x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di furyo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
con la mamma
con la mamma di furyo commento di Staff Photo4U

Congratulazioni furyo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Giugno 2025.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
bear
bear di furyo commento di furyo

gfalco ha scritto:
Non posso darti consigli o pareri tecnici: non è un tipo di scatto che pratico.
Esteticamente rilevo che la bruciatura indicata da Fabio effettivamente disturba il risultato finale.
Ciao


Caro Giuseppe grazie mille per il passaggio ed il commento.

Ciao Furyo
bear
bear di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Un tipo di ripresa che richiede competenza,studio e ragionamento e nel quale non ho mai provato a cimentarmi abituato come sono a scattare e poi pensare.Bella la tonalità algida consona al soggetto,anche la luce mi sembra ben gestita,per quanto riguarda il consiglio sull'esposizione multipla per me è...fantascienza! Ciao,Sergio.


Ciao Sergio, grazie mille per il passaggio ed il commento positivo.
Per quanto riguarda il suggerimento di Fabio, ne ho una minima conoscenza teorica, ma da qui a passare alla pratica ...
Alla prossima
Ciao Furyo
bear
bear di furyo commento di furyo

BIANCOENERO ha scritto:
Ciao Furyo
tecnicamente non è uscita malissimo c'è solo una bruciatura nella parte bassa dell'oggetto.
Con una esposizione multipla avresti potuto recuperare le alte luci.


Grazie mille Fabio per il passaggio ed il suggerimento
Ciao Furyo
bear
bear di furyo commento di gfalco

Non posso darti consigli o pareri tecnici: non è un tipo di scatto che pratico.
Esteticamente rilevo che la bruciatura indicata da Fabio effettivamente disturba il risultato finale.
Ciao
bear
bear di furyo commento di essedi

Un tipo di ripresa che richiede competenza,studio e ragionamento e nel quale non ho mai provato a cimentarmi abituato come sono a scattare e poi pensare.Bella la tonalità algida consona al soggetto,anche la luce mi sembra ben gestita,per quanto riguarda il consiglio sull'esposizione multipla per me è...fantascienza! Ciao,Sergio.
bear
bear di furyo commento di BIANCOENERO

Ciao Furyo
tecnicamente non è uscita malissimo c'è solo una bruciatura nella parte bassa dell'oggetto.
Con una esposizione multipla avresti potuto recuperare le alte luci.
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di furyo

Antonio Mercadante ha scritto:
Ciao, proponevo proprio delle foto più ampie dove si vede il contesto della piazza o il luogo dove la statua è installata, a seguire riprese più ravvicinate e di dettaglio. Questo per accompagnare un eventuale visitatore che parte da lontano e piano piano si avvicina all'opera. Un caro saluto Ciao


Ok! Ciao Furyo
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di Antonio Mercadante

Ciao, proponevo proprio delle foto più ampie dove si vede il contesto della piazza o il luogo dove la statua è installata, a seguire riprese più ravvicinate e di dettaglio. Questo per accompagnare un eventuale visitatore che parte da lontano e piano piano si avvicina all'opera. Un caro saluto Ciao
bear
bear di furyo commento di furyo

Prove tecniche di ripresa di un oggetto trasparente.
Graditi commenti personali e pareri tecnici
Grazie mille
Furyo
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di furyo

Antonio Mercadante ha scritto:
Ciao furyo, ci proponi un trittico di un'opera a mio avviso interessante (4 riprese ma la foto 1 mi sembra la stessa della 3). Non possiamo propriamente parlare di portfolio o reportage. Tecnicamente, nella foto1-3 trovo un'alone blu/bianco che contorna le foglie e la statua stessa, particolarmente evidente sulle foglie. Non conoscendo l'opera ho qualche difficoltà a comprenderne le dimensioni, forse potevi inserire qualche scatto del contesto architettonico in cui è inserita con anche qualche elemento di scala. Magari se hai modo potresti riprovare integrando con altri scatti. Un caro saluto Ciao


