x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Enrico1965
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Enrico1965

Grazie a tutti per i suggerimenti, in effetti la luce è quella delle ore centrali, sicuramente non il massimo per creare atmosfera.
Un altra cosa che mi disturbava senza capire cosa fosse è la mancanza di dettaglio del volatile, grazie per avermelo fatto notare.
Devo imparare a cogliere i particolari.
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di HikeJack

Enrico1965 ha scritto:
Cosa si potrebbe migliorare?
Mi piace ma c'è qualcosa che non mi convince...


È molto bella.
Prova a tagliare via l'orizzonte cioè la riva opposta con case e alberi.
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Tony diGrigio

Concordo sul fatto che un punto debole sia senz'altro il già sottolineato eccesso di ampiezza dell'inquadratura, che priva la scena di un "soggetto" e riduce il peso di ogni cosa (dell'uccello, ma anche dell'elemento caratterizzante del paesaggio che mi sembra essere l'abitato sulla riva opposta).
In questo senso l'inquadratura più utile che vedo ricavabile dal tuo scatto mi sembra possa essere quella che ti propongo sotto, che si concentra sui due aspetti (l'uccello e l'abitato) mettendoli compositivamente in equilibrio sulla diagonale.
Ma oltre a questo, secondo me, è determinante anche la luce poco felice, troppo piatta e "normale" per riuscire a dare alla foto quella certa atmosfera capace di trasmettere il "senso di pace" del titolo.
Così il sole alto e la luce "neutra" finiscono con l'appiattire tutto, a cominciare dall'uccello il cui bianco risulta piuttosto abbagliante e privo di volume.
Ciao.
Tony
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Bruno Tortarolo

Ciò che ho detto vale per questa precisa foto, questo significa che ci si può costruire un reportage mettendo in evidenza sia gli animali che l'ambiente circostante che immagino molto vario e popolato non solo da questa specie. Ciao
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Enrico1965

Grazie del commento.
Diciamo che più o meno avevo fatto lo stesso pensiero.
Pur lasciando l'inquadratura mooolto più larga , avevo provato a togliere tutta la parte della sponda del lago con le case, la gru e tutte le distrazioni e già mi pareva meglio.
Forse però era ancora "troppo"..
Probabilmente basta il soggetto.
Grazie mille.
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Bruno Tortarolo

Ciao, provo a dire cosa non mi convince, anche se reputo sia una bella immagine.
Il chiamamolo ''problema'' è l'airone (credo) perchè è troppo bello con il suo perfetto riflesso a definire l'immagine e il suo relativo ambiente che potrebbe essere anche molto più ridotto.
Tutto il resto nello sfondo agisce come una inutile distrazione da quello che è chiaramente il soggetto principale.
Questo non significa che l'insieme sia gradevole ed interessante ma sono quasi certo che tu per primo sia stato attratto dall'uccello.
Prova a vederla così se ti va.
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Enrico1965

Cosa si potrebbe migliorare?
Mi piace ma c'è qualcosa che non mi convince...
Quasi un senso di pace.
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Enrico1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il legno nei secoli
Il legno nei secoli di Enrico1965 commento di Enrico1965

Grazie, effettivamente è proprio la parte a sinistra che mi convince poco...
Proverò ad alzare un pò il tono e controllare se ha ancora "aria" a sinistra.
Grazie mille.
Il legno nei secoli
Il legno nei secoli di Enrico1965 commento di Pietro Bevilacqua

Un'immagine che ben descrive il ''mestiere'' del figurante, sicuramente un taglio meno netto a sinistra avrebbe dato più aria al tutto. Questo tipo di fotografie rendono sicuramente meglio presentate in un reportage con il quale si potrebbe descrivere in maniera più completa la situazione ed i protagonisti.

Un saluto
Il legno nei secoli
Il legno nei secoli di Enrico1965 commento di ant64

Più che stretta, aumenterei la luminosità. Non mi convince molto la desaturazione parziale.
Ciao
Il legno nei secoli
Il legno nei secoli di Enrico1965 commento di Enrico1965

Lavorazione con ferri d'epoca ad una fiera medievale.
Se avete voglia di commentare vi ringrazio, a me sembra forse un pò troppo "stretta" .
Il legno nei secoli
Il legno nei secoli di Enrico1965 commento di Enrico1965

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Radice in autunno
Radice in autunno di Enrico1965 commento di Enrico1965

Grazie dei commenti Smile .
In effetti non sapevo dove metterla, forse varie è più indicato , vedo se riesco a spostarla.
Si tratta di una radice di un albero molto vecchio abbattuto da una tempesta. In realtà, al di la del soggetto stesso, mi ha colpito il contrasto di questa forma intricata stagliata contro il cielo.
Volevo catturare il senso di pesantezza della giornata.
Grazie mille.
Radice in autunno
Radice in autunno di Enrico1965 commento di rrrrossella

Ho avuto anch’io perplessità a comprendere questa immagine, i tronchi posteriori sembrano quasi montagne… L’insieme è straniante e intrigante ma l’inquadratura troppo stretta e un po’ caotica… Apprezzo comunque l’originalità Smile

Ciao Ciao
Radice in autunno
Radice in autunno di Enrico1965 commento di Pietro Bevilacqua

Mi sono soffermato un pò su questa foto perché non riuscivo a capire cosa fosse, e confesso che ancora non mi è tutto chiaro, come ad esempio le macchie verdi sul cielo. Tecnicamente la desaturazione per me funziona, un pò meno le zone dove c'è stato un forte tentativo di recupero delle alte luci.
Dato il soggetto direi che più che in paesaggio starebbe meglio nelle categorie natura o varie.

Un saluto
Radice in autunno
Radice in autunno di Enrico1965 commento di Enrico1965

Ogni tanto provo ad andare oltre alle foto ricordo...
Radice in autunno
Radice in autunno di Enrico1965 commento di Enrico1965

Fotografo da sempre, ma mai con costanza. Un giorno forse farò qualche bella foto, per ora cerco di divertirmi.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi