|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Curculionidae di Roberto Vanzini commento di Roberto Vanzini |
|
Grazie per la risposta. Ho anche io il 100 mm macro della canon ma arriva ad un rapporto di 1:1 mentre il laowa arriva ad un rapporto di 5:1. Scattando con soggetti di pochi millimetri il 100 mm è quasi inutilizzabile.
Gli scatti non sono da sopra ma frontali. Le luci sono poste dietro il soggetto che è illuminato in maniera riflessa per non avere ombre. Sicuramente dovrei aumentare la.potenza di illuminazione. Proverò comunque ad aumentare i tempi di scatto per vedere la differenza. |
| |  |
| Curculionidae di Roberto Vanzini commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Roberto innanzitutto benvenuto in photo4u
Non conosco le lenti Laowa 2.5 - 5X che con una ricerca in internet può essere un 25mm. macro?
Poi ti dico che 1/20" a 25mm. tecnicamente potrebbe essere micromosso, però hai anche detto di aver fissato la fotocamera, quindi potresti usare anche dei tempi di svariati secondi.
Non so dirti se questa lente è di qualità o meno, io scatto con un tradizionale 100mm. macro della Canon, non è l'ottimale ma i miei scatti li porto a casa con una discreta soddisfazione.
Ma uno dei possibili problemi potrebbe essere anche lo specchio che nello scatto potrebbe influire. In questi casi potresti utilizzare la funzione di alza-specchio in modo tale che ci sarebbe il mosso solo della chiusura.
Un altro problema ancora potrebbe essere l'utilizzo della luce che attualmente risulta frontale all'insetto, mentre lo scatto è fatto dall'alto.
Due luci alte/laterali ti aiuterebbe nei tempi di scatto.
Altro non ti so dire, qui ci sono utenti con anni di esperienza, speriamo che si accorgano di questa foto in modo tale da darti sicuramente indicazioni più precise. |
| |  |
| |  |
| |  |
| Curculionidae di Roberto Vanzini commento di ribefra |
|
Vedo che sei un nuovo utente e i nuovi utenti vanno sempre incoraggiati. Non saprei darti un consiglio sulla tua tecnica fotografica e sui problemi che incontri, perché fotografo soggetti viventi e attivi, in scatto singolo, con luce naturale e con reflex. Spero che qualcuno più esperto di me sappia consigliarti. Benvenuto!  |
| |  |
| Curculionidae di Roberto Vanzini commento di Roberto Vanzini |
|
Buona sera a tutti. Vorrei chiedere un vostro aiuto perché non capisco come poter migliorare le prestazioni della mia attrezzatura. Le foto hanno sempre un micro mosso che non le rende nitide e non riesco a correggere questo difetto. Non so da cosa possa dipendere. Scatto con una Canon 6D montata su un piano in legno, dove si trova anche il soggetto che muovo con una slitta micrometrica. Lo scatto è effettuato dal computer quindi non c'è contatto con la macchinetta. L'obiettivo è un Laowa 2.5 - 5X. Il soggetto è illuminato in modo riflesso. La luce proviene dalle spalle del soggetto ed è direzionata su una vaschetta in alluminio che diffonde la luce. Lo scatto è fatto a 1/20, f2.8, ISO100
È stato fatto uno stacking di 532 fotografie
Grazie per eventuali consigli. |
| |  |
| | br> |