Caro Antonio, intanto grazie per il passaggio ed i commenti preziosi.
Per quanto riguarda la foto 3 hai perfettamente ragione: ho sbagliato nell'inserire (in allegato quella che doveva esserci). Per l'alone potrebbe essere che la ripresa era in modo parziale un controluce? Per le dimensioni immagina una statu di circa 2 m, piuttosto stretta e posta su un piedistallo che la erige ulteriormente, posta in una piazza a lato di due alberi. Ti allego anche uno scatto per intero. Per quanto riguarda l'inserire più foto dello stesso soggetto, cosa mi proponi di diverso? Grazie mille
Ciao Furyo
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di Antonio Mercadante

Ciao furyo, ci proponi un trittico di un'opera a mio avviso interessante (4 riprese ma la foto 1 mi sembra la stessa della 3). Non possiamo propriamente parlare di portfolio o reportage. Tecnicamente, nella foto1-3 trovo un'alone blu/bianco che contorna le foglie e la statua stessa, particolarmente evidente sulle foglie. Non conoscendo l'opera ho qualche difficoltà a comprenderne le dimensioni, forse potevi inserire qualche scatto del contesto architettonico in cui è inserita con anche qualche elemento di scala. Magari se hai modo potresti riprovare integrando con altri scatti. Un caro saluto Ciao
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di essedi

Grazie Furyo per questa storia dai forti risvolti romantici e drammatici. Ciao,Sergio.
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Belle riprese di un monumento ed una storia che non conoscevo. Ciao,Sergio.


Grazie mille Sergio per il passaggio e per il commento. La storia ha ancora una piccola appendice: dopo il '45 in Risiera fu ritrovata la giacca del ragazzo: all'interno c'era una lettera d'addio per la sua fidanzata.
Ciao Furyo
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di essedi

Belle riprese di un monumento ed una storia che non conoscevo. Ciao,Sergio.
i fidanzatini
i fidanzatini di furyo commento di furyo

Questa statua di Mascherini venne acquistata dal Comune per ricordare un amore sfortunato. Due ragazzi nel'45 si diedero appuntamento, ma lei ritardò. Lui, passeggiando nervoso, venne arrestato dalle SS in qualità di partigiano. Portato alla Risiera, di lui non si ebbero più notizie.
Graditi commenti personali e pareri tecnici
Volti
Volti di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Spesso camminiamo guardando avanti mentre cose interessanti sono in alto o in basso!Bello qui il gioco di archi.Immagine quasi monocromatica e ben dettagliata,buona anche la composizione. Ciao,Sergio.


Caro Sergio
In effetti ci ero passato qualche giorno prima e avevo alzato gli occhi e mi sono accorto che c'era qualcosa di ''fotografabile''.
Grazie mille per il passaggio e la critica positiva!
Ciao Furyo
Volti
Volti di furyo commento di essedi

Spesso camminiamo guardando avanti mentre cose interessanti sono in alto o in basso!Bello qui il gioco di archi.Immagine quasi monocromatica e ben dettagliata,buona anche la composizione. Ciao,Sergio.
Volti
Volti di furyo commento di furyo

rrrrossella ha scritto:
Solitamente io poso la macchina a terra impostata con un autoscatto di 10 sec per darmi il tempo di togliermi dall’inquadratura… Wink Ciao


Interessante sistema, che dovrebbe risolvere anche eventuali problemi di inclinazione della macchina, anche se poco igienica!
Grazie mille per il passaggio e il suggerimento!
Ciao Furyo
Volti
Volti di furyo commento di rrrrossella

furyo ha scritto:
......... Per quanto riguarda la ripresa più ampia hai ragione, ma non ci potevo fare niente: ero già con la focale minima che possiedo, per cui mi sarei solo potuto distendere a terra ................


Solitamente io poso la macchina a terra impostata con un autoscatto di 10 sec per darmi il tempo di togliermi dall’inquadratura… Wink Ciao
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi