|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chi sarò? di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi |
|
littlefà ha scritto: | Vedo solo ora questa tua proposta e mi affascina tantissimo. Suscita curiosità, dubbi,, solletica l' immaginazione. Mi piacerebbe conoscere l'origine di questo scatto eppure ho quasi paura che tolga quel mistero che mi dà la possibilità di darle una visione personale , che mi sveli che il protagonista non sia un insegnante disperato che cerca un modo, un' idea per insegnare qualcosa , per trasmettere qualcosa ai suoi discepoli persi .. sotto un sole che brucia in una terrazza su una bella città.
Peccato non sia un poco più pulita in alto a sx.
Mi piace!
PS.. ho letto dopo il titolo.. e un po' mi fa rielaborare l'idea, effettivamente a primo impatto, la costruzione mi ha fatto pensare anche ad un teatro ..e beh, con questa nuova informazione, effettivamente può essere una metafora della vita, dove ognuno di noi sale su un palco, indossando dei panni diversi a seconda di ciò che deve affrontare. Un significato sicuramente più intimo e profondo ..
Ancora complimenti ! |
Ciao Fabiana, innanzitutto molte grazie per il tuo apprezzamento.
Quanto all'origine dello scatto, è stato ripreso in notturna, dalla vetrina di una bottega antiquaria. Mi ha colpito molto la postura del manichino con quella fila di teste davanti a lui, mi ha suggerito incertezza, incognite, se vogliamo crisi d'identità riferita alla società odierna.
Non ci vedo in realtà un'insegnante, piuttosto una qualunque persona che veda sé stessa confusa, indecisa, irrisolta, al cospetto delle scelte di vita, al futuro, alle prospettive, anche e soprattutto incerta quanto a reazioni alle vicissitudini della propria esistenza...tante teste la penseranno certamente in maniera diversa una dall'altra, tanto da non sapere quale sia il modo di pensare giusto, quello che porti a risultati concreti, a delle scelte vincenti.
Ciao!!!
Maurizio  |
| |  |
Profilo di donna di maurizio bartolozzi commento di DamianoPignatti |
|
se col titolo metti in risalto il profilo, lo scatto dovrebbe essere incentrato maggiormente sul viso, perché per antonomasia il profilo è il viso.
Altrimenti è silhouette, ma non ci sono i presupposti per uno scatto in silhouette.
è un po' dispersiva, distraggono i capelli in disordine, peccato perché la parte del viso, il mezzobusto è abbastanza valido anche come illuminazione. ma è relegato in una porzione piccola dello scatto. |
| |  |
Chi sarò? di maurizio bartolozzi commento di littlefà |
|
Vedo solo ora questa tua proposta e mi affascina tantissimo. Suscita curiosità, dubbi,, solletica l' immaginazione. Mi piacerebbe conoscere l'origine di questo scatto eppure ho quasi paura che tolga quel mistero che mi dà la possibilità di darle una visione personale , che mi sveli che il protagonista non sia un insegnante disperato che cerca un modo, un' idea per insegnare qualcosa , per trasmettere qualcosa ai suoi discepoli persi .. sotto un sole che brucia in una terrazza su una bella città.
Peccato non sia un poco più pulita in alto a sx.
Mi piace!
PS.. ho letto dopo il titolo.. e un po' mi fa rielaborare l'idea, effettivamente a primo impatto, la costruzione mi ha fatto pensare anche ad un teatro ..e beh, con questa nuova informazione, effettivamente può essere una metafora della vita, dove ognuno di noi sale su un palco, indossando dei panni diversi a seconda di ciò che deve affrontare. Un significato sicuramente più intimo e profondo ..
Ancora complimenti ! |
| |  |
| |  |
| |  |
Tavolo per due di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi |
|
Grazie per il commento.
Ho avuto il dubbio anch'io, se tagliare o meno a dx..Credo però che il pilone lambito dal sole abbia un suo perché, un suo valore per dare un'idea maggiore dell'ambiente...e comunque può piacere o meno ma, possa piacere o no, non lo trovo certo di disturbo! |
| |  |
Tavolo per due di maurizio bartolozzi commento di perozzi |
|
La scelta dello sfondo nero che evidenzia, per quanto possibile, i due soggetti al tavolo la trovo gradevole. Trovo, tuttavia, di disturbo la porzione di struttura situata a destra e lambita dalla luce. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |