per caricarle sul ns. portale photo4u.it
Il progresso informatico ha messo a punto fotocamere e scanner sempre più efficienti, con immagini potenzialmente dettagliate e nitide anche in condizioni di luce critiche. 
I sensori sempre più efficienti e algoritmi innovativi aiutano il fotografo professionista e amatoriale nella cattura e  l`elaborazione di immagini sempre più realistiche e avvincenti. 
Tuttavia, i miglioramenti menzionati richiedono spazi di archiviazione e un flusso di dati sempre maggiore che ne rallentano la condivisione sulla rete internet. 
Per una migliore visualizzazione delle foto, il Forum photo4u.it prevede dei limiti per il caricamento delle foto: la dimensione del frame 
1800 pixel per il lato orizzontale, 
1800 pixel per il lato verticale e
 1024 kb (1 Mb) per la dimensione del file. 
Pertanto, una foto orizzontale con rapporto del frame
 2:3 avrà una dimensione massima di 
1800x1200 pixel mentre una foto verticale con rapporto del frame 
2:3 avrà una dimensione massima di 
1200x1800 pixel. 
Salvare foto con Gimp e Photoshop per caricarle su photo4u 
 
Come ridurre la foto attraverso il software Gimp2
Primo passaggio: Finita la fase di editing salvate una copia non compressa (per esempio l`estensione *.XCF), utilizzabile per successive rielaborazioni. 
Clicca su 
Immagine>Scala Immagine. 
Qui seleziona nei riquadri la dimensione desiderata. 
Quindi premi 
Scala. 
N.B. 
affianco ai numeri c’è un anello di catena. Se chiuso mantiene costanti le proporzioni verticale/orizzontale della foto. 
Secondo passaggio: clicca su
 File>Esporta come e seleziona JPEG. 
Quindi clicca su 
Esporta. 
Apparirà ` una nuova finestra. Spunta la casella anteprima e varia la qualità fino alla dimensione desiderata.
 
Salvare foto con Gimp e Photoshop per caricarle su photo4u 
Come ridurre la foto attraverso il software Adobe Photoshop
Primo passaggio: Finita la fase di editing salvate una copia non compressa (per esempio l`estensione *.PSD), utilizzabile per successive rielaborazioni. 
Clicca su 
Immagine>Dimensione Immagine (Alt+Ctrl+I). Qui seleziona nei riquadri la dimensione desiderata. Quindi premi 
OK.
N.B. 
affianco ai numeri c`e` un anello di catena. Se chiuso mantiene costanti le proporzioni verticale/orizzontale della foto. 
Secondo passaggio: clicca su
 File>Salva con Nome (Ctrl+Shift+S) e seleziona l`estensione 
JPEG. 
Apparirà  una nuova finestra. 
Spunta la casella anteprima e varia la qualità fino alla dimensione desiderata.
Di seguito il riferimento alla procedura spiegata con altri dettagli nella sezione nuovi utenti: LINK