|  | Commenti |
---|
 |
Libellula #2 di panda commento di lelefantino |
|
Bellissimo soggetto e situazione.
Condivido la scelta del taglio verticale che si sposa con la verticalità degli elementi, ma avrei incluso, come dice Antonio, una porzione maggiore di foglia, portando la libellula dal terzo inferiore al terzo superiore.
Questo esalterebbe il senso di "far capolino" della libellula....
Peccato per i granelli neri, forse una scansione poco "pulita".... |
| |  |
Libellula #2 di panda commento di albert 64 |
|
Ciao panda,
per una volta mi sento di essre in disaccordo con Antonio, almeno x quanto riguarda il taglio dell'immagine.
secondo me infatti questa composizione verticale mette in risalto l'ottima dinamicità della scena, grazie anche e soprattutto alle striature dello sfondo.
Gli devo dar ragione però sulla scarsa nitidezza, che sono più che convinto, avendo avuto modo di provare l'eccellente 60 micro, sia dovuta ai vari passaggi x digitalizzare l'immagine.
considerato ciò, sta foto a me piace.
Albert. |
| |  |
Libellula #2 di panda commento di Antonio De Santis |
|
Non conosco la disposizione della scena al momento dello scatto, mi limito ad osservare che sarebbe stato auspicabile riprendere una porzione maggiore dello stelo su cui e' appoggiata la libellula, per equilibrare meglio la composizione, che mi appare sbilanciata verso il basso, con una preponderanza dello sfondo rispetto al piccolo soggetto, che si perde un po' all'interno del fotogramma.
Altresi' avrei optato per un'inquadratura orizzontale.
Ottimo la sfocatura dello sfondo, meno buona la nitidezza del soggetto, colto tuttavia in una posa interessantissima.
Probabilmente la scarsa nitidezza ( a parte il passaggio diapo-scanner), e' dovuta a quello che sembra essere un leggero micromosso del soggetto.
Belli i colori.
Anto |
| |  |
Libellula #2 di panda commento di panda |
|
Secondo scatto della serie libellule...come per la precedente la foto è stata scattatacon la mia ex Nikon F90x e Nikon Micro 60mm, Fuji Sensia 100 ISO, passata in digitale con il Minolta Dimage Scan Dual III, senza fotoritocchi, solamente la scelta Adobe RGB per avere dei verdi molto saturi, come nella dia originale.
Commenti e Consigli sempre ben accettati!!! |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di panda |
|
Secondo me la regola dei terzi non deve essre per forza un dogma da seguire.
Di sicuro fa si che l'occhio tende a guardare la composizione in modo migliore, ma se la centratura è quasi perfetta e lo sfondo tende a sfocare ai bordi, non vedo perchè dovrei sacrificare questi attributi.
Senza levare niente al decentramento comunque...
Spesso prorpio l'eccezione può risultare diversa, anche se non per tutti piacevole. |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di Gianluca Moret |
|
...sembra che dirlo sia diventato quasi una moda... ma, oltre le cose già evidenziate, aggiungerei che il soggetto va decentrato...  |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di panda |
|
se ti dico che praticamente ho scattato quando il sole era coperto, con diaframma a 2,8 e mano libera....
e infatti si vede....
Però diciamo che la messa a fuoco è sulla parte anteriore della testa, mentre purtroppo avendo profondità di campo pari a zero....
Preparati allora a lasciamri altri commenti come posterò altre foto...  |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di albert 64 |
|
Ciao panda
a me piace un sacco, l'unico appunto che posso farti è che non vedo una grande precisione sulla messa a fuoco degli occhi.
Comunque sul genere macro con diaframmi molto aperti troverai spesso i miei apprezzamenti.
Albert |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di panda |
|
Sono felice che i verdi piacciano così saturi....io li adoro...e nell mie altre foto lo vedrete...
Per la libellula...diciamo che la posizione che ho preso era voluta in quanto volevo prenderla in modo diverso che dai soliti scatta naturalistici....
Ma se non si capisce benissimo significa che la prossima volta dovrò porre ancora + attenzione... Grazie.... |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di accursio |
|
bello il verde spumato e saturo,
secondo me però la libellula non si identifica bene  |
| |  |
Libellula #1 di panda commento di panda |
|
Probabilmente ne avrete viste tante di foto di libellule, ma spero che le immagine (per ora due) che inserirò un questo spazio possano aparirvi diverse dai soliti scatti.
La foto è stata scattata con la mia ex Nikon F90x e Nikon Micro 60mm, Fuji Sensia 100 ISO, passata in digitale con il Minolta Dimage Scan Dual III, senza fotoritocchi, solamente la scelta Adobe RGB per avere dei verdi molto saturi, come nella dia originale.
Commenti e Consigli sempre ben accettati!!! |
| | br> |