stabilità in un'immagine che non ha nulla di fermo. Ero indeciso se utilizzare un taglio orizzontale. Grazie dei consigli! _________________
 Canon EOS 5D Mark II // Canon EOS 400D // EFS 18-55 (kit) // EF 50 f/1.4 // EF 85 f/1.8
 Gli altri me li faccio prestare
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| miclab utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1902
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scuami, non mi ero accorto che il fumo fosse a fuoco. 
 Ciao Michele.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wu-hsin utente
 
 
 Iscritto: 05 Gen 2009
 Messaggi: 334
 Località: Bologna/Vasto
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa foto non mi convince.. 
 Secondo me il fumo non è abbastanza voluminoso, o in primo piano per dominare la scena.
 
 
 L'idea della tazzina mossa mi piace, però avrei aggiunto un elemento a fuoco, come il caffe (magari con la sua cremina..), in modo da riequilibrare e rendere l'effetto finale più gradevole.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alinopaneevino utente
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2007
 Messaggi: 153
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sì son perfettamente d'accordo...il soggetto o perlomento un particolare a fuoco ci doveva essere per avere un'immagine dinamica ma che focalizzasse l'attenzione su qualcosa di definito. _________________
 Canon EOS 5D Mark II // Canon EOS 400D // EFS 18-55 (kit) // EF 50 f/1.4 // EF 85 f/1.8
 Gli altri me li faccio prestare
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |