photo4u.it


Volti
Volti
Volti
PENTAX K-50 - 18mm
1/60s - f/7.1 - 200iso
Volti
di furyo
Lun 15 Set, 2025 12:48 pm
Viste: 46
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 363
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2025 12:48 pm    Oggetto: Volti Rispondi con citazione

A Trieste sono pochi i volti sotto i quali passeggiare e tutti ottocenteschi. Una volta erano a due campate, oggi una di esse è stata trasformata in negozio o bar. Nell'immagine uno dei soffitti.
Graditi pareri personali e commenti tecnici.
Grazie Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 12188
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2025 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbastanza simmetrica e con luce ben gestita, ma credo che il soggetto sarebbe stato più interessante con una ripresa più ampia…

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 363
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2025 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Abbastanza simmetrica e con luce ben gestita, ma credo che il soggetto sarebbe stato più interessante con una ripresa più ampia…

Ciao! Ciao


Grazie mille per il passaggio e i graditi consigli.
Per quanto riguarda la ripresa più ampia hai ragione, ma non ci potevo fare niente: ero già con la focale minima che possiedo, per cui mi sarei solo potuto distendere a terra (immagina la gente che mi passava accanto!!) Very Happy
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7797
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2025 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Rossella, ma vedrei anche bene una ripresa più stretta sul particolare della lavorazione della volta.
Bella la resa generale.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 363
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2025 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Concordo con Rossella, ma vedrei anche bene una ripresa più stretta sul particolare della lavorazione della volta.
Bella la resa generale.
Ciao


Grazie mille Giuseppe per il passaggio ed il suggerimento. Proverò a vedere cosa succede con una ripresa più stretta.
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 12188
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2025 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

furyo ha scritto:
......... Per quanto riguarda la ripresa più ampia hai ragione, ma non ci potevo fare niente: ero già con la focale minima che possiedo, per cui mi sarei solo potuto distendere a terra ................


Solitamente io poso la macchina a terra impostata con un autoscatto di 10 sec per darmi il tempo di togliermi dall’inquadratura… Wink Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 363
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2025 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Solitamente io poso la macchina a terra impostata con un autoscatto di 10 sec per darmi il tempo di togliermi dall’inquadratura… Wink Ciao


Interessante sistema, che dovrebbe risolvere anche eventuali problemi di inclinazione della macchina, anche se poco igienica!
Grazie mille per il passaggio e il suggerimento!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